Mondadori: Ingrandimenti
Diario di una cattiva ragazza
Irene Grandi, Massimo Cotto
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 131
Irene Grandi è una delle poche "rockeuse" amate e accreditate sia dal pubblico che dalla critica. Merito di un'esistenza condotta sempre sulla lama del rasoio, vissuta per poter cantare ciò che viveva; di una carriera sinusoidale che è stata attraversata da picchi, cadute e rinascite, in cui ha dimostrato di possedere la capacità di risalire la corrente. Merito di una capacità camaleontica di adattare la sua voce e il suo personaggio a più mondi, espressi con il ruggito rabbioso o con la dolce melodia. Protagonista degli ultimi dodici mesi con un'antologia che racchiude i suoi più grandi successi, vincitrice del premio per il brano più radioascoltato al Festivalbar 2007 con "Brucia la città" e in procinto di partire per un tour molto atteso, Irene Grandi si racconta per la prima volta in un libro intenso, passionale e divertente, dove nulla rimane nascosto.
Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino
Giuseppe Ayala
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 200
Sono passati quindici anni dalla terribile estate che, con i due attentati di Punta Raisi e di via d'Amelio, segnò forse il momento più drammatico della lotta contro la mafia in Sicilia. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino restano due simboli, non solo dell'antimafia, ma anche di uno Stato italiano che, grazie a loro, seppe ritrovare una serietà e un'onestà senza compromessi. Ma per Giuseppe Ayala, che di entrambi fu grande amico, oltre che collega, i due magistrati siciliani sono anche il ricordo commosso di dieci anni di vita professionale e privata, e un rabbioso e mai sopito rimpianto. Ayala rappresentò in aula la pubblica accusa nel primo maxi-processo, sostenendo le tesi di Falcone e del pool antimafia di fronte ai boss e ai loro avvocati, interrogando i primi pentiti (tra cui Tommaso Buscetta), ottenendo una strepitosa serie di condanne che fecero epoca. E fu vicino ai due magistrati in prima linea quando, dopo questi primi, grandi successi, la reazione degli ambienti politico-mediatici vicini a Cosa Nostra, la diffidenza del Csm e l'indifferenza di molti iniziarono a danneggiarli, isolarli. Per la prima volta, Ayala racconta la sua verità, non solo su Falcone e Borsellino, che in queste pagine ci vengono restituiti alla loro appassionata e ironica umanità, ma anche su quegli anni, sulle vittorie e i fallimenti della lotta alla mafia, sui ritardi e le complicità dello Stato, sulle colpe e i silenzi di una Sicilia che, forse, non è molto cambiata da allora.
Un nuovo mondo. Riconosci il vero senso della tua vita
Eckhart Tolle
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 256
Tolle con questo suo libro ci mostra che è possibile far nascere un mondo nuovo, davvero migliore e pieno di amore. Perché ciò accada è necessario però che le stesse strutture della mente umana affrontino un cambiamento, un balzo radicale di coscienza dall'attuale identificazione con il proprio ego a un nuovo modo di pensare a ciò che siamo. Per farci capire la natura di questa evoluzione, Tolle descrive nei particolari come funziona il nostro attuale modello mentale egocentrico. E passo dopo passo ci conduce all'interno di questo nuovo stato di consapevolezza. Fino a scoprire chi siamo veramente: qualcosa di molto più grande di quanto possiamo anche solo immaginare.
Plagiata. La mia vita nelle mani di un mago
Claudia V.
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 275
Claudia era una ragazza giovane e bella, fidanzata e innamorata della musica. Simile probabilmente a tante altre. E come tante altre ha attraversato un momento di difficoltà in seguito alla grave malattia della madre. È stato proprio in questa crepa che si è infilato Demos, sedicente mago in contatto col divino, piegando la sua mente a proprio piacimento. Con la scusa di compiere strani rituali, quelle che lui chiamava "le opere", il mago ha iniziato ad abusare sessualmente di Claudia, costringendola a giochi osceni e raccapriccianti, contagiandola infine con il virus dell'HIV. Questa però è una storia a lieto fine. Grazie all'aiuto delle persone più vicine e soprattutto grazie a un coraggio straordinario (e negli effetti assai raro) Claudia è riuscita dopo anni a svegliarsi dal suo incubo, a denunciare il suo oppressore e a ritrovare il sorriso.
Ve lo do io Beppe Grillo
Andrea Scanzi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 260
Qual è la strada che conduce dal Festival di Sanremo, Pippo Baudo e le battute sul primo Jovanotti al blog www.beppegrillo.it, tra i primi dieci più cliccati al mondo, e alle invettive che terrorizzano i potenti? Perché Grillo è assurto al rango di "leader" politico possibile? Questo libro è assieme la prima inchiesta su questa anomalia pubblica, un fenomeno nuovo della politica italiana, e la accurata biografia dell'artista genovese. È un'analisi ricca di retroscena e di fatti inediti, comprese tre interviste. Di Andrea Scanzi, che prima da spettatore e poi da giornalista ne ha seguito tutti gli snodi della carriera, ricostruendo la storia di un incursore non allineato, un portatore sano della tracimante indignazione degli italiani. Il libro segue l'intero percorso di Grillo, dagli esordi Rai agli spot pubblicitari, dagli spettacoli teatrali alla fugace carriera cinematografica, focalizzando l'attenzione sulla "scoperta" della Rete, il linguaggio del blog e il popolo dei "gollisti", fino all'esplosione dell'8 settembre a Bologna con le sessantamila persone in piazza e le più di trecentomila firme raccolte in poche ore su proposte di legge moralizzatrici.
Se ami devi amare forte
Biagio Antonacci
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 232
Un diario intimo, pieno di appunti, aforismi, sms, piccoli aneddoti quotidiani, poesie scritte sui tovaglioli di un ristorante, riflessioni in presa diretta sugli uomini, le donne e le strane alchimie che li legano. "Se ami devi amare forte" è la prima autobiografia dei sentimenti firmata da Biagio Antonacci, l'autore di "Mi fai stare bene", "Iris" e tanti altri successi del pop italiano. Giunto al nobile crinale dei cinquant'anni, Antonacci ha deciso di raccontare le sensazioni del suo cuore e le curiosità della sua mente.
Stop ai bulli. La violenza giovanile e le responsabilità dei genitori
Antonio Mazzi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 156
I media raccontano ogni giorno prepotenze, furti, molestie, stupri di cui si rendono protagonisti ragazzi all'apparenza "normali". Serpeggia, tra i nostri giovani, una carica di violenza spesso alimentata dall'abuso di alcol e, peggio ancora, dal consumo di droghe più o meno pesanti. Che fare? Don Mazzi lo spiega in modo chiaro e franco a tutti coloro che hanno o dovrebbero avere a cuore il bene della gioventù. E lo fa con l'autorevolezza, la credibilità, la passione di chi si occupa da anni dei problemi dei giovani, dalla tossicodipendenza ai disturbi psichici, e lotta per il recupero dei più deboli. Suffragata dall'esperienza sul campo e da episodi di cronaca emblematici, la diagnosi del fondatore di Exodus chiama in causa, anzitutto, la famiglia e la scuola, denunciando le loro gravi carenze educative. Se tanti ragazzi si trasformano in bulli arroganti o addirittura in giovani delinquenti, lo si deve alla latitanza dei genitori e all'inerzia degli insegnanti. A dimostrarsi inadeguati sono soprattutto i padri, spesso assenti o troppo deboli. L'eccessiva indulgenza, l'appagamento di ogni capriccio, l'incapacità di correggere e castigare sono all'origine dell'infantilismo e dell'irresponsabilità di molti giovani. E quindi il principale antidoto raccomandato da don Mazzi è tanto semplice da prospettare quanto arduo da applicare: uomini e donne non possono più limitarsi a essere genitori, devono saper diventare veri padri e vere madri.
Crederci sempre, arrendersi mai
Simona Ventura
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 118
La showgirl racconta come ha fatto a diventare quello che è, da studentessa della scuola alberghiera nella provincia a regina della tv italiana. Nel libro racconta la sua vita privata, ricca di gioie ma anche di drammi, e in parallelo quella professionale, dai frustranti inizi in un mondo tutto maschile alle faticose conquiste: prima donna a rompere con la sua personalità una lunga tradizione di vallette, prima conduttrice a occuparsi, con ironia, del sacro mondo del calcio.
Perché il toast cade sempre dalla parte imburrata? La brillante spiegazione scientifica delle Leggi di Murphy
Richard Robinson
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 260
Tutti sono d'accordo sulla prima Legge di Murphy: "Se qualcosa può andar male, andrà male". Perché questo assioma dirige la sfortuna in modo così implacabile e frustrante? Perché il pane tostato si ostina a cadere sempre dal lato imburrato? Perché scegliamo con cura sempre la fila più lenta? Perché torniamo mille volte nello stesso posto a cercare le cose? Perché quando abbiamo fretta il semaforo è sempre rosso? Perché, in buona sostanza, la vita è una continua lotta contro la mala sorte sempre in agguato? Questo libro è il primo tentativo di spiegare in modo razionale le ragioni della piccola sfortuna quotidiana. Richard Robinson, divulgatore scientifico, illustra con rigore i motivi per cui sembra che talvolta gli oggetti inanimati ce l'abbiano proprio con noi. Ma, soprattutto, Robinson svela che l'implacabilità della Legge di Murphy risiede principalmente nella nostra testa, nei nostri processi mentali e nei limiti del nostro atteggiamento verso gli accadimenti della vita.
Senza manette
Franco Califano
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 135
Non si diventa il Califfo per caso. E neanche per un'astuta operazione di marketing. Tra Franco Califano e tanti sedicenti maledetti c'è una vita di mezzo. Una vita a scappare dai collegi, tra risse, bische e avventurieri, a battere le terrazze delle case popolari per racimolare un po' di sesso. Per diventare il Califfo bisogna muovere i primi passi dormendo nella macchina di un amico, passare mesi in ospedale a guardare la morte negli occhi e poi riderle in faccia. Bisogna finire in galera senza capire bene il perché e combattere per non rischiare di impazzire come succedeva ad alcuni compagni di cella, fra cui Pietro Valpreda. Bisogna avere la forza di riemergere dopo le accuse infamanti, l'ostracismo generalizzato, certi amici che fanno finta di non conoscerti. Bisogna scrivere tanti capolavori della musica italiana. Il "Maestro" racconta per la prima volta senza filtri tutti gli aspetti della sua vita maledetta e straordinaria. Racconta le donne, le tante avute e le poche amate davvero. Il sesso fatto per dare piacere o per scacciare il dolore, come quella volta durante il funerale del padre. I compagni di viaggio come Luigi Tenco, Gino Paoli, Marcello Mastroianni, Diego Armando Maradona e gli "amici di Villa Solitudine". Più qualche curiosità inaspettata, come il mistero nascosto dietro la sua voce inconfondibile. Califano, con la sponda di Pierluigi Diaco, mette su pagina i suoi primi settant'anni con una voce lirica e ruvida che raschia la vita.
Nirvana. La vera storia
Everett True
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 532
A più di dieci anni dal suicidio di Cobain, il mito dei Nirvana continua a conquistare gli I-pod e l'immaginario di generazioni diverse, nonostante da più di una parte sia stato gettato fango sulla loro immagine. Questo libro fa pulizia di tutte le chiacchiere da gossip per costruire una biografia particolareggiata, ravvicinata e definitiva del gruppo che ha cantato ai giovani di tutto il mondo "Come as you are". L'autore di questo libro è stato l'unico giornalista ammesso nella casa di Cobain subito dopo la sua morte. Amico personale di molti protagonisti del Grunge americano, True conosce tutte le storie che stanno dietro il mito dei Nirvana e le svela in questa monumentale biografia. Racconta cosa è successo a Cobain a Olympia e a Seattle o come Kurt ha conosciuto e amato Courtney Love (è stato proprio lui a farli incontrare). Senza risparmiare tutti i particolari meno gloriosi della loro vita sul palco e durante i tour, e gli amici, i nemici e gli spacciatori che hanno fatto da contorno al loro grande successo. Un ritratto intrigante e definitivo della band che più di ogni altra ha segnato la fine del secolo scorso.
Era mio figlio
Tonina Pantani, Enzo Vicennati
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 286
A quattro anni dalla scomparsa di Marco Pantani, Mamma Tonina rompe il silenzio e racconta la straordinaria parabola tragica di suo figlio, il Pirata. Dopo aver vinto le grandi corse a tappe, entusiasmando le folle come ai tempi di Coppi, il grande campione di Cesenatico è morto il 14 febbraio 2004 in un residence di Rimini. È morto solo, in rotta con se stesso e con il mondo. Su Pantani è stato scritto e detto tanto, ma la voce più vicina e quindi più titolata a parlarne è sempre rimasta zitta. Ora non più. Grazie al paziente lavoro di Enzo Vicennati, cronista sportivo del "Giornale", la famiglia Pantani parla. Mamma Tonina sfoglia l'album dei ricordi, raccontando di un ragazzino tenace e originale, già dotato di quella personalità che farà di lui un campione, ma anche generoso e delicato nei confronti degli altri. Poi racconta la felicità di una modesta famiglia di provincia nello scoprire l'enorme talento del figlio e l'entusiasmo per le prime vittorie fino ai trionfi da professionista. Infine, Mamma Tonina accusa il mondo dello sport di essere una macchina infernale che crea fenomeni per poi stritolarli.

