fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar junior

L'Uccel Belverde e altre fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 272

Le "Fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare degli ultimi cent'anni. Da quell'opera monumentale Calvino stesso ha tratto questa scelta per i più piccoli: si passa dalle fiabe "da far paura (appena appena, non tanto)" a quelle "in cui vince il più furbo", da quelle "un po' da piangere" a quelle "tutte da ridere". Un corteo di personaggi e meraviglie in cui la voce inconfondibile del Calvino narratore si fonde perfettamente al "meccanismo esatto e misterioso" della fiaba. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Quante tante donne. Le pari opportunità spiegate ai bambini

Anna Sarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 50

La parità tra maschi e femmine è un principio sancito dalla Costituzione, eppure ancora oggi è un obiettivo lontano. Le disuguaglianze cominciano a diffondersi da quando si è piccoli, il peggio è che crescono insieme a noi. Così le donne accudiscono i bambini e gli uomini vanno a lavorare. Le donne fanno le segretarie e gli uomini i presidenti. Ma non a tutte, e non a tutti, va bene così. Ecco un modo per imparare con le rime e i disegni a lottare per i propri sogni, a capire che da grande si può fare la mamma e la casalinga, ma anche la sindaca e l'inventrice o, perché no, la fotografa di ragnatele e l'accompagnatrice di sirene. Un libro scritto al femminile, ma rivolto anche ai ragazzi e agli uomini che un giorno diventeranno. Presentazione di Margherita Hack. Età di lettura: da 7 anni. Età di lettura: da 6 anni.
9,50 9,03

Fiabe un po' da piangere. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 104

C'era una volta una tenace principessa che riuscì a mutare la sua cattiva sorte. E poi c'erano la giovane e sensibile Bellinda, che si sacrificò per amore del Mostro; l'Uccel Belverde, che raccontò di intrighi familiari e figli coraggiosi; Pomo e Scorzo, nati da una mela per un incantesimo. E infine il principe canarino, il cui amore trionfa a dispetto della crudeltà. Cinque fiabe che non fanno piangere davvero, ma che commuovono solo un po'. Età di lettura: da 9 anni.
9,50 9,03

La bicicletta verde. Su due ruote verso la libertà

Haifaa Al Mansour

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 331

Esuberante e indipendente, Wadjda ha un desiderio: avere una bicicletta per poter correre e gareggiare con il suo amico Abdullah. Ma Wadjda vive a Riad, e in Arabia Saudita è considerato non appropriato che una ragazza giochi con un maschio. Figuriamoci andare in bicicletta! Quando però Wadjda adocchia la bici dei suoi sogni, decide che deve essere sua a tutti i costi. Così comincia a racimolare i soldi che le servono vendendo braccialetti e compilation di musica occidentale alle sue compagne di scuola. Ma anche questo è proibito e, colta in flagrante, dovrà pensare a un altro stratagemma per evitare l'espulsione ed esaudire il suo desiderio di libertà. Anticonformista, ironico e commovente, questo romanzo racconta una rivoluzione, quotidiana e tutta al femminile, per la conquista della parità. Età di lettura: da 11 anni.
10,50 9,98

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 306

"Nella notte buia e tempestosa dei ghiacci eterni, gli occhi del dottor Victor Frankenstein brillano come i lumini dei morti sulle lapidi di un cimitero. E tutti hanno paura. Di lui, con lui, per lui. Perché il dottor Frankestein sta inseguendo il mostro che egli stesso ha cucito. Il demone, il gigante, il mostro. E la creatura, in fondo. Nonostante le apparenze e, ancora di più, nonostante la paura." (Dalla Prefazione di Chiara Valerio). Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

1984

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XIII-437

"Fu grazie all'immaginazione creativa con cui seppe trasformare le sue idee in romanzo che Orwell generò qualcosa di immortale. Il dattiloscritto battuto con tanta fatica dall'autore (un originale su carta inconsistente più due copie carbone) ha lasciato le sue mani, è andato per il mondo e l'ha cambiato." (dalla prefazione di Robert Harris) Età di lettura: da 12 anni.
14,00 13,30

Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: VI-257

"Un amore che ti prende per i capelli, che annebbia la vista, che ti fa ridere senza motivo o piangere come se il dolore non avesse fine. Un amore che contiene tutto il possibile e il suo esatto contrario, proprio come dice Romeo: 'O amore furioso! O odio amoroso! O tutto, creato dal nulla! O leggerezza che gravi! O seria vanità! Caos informe di graziose forme! Piuma di piombo! Fumo luminoso! Gelido Fuoco!'. Ecco. Mi sono innamorato della lettura così." (Dalla prefazione di Fabio Geda). Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Non chiamatemi Ismaele

Michael G. Bauer

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 303

Isrnaele è un quattordicenne timido e goffo, impegnato nella difficile arte di passare inosservato soprattutto da quando sulla sua strada ha incrociato quel tritasassi di Barry Bagsley, il bullo della scuola, che non perde occasione per rendergli la vita difficile. Spintoni, scherzi e prese in giro diventano per Ismaele pane quotidiano e le vacanze un momento di pace che aspetta per tutto l'anno e finisce in un minuto. Ma un giorno in classe arriva un nuovo alunno, un tipo strano: Scobie a prima vista sembra un ragazzo un po' imbranato, il bersaglio perfetto per Barry, invece è uno tosto, che non ha paura di niente. Con lui tutto sembra possibile: parlare di fronte a centinaia di persone, conoscere la ragazza dei suoi sogni e forse perfino tenere testa a Barry e ai suoi scagnozzi. Per Ismaele si prepara l'anno in assoluto più incredibile, difficile e meraviglioso della sua vita. Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Villa Ghiacciaossa

Anthony Horowitz

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 168

"Il nostro collegio offre un ambiente unico a ragazzi dimostratisi refrattari ai moderni metodi d'insegnamento. Villa Ghiacciaossa è situata su un'isola privata. In mancanza d'un regolare servizio di traghetto, non ci sono vacanze regolari. Per la precisione, agli allievi è concesso un solo giorno di vacanza l'anno. I parenti non sono mai invitati nella scuola, tranne che in speciali circostanze... e solo se sanno nuotare." Come fa un genitore disperato e scrupoloso a resistere a una pubblicità così? Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

L'avventura di Ulisse

Andrea Molesini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il viaggio e la vendetta di Ulisse, il dramma dell'attesa di Penelope e di Telemaco: un'interpretazione vivace ma rispettosa dell'antico poema di Omero. Età di lettura: da 11 anni.
9,50 9,03

Il segreto delle tre caravelle

Daniela Morelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 288

Sua madre non ce più. Suo padre l'ha abbandonato nel monastero di Patos, sulla costa atlantica spagnola. Diego Colombo ha dodici anni ed è figlio di Cristoforo un uomo che ha in mente solo una cosa: dimostrare al mondo che la Terra è rotonda. Ma lo spietato priore del monastero trama contro Cristoforo Colombo e contro la regina. Solo Diego può sventare il complotto, ne va della sua vita. Ci riuscirà con l'aiuto della misteriosa Rebecca dai capelli rossi, di Sancio, il capobanda dei ragazzi del porto, e della bellissima figlio di Isabella di Spagna, Juana la pazza? Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

E negli occhi scintille. Sette arti in sette donne

Chiara Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

Sette grandi artiste, pioniere del proprio tempo: Artemisia Gentileschi, dalla pittura vivida e pulsante; Clara Schumann, con le sue note dolci e caparbie; Gae Aulenti, che disegnava spazi eleganti; Wislawa Szymborska, la cui poesia è stupore quotidiano; Camille Claudel, che dava forma alla passione; Josephine Baker, danzatrice unica e istintiva e Alice Guy, che ha trasformato il sogno del cinema in realtà. Età di lettura: da 10 anni.
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.