Mondadori: Oscar saggi
L'arte di attaccare
Karl von Clausewitz
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 284
L'offensiva è l'elemento fondamentale della guerra. Lo dimostra in queste pagine un grandissimo teorico dell'arte militare, forse il più grande di tutti, Carl von Clausewitz. Questa antologia di brani tratti dal suo celeberrimo trattato "Della guerra", curata da uno dei massimi studiosi di storia militare, Gastone Breccia, è dedicata principalmente alle strategie offensive, sui campi di battaglìa e nella vita. Perché tutti noi siamo come piccoli Stati, determinati a raggiungere i nostri obiettivi anche a costo di metterci in contrasto con altri individui. E spesso ci troviamo costretti a "muovere guerra": è indispensabile tenere presenti allora le regole fondamentali che rispecchiano la natura stessa dei conflitti. Qui si rivelano tutta la genialità e l'attualità del grande teorico prussiano di inizio Ottocento. Nessuno ha saputo analizzare l'essenza e i caratteri della guerra con tale profondità, ed è per questo che leggere il suo testo, dopo duecento anni e in un mondo socialmente, politicamente e tecnologicamente così diverso, è di estremo interesse non solo per gli specialisti ma per chiunque si trovi a misurarsi con una situazione conflittuale. Il che, prima a poi, capita davvero a tutti.
Storia facile dell'economia italiana dal Medioevo a oggi
Carlo M. Cipolla
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
Con grande spirito indagatore Carlo M. Cipolla ripercorre le tappe più significative della storia economica italiana: dal Duecento, quando il panorama è dominato da città intraprendenti come Milano, Verona, Venezia, Genova, Pisa, Firenze e Siena, all'apogeo delle istituzioni commerciali e finanziarie del Quattrocento. Si passa quindi al declino del Cinque e Seicento, quando l'Italia viene ridotta a «periferia» dell'Europa, e alle difficoltà del Sette e Ottocento, che portano all'unificazione politica ma non economica. Per chiudere con il Novecento, segnato dal contrasto stridente, ancor oggi irrisolto, tra Nord e Sud e dall'esplodere del debito pubblico. Come abbatterlo è ancora oggi tema di cronaca quotidiana.
La gravità della matematica. Come la geometria regola l'universo
Shing-Tung Yau, Steve Nadis
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 252
Nel 1915 Einstein ha rivoluzionato il modo di pensare alla realtà dimostrando che la gravità non è una forza di attrazione tra oggetti massivi, ma l'effetto della curvatura geometrica dello spaziotempo. Per farlo, ha dovuto ricorrere agli studi di molti matematici, tra i quali Marcel Grossmann, che lo introdusse alla comprensione della struttura geometrica su cui si fonda la teoria della relatività. E questo è solo un esempio di come la matematica possa dirigere, e talvolta anche anticipare, le scoperte della fisica: dai buchi neri alle onde gravitazionali, al Big Bang. Ma perché le affermazioni matematiche, derivate esclusivamente dalla logica, forniscono le migliori descrizioni del nostro mondo fisico? Se lo chiedono in questo volume uno dei maggiori matematici viventi e un apprezzatissimo divulgatore scientifico. Raccontando come fisica e matematica si siano unite per darci la teoria della gravità e la vertiginosa gamma di idee e intuizioni che ne sono derivate, mostrano come la matematica non sia soltanto il linguaggio delle scienze, ma l'impronta digitale stessa della natura. E come la sua portata, ugualmente a quella della gravità, si estenda fino ai confini dell'universo.
La rabbia delle mamme. Perdersi per ritrovarsi
Alba Marcoli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 336
Da tempo Alba Marcoli conduce gruppi di lavoro con genitori ed educatori. Dall'esperienza del più longevo di questi gruppi, attivo da ben quattordici anni, nasce "La rabbia delle mamme", quasi una summa della sua esperienza, che ha finalmente il coraggio di affrontare il grande tabù della maternità: non sempre tutto è rose e fiori. Sentirsi di tanto in tanto stanche, depresse, incomprese, deluse, non all'altezza, e soprattutto arrabbiate, è normale. Proprio come una seduta di terapia di gruppo, la lettura di questo libro aiuterà tutte le mamme in crisi a guardare con occhi nuovi, con ottimismo, forza e fiducia, le difficoltà che sembrano insormontabili. Aiuta coloro che sono vicini alle mamme – compagni, amici, nonni, insegnanti... – a comprendere i loro contrastanti sentimenti. E insegna a tutti che essere arrabbiate non significa essere cattive madri.
Il grande disegno
Stephen Hawking, Leonard Mlodinow
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 1912
Nel "Grande disegno" il celebre astrofisico si cimenta con la sfida scientifica per eccellenza, affrontando la questione che da sempre divide filosofi, scienziati e teologi: l'origine del cosmo e della vita stessa. Insieme al fisico Léonard Mlodinow, Hawking ripercorre le più recenti scoperte della fisica spiegando come il cosmo, in base alla teoria quantistica, non abbia una sola esistenza, e come tutte le possibili storie dell'universo esistano simultaneamente. Approdiamo così alla teoria del "multiverso", la coesistenza del nostro universo accanto a una moltitudine di universi apparsi spontaneamente dal nulla, ciascuno con proprie leggi di natura. Nel corso della storia della scienza si è scoperta una serie di teorie o modelli sempre migliori, da Platone alla teoria classica di Newton, fino alle moderne teorie quantistiche. È naturale chiedersi se si arriverà a una teoria dell'universo che non possa essere ulteriormente migliorata. Oggi disponiamo di una candidata alla teoria ultima del tutto: la "teoria M". Se confermata, sarà la teoria unitaria di cui Einstein era alla ricerca, e il trionfo della ragione umana. Quanto a un presunto creatore del Grande disegno, la scienza dimostra che l'universo può crearsi dal nulla sulla base delle leggi della fisica. Un saggio scientifico che spiega con linguaggio accessibile e attraverso eleganti illustrazioni come l'astrofisica sia ormai vicina a comprendere i segreti più nascosti della materia.
Essere umano. Come allenare 12 abilità fondamentali che rischiamo di perdere nell'era digitale
Lee Graham
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 372
Che cosa significa essere umani? Più che la struttura genetica, a definirci come specie sono le attività, le capacità, il modo in cui interagiamo con l'ambiente. Ma la tecnologia in continuo progresso, che si fa carico di compiti sempre più complessi, sta deteriorando queste abilità, e quindi la nostra stessa essenza. L'impatto di questa evoluzione sulle capacità di orientamento, memoria, lettura e molte altre è stato enorme, tanto rapido quanto sottaciuto. Nessuno ci ha preparati ad affrontare la crescente dipendenza dagli algoritmi e dall'intelligenza artificiale. In queste pagine uno dei più influenti insegnanti di competenze digitali del Regno Unito offre un'analisi, basata su anni di ricerche, delle dodici abilità umane fondamentali che rischiamo di perdere nell'era digitale. Ogni capitolo ne descrive una, porta esempi del suo utilizzo ai massimi livelli nel passato e soprattutto spiega con consigli pratici ed esercizi come riattivarla. Spaziando tra le epoche e i continenti, Graham Lee celebra le capacità umane e ci mostra la strada per recuperarle. Perché ognuno di noi, in quanto essere umano, possiede tutto il potenziale per padroneggiare e affinare nuove competenze, innate o acquisite. Per sapere di cosa siamo davvero capaci, basta cominciare.
L'era dell'intelligenza artificiale. Il futuro dell'identità umana
Henry Kissinger, Daniel Huttenlocher, Eric Schmidt
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 216
L’intelligenza artificiale sta conquistando sempre più spazio nella ricerca, nella medicina, nell’istruzione e in molti altri campi. Ma con quali conseguenze? Secondo gli autori di questo libro – tre fra i pensatori contemporanei più lucidi e autorevoli – presto l’umanità si ritroverà a imboccare un sentiero molto pericoloso, poiché l’IA sta cambiando il pensiero, la conoscenza, la percezione, la realtà e, di conseguenza, il corso della storia. Nonostante la velocità con cui avanza e progredisce, l’IA non è infatti governata da principi e concetti morali che la contengano e le diano dei limiti, sicché la sua rivoluzione può assumere pieghe inaspettate e condurre a esiti imprevedibili. Interrogandosi sui prossimi scenari possibili, Kissinger, Schmidt e Huttenlocher riflettono così sull’intelligenza artificiale e su come stia trasformando il nostro modo di sperimentare la realtà, la politica e le società in cui viviamo. In queste pagine, non spiegano soltanto cos’è, ma cosa rappresenta: un terreno di gioco fondamentale che determinerà gli assetti geopolitici futuri.
Dante. Il romanzo della sua vita
Marco Santagata
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 480
Per linguaggio, freschezza di scrittura ed estro narrativo questo libro di Marco Santagata ha costituito, nello scenario della letteratura dantesca, una preziosa e piacevole novità. Perché è, prima di tutto, l'appassionato racconto, il "romanzo" appunto, della tormentata e semisconosciuta esistenza di un uomo dall'io smisurato, che si sentì sempre "diverso e predestinato". Ed è, insieme, il documentato ritratto di un Dante profondamente calato nella vita pubblica e culturale della sua città, Firenze, e nelle complesse dinamiche della storia italiana tra Due e Trecento. Grazie al sapiente intreccio di vicende storiche e private, alla capacità di rendere eloquenti anche i più labili indizi e alla piena padronanza delle fonti, Santagata, massima autorità a livello internazionale nel campo degli studi danteschi, raggiunge il duplice obiettivo di ricomporre da un lato il quadro più completo possibile del Dante padre di famiglia, filosofo, poeta, uomo di partito e di corte, e analizzare dall'altro la sua opera non solo con l'usuale rigore filologico, ma anche e soprattutto alla luce del contesto storico e biografico in cui l'autore la concepì e le diede forma. In questo modo, arte e vita ritrovano le loro intime, autentiche ragioni e finiscono per illuminarsi a vicenda con riflessi inediti e, talvolta, stupefacenti.
Sfidare gli dei. La straordinaria storia del rischio
Peter Bernstein
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 444
Tenere i rischi sotto controllo è tipico dei tempi moderni, una delle grandi conquiste dell'umanità divenuta consapevole, a un certo punto della sua evoluzione, che il futuro è più di un capriccio degli dei e che gli uomini e le donne non sono passivi di fronte alla natura. Questo mutato atteggiamento nei riguardi del controllo del rischio ha permesso di incanalare la passione umana per il gioco e le scommesse verso la crescita economica, il progresso tecnologico, il miglioramento della qualità della vita. Non è stato un percorso facile, ma di sicuro è stato entusiasmante: ce lo racconta in questo libro Peter Bernstein, partendo dagli albori della nostra specie per giungere all'era dei super computer. Tra filosofi greci, matematici arabi, mercanti e giocatori d'azzardo, poeti, scienziati e intellettuali, l'autore da un lato narra una serie di vicende curiose e affascinanti, dall'altro introduce il lettore a concetti chiave come la probabilità, il campionamento, la regressione alla media, la teoria dei giochi, i processi decisionali razionali e irrazionali, fino a gettare uno sguardo verso l'orizzonte a venire.
Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo
Niccolò Machiavelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 288
Profondo, perfino inquietante, estremamente "vero": "Il Principe" di Machiavelli è un capolavoro del pensiero e della letteratura, un testo classico da leggere, rileggere, gustare nella sua prosa rapinosa e avvincente. Ma non sempre così comprensibile, come notava già Goffredo Parise nell'auspicare una "traduzione" del testo in italiano moderno. Questa edizione, che affianca alle parole del fiorentino la loro trasposizione in lingua corrente, ne rende fruibili gli altissimi contenuti, mostrando tutta l'attualità di un'arte del governare che è equilibrio tra gli antitetici condizionamenti della vita reale.
Elogio della fuga
Henri Laborit
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 168
«Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l'andatura di cappa (il fiocco a collo e la barra sottovento) che lo fa andare alla deriva, e la fuga davanti alla tempesta con il mare in poppa e un minimo di tela. La fuga è spesso, quando si è lontani dalla costa, il solo modo di salvare barca ed equipaggio. E in più permette di scoprire rive sconosciute che spuntano all'orizzonte delle acque tornate calme. Rive sconosciute, che saranno per sempre ignorate da coloro che hanno l'illusoria fortuna di poter seguire le rotte dei carghi e delle petroliere, la rotta senza imprevisti imposta dalle compagnie di navigazione.» Attraverso questa teoria della fuga, che in realtà è un ritorno alle proprie radici più originali e creative, il grande biologo Laborit ci espone il suo pensiero sui temi di eterno interesse per l'essere umano: l'amore, la libertà, la morte, il piacere, la felicità, la vita quotidiana, la politica. Un piccolo vademecum di saggezza con riflessioni sempre originali e sorprendenti.
Creativity, Inc. Superare le forze invisibili che ostacolano la vera ispirazione
Ed Catmull
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 516
Trent'anni fa, la Pixar ha rivoluzionato il mondo dell'animazione dando vita a capolavori del cinema che, da Toy Story a WALL-E, fino ai più recenti Inside Out, hanno collezionato record ai botteghini e decine di premi Oscar. Ma soprattutto - con le loro vivaci narrazioni, le trame appassionanti, l'autenticità emotiva che li contraddistingue - hanno dimostrato cosa sia realmente la creatività. In questo libro Ed Catmull, cofondatore della Pixar, ci porta dietro le quinte di una delle più importanti case di produzione cinematografica e, tra aneddoti e lezioni di inventiva, ci svela le strategie che hanno condotto a un tale successo. A partire dall'ingrediente principale: una cultura aziendale unica e stimolante, basata su principi che proteggono il processo creativo e sfidano lo status quo. Diventato un acclamato classico del settore business, bestseller del NYT, uno dei migliori libri dell'anno per «The Huffington Post» e FT, Creativity, Inc. torna in questa edizione aggiornata e arricchita di nuovi capitoli, che mostrano come Pixar sia riuscita a evolvere mantenendosi fedele alla propria cultura creativa. Perché perseguire l'eccellenza non è un lavoro una tantum, ma un impegno quotidiano, che non finisce mai. E queste pagine spiegano come si fa.