Mondo Nuovo: Nuova Babele
La diva cattolica. Ideali, limiti e tabù nella cronaca di una educazione
Franco Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2021
pagine: 212
Da bambina molestata dal sagrestano, figlia ubbidiente, discepola fedele in parrocchia, pensosamente devota al suo Dio, Anna conoscerà l'affetto nel delicato abbandono della novizia Jasmine, destinata verso una missione africana. Insieme realizzeranno una casa per ragazze sole. Sposa Valerio, cresciuto con lei in parrocchia. Anna diventerà una stella in una emittente cattolica. La sua crescita sarà decisa sempre da uomini di potere: obbligata ad un rapporto segretamente innaturale con suo marito, deturpato da un incidente, diretta da preti, monsignori, giornalisti, manager, pubblicitari, Anna resta fiduciosa di servire sempre i valori alti della fede che la guida, in una visione ideale e spirituale che riconoscerà alla fine essere incompiuta. È da questa rivelazione che Anna cercherà una risposta per se stessa, e la trova non nel suo successo e nelle cose che ha realizzato, ma nell'amore incondizionato accolto come una ricompensa e un diritto che matura e lascia intatti gli originari ideali, fuori dalla seduzione delle cose del mondo, con una persona che saprà condividerli insieme a lei.
Dalle stelle in poi
Miriam Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il libro "Dalle stelle in poi" di Miriam Giuliani, a cominciare dalla prefazione di Franco Pasquale, si presenta già dal titolo un enigma da sciogliere nella profondità dell'anima. E forse è nella dedica che bisogna cercarne la chiave di lettura. Scritta a mo' di epigrafe, sacralizzato dal nome e dalla presenza di Dio e dedicato a Manuel. L'Emanuele, il Dio con noi del profeta Isaia e del Vangelo di Luca? Anche chi non ha conosciuto l'autrice fin dall'inizio ha l'impressione di trovarsi davanti ad una persona autentica, alla ricerca inquieta di sé stessa e del suo Sé profondo. Infatti la Giuliani delinea questo percorso con l'interrogare la Storia, la Scienza, L'Antropologia, la Mitologia e le Sacre scritture, per poi scoprire "il Fanciullo Divino" col quale dialogare e farsi guidare verso la gioia di vivere e anche di dare valore alla vita come dono inestimabile. Ma com'è arrivata Miriam Giuliani a districare il mistero? Semplice: è andata alla scoperta del bambino invisibile, il fanciullo divino di cui parla Carl Gustav Jung. Così, dopo aver interpellato e svelato i codici interpretativi della Storia e della Scienza, l'autrice assume come unico punto di riferimento la vita e l'insegnamento del Maestro d'ascia Gesù, il carpentiere di Nazareth, figlio di Myriam e Joseph. A Lui infine lei si rivolge, osando chiedere "Chi sei?". Una domanda investigativa, ma la risposta, intuita solo dopo che la tempesta ha sconvolto la sua vita, arriva avvolta nei veli del mistero, attraverso un duplice aspetto, la pesantezza della croce, la bellezza assoluta del Bambino. L'enigma resta. Il percorso può riprendere, ma solo con la fiaccola dell'amore, unica luce possibile per il viandante dello spirito. Quello che abitualmente chiamiamo "spirito" è una semplificazione riduttiva delle traduzioni dall'ebraico. Dal primo al terzo capitolo della Genesi la stessa parola "spirito" è chiamata con tre vocaboli diversi. Lo Spirito che volteggia sulle acque è chiamato Ruach. Lo Spirito soffiato sugli animali è chiamato Nephesh. Lo Spirito immesso nell'uomo è denominato Nishmat hayym, traducibile anche con "lanterna divina".
Radicalmentesbirro
Valter Vecellio, Ennio Di Francesco
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 128
Valter Vecellio, giornalista RAI, un mattino vicino al Pantheon a Roma, riconosce Ennio DI Francesco, il commissario di polizia che il 24 luglio 1975, Capo della Narcotici romana, arrestò Marco Pannella nella sede del Partito Radicale a Roma perché stava provocatoriamente fumando uno spinello. Lui c'era, e Marco era il suo maestro. Lo chiama: scherzando; "Commissario, non può immaginare quante pernacchie le feci quel giorno. Posso offrirle un caffè?". Questi sorride, accetta. Si seggono, parlano. Tra loro nasce un'amicizia, come quella nata tra il "Commissario" e Pannella dopo l'arresto: le "due cocce toste abruzzesi" come dice il titolo della piéce teatrale che presto uscirà! Il libretto dell'intervista, stampato anni fa da Noubs con le prefazioni di Marco Pannella e don Andrea Gallo, il prete rivoluzionario amico di entrambi, viene ripubblicato in ricordo di "Marco" di cui ricorre nel 2020 sia l'anniversario della nascita, il 2 maggio 1930 a Teramo, che della morte, il 19 maggio 2016 a Roma. Si aggiunge la prefazione di Gianfranco Spadaccia, che quel fatidico giorno dell'arresto c'era, radicale storico, amico di Marco.
Semplicemente. La natura, l'uomo, l'amore
Manuela Zingone
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 78
Nella sua opera prima, l'autrice, riflette sul percorso eccezionale che l'ha portata a scoprire le sue potenzialità, offrendo un personale punto di vista riguardo l'impellente necessità dell'uomo di tornare ad essere più vicino alla Natura e a Madre Terra. Un viaggio di ricerca - della propria vocazione - che si trasforma, per la scrittrice, preda di un «profondo cambiamento interiore», in cammino di iniziazione e consapevolezza. Manuela Zingone offre, ai lettori, brevi frammenti che incoraggiano a ricercare il senso vero da dare al nostro dolore psico-sociale, guidandoci verso la conquista di un nuovo benessere fisico ed emotivo.
Il maestro d'ascia. Storia del giovane «Tekton». Il carpentiere di Nazareth
Valentino Ceneri
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 302
Dal nome del protagonista, Jesuha, si comprende subito che non si tratta di un maestro d'ascia qualsiasi, quello su cui è intessuta la trama del romanzo storico Il maestro d'ascia. L'autore fa balzare alla ribalta dello scenario della Palestina del I sec. personaggi e luoghi vivi e veri, che ben interpretano il tormento di quel passaggio storico, decisivo per il cambiamento dei connotati di tutto l'Occidente. Trimalcio, Myriam, Joseph, Joannes, Matatia, Longinus e persino Erodiade fanno da stimolo alla formazione giovanile di Jesuha, che diventerà il Rabbi più importante di tutti i secoli. Nazareth, Sefforis, Cana, Sychar, Sychem, Nain, Betania, Gerusalemme, Sebaste sono, a loro volta, i luoghi in cui il Maestro d'Ascia lascerà il segno indelebile della sua umana e divina presenza. "Il protagonista di questo romanzo storico, nella fantasia dell'autore, è lo stesso Jesuha dei Vangeli, preso, però, nel suo percorso formativo dell'età giovanile nella bottega del padre Giuseppe, che era un artigiano del legno, inteso sia come falegname sia come costruttore e carpentiere. È la descrizione dei cosiddetti fatti della vita, comprese le imprevedibili dinamiche di cambiamento sociale e politico, a creare le occasioni per rivelare i processi di maturazione di questo giovane Rabbi che frequentava la Sinagoga di Nazareth".
Aggredior virus. I migliori giorni della nostra vita
Claudio Comandini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Un microbo patogeno ha messo in ginocchio l'umanità, e tutto il mondo si è fermato. La crisi che il virus ha rivelato non riguarda soltanto i suoi effetti, ma investe un sistema complessivo di cui ha evidenziato i problemi che riguardano tutti gli aspetti della nostra vita personale e collettiva: l'ecologia, la sanità, la politica, il diritto, la finanza, la comunicazione, la religione, addirittura le nostre relazioni più prossime. La ripartenza non potrà né continuare nel solco precedente come se niente fosse accaduto, né accontentarsi di una semplice implementazione digitale, né tantomeno compiacersi di fantasie regressive. Recuperare visione d'insieme e storia di lungo periodo può aiutarci ad articolare una cura di ampia portata, che aggredisca la malattia da molteplici punti di vista permettendo di riscoprire salute tanto nel nostro corpo quanto in quello sociale, definendo prassi di riequilibrio tra ambiente e uomo e a questi un pensiero che ne permetta il suo autosuperamento. Non possiamo essere trionfalistici, non dobbiamo essere patetici: non andrà tutto bene perché le cose già andavano male, e non c'è nessuna normalità a cui tornare. Eppure, se per davvero riusciremo a imparare qualcosa dal dolore di questo mondo, quelli della pandemia potrebbero diventare i migliori giorni della nostra vita. Anche se non ci sarà un effetto catarsi, pure se non è da sperarci troppo, la possibilità merita di essere giocata."
Le strade dell'apartheid
Luca Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 92
"Le strade dell'apartheid" è un racconto fotografico che scova, attraverso le immagini, un tratto comune, un filo rosso, nelle storie di tre Paesi e di tre popoli solo in apparenza lontani. Nucleo dell'incastro di fili, di storie e di sguardi che qui si prova a raccontare è la continua e progressiva privazione della libertà che ha colpito e tuttora colpisce il popolo palestinese, quello saharawi e quello di religione cattolica dell'Irlanda del Nord. La segregazione fisica e mentale nella quale essi sono costretti a vivere la loro quotidianità lega e accomuna queste storie. Le strade di Belfast, come quelle di Hebron, Tulkarem, Dheishe, New Askar, Dakhla e Smara trasudano claustrofobia. La si legge nei muri, ma anche negli occhi. Sono piene di questa assenza. Ed ecco che il filo rosso emerge potentemente. Fra lamiere e sabbia, filo spinato e vento, cemento e neve, veloce si snoda, tutto abbraccia e tutto intreccia. E poi, come un fiume carsico, d'improvviso scompare. Narrare questo fiume. Questo è lo scopo di questo racconto.
Segreti e follie
Lorenza Pigò
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 320
Due giovani donne bisessuali, affascinanti e spregiudicate, sono travolte da un amore fatto di passione, odio e vendetta. Il loro lavoro le porta a vivere in ambienti esclusivi, tra New York, Londra, Chicago, New Orleans, e nella magia di Roma, dove tutto ha inizio e tutto si trasforma. Ingrid, bellissima e sensuale, con un passato da nascondere, conquista uomini potenti per fare carriera, e seduce donne giovanissime per puro piacere sessuale. La sua intelligenza la mette al sicuro dai rischi occulti dei luoghi che frequenta. Ambiziosa, razionale e sicura di sé fino al giorno in cui incontra Andrea, una ragazza apparentemente dolce e sprovveduta, che cambierà la sua vita in modo tragico e inaspettato. Intrighi internazionali, relazioni segrete, sesso e terrorismo biologico in questo racconto verità che svela, coraggiosamente, le libidinose ipocrisie del clero, la perversa corruzione della politica e le roventi alcove nascoste di personaggi insospettabili. Un romanzo inquietante che rivela i desideri confessati, quelli sconfessati e quelli assolutamente inconfessabili.
La via celeste. Il filo rosso del destino
Giovanni Liberato
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 192
C'è un filo misterioso che traccia la storia dell'umanità? Come fare per trovarlo negli accadimenti della storia? Giovanni Liberato torna a percorrere il sentiero della ricerca dopo 'Chieti nella storia', sua opera prima. L'autore espande ora la visione celestiniana all'analisi storica dei grandi avvenimenti. Egli interroga gli ambiti della più consolidata storiografia per rivelare le trame nascoste del grande arazzo che disegna il destino collettivo grazie a una libera osservazione che l'autore fornisce al pubblico dei lettori. La sfida è la magica costruzione di un percorso celeste, costellato da connessioni pratiche e simboliche, che apporti elementi nuovi all'analisi degli eventi dell'umanità, elaborando anche le insondabili tracce del futuro.
La farfalla sulla nuca
Brunella Campea
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 48
Strano, anche al tatto, un piccolo, morbido libro che diventa tagliente quando se ne inizia la lettura, un libro che penetra a fondo, che apre una porta sulla malattia più temuta e più diffusa: il tumore, e in particolare, il tumore al seno. La scrittrice Brunella Campea ne è stata recentemente colpita e ha usato la sua professionalità e la sua sensibilità per fare della scrittura uno strumento per sé e per altre. Sono pochi gli scritti, le parole usate per affrontare, narrare, scavare, cercare di comprendere un'esperienza di fatto molto comune. Come non c'è per altri passaggi cruciali della vita di tutti, per esempio la nascita e la morte, non c'è un discorso ampio e approfondito su una malattia che pure è di vastissima diffusione come il cancro. Certo la letteratura medica e specialistica è enorme, ma la cultura è silente. Ancora quasi si trema a pronunciare il nome di un morbo, che è divenuto presenza devastante in molte, certo troppe, vite. Qui Brunella Campea affronta con un coraggio ammirevole sia la malattia sia la comunicazione della sua esperienza. Si percepisce quanto l'autrice ha dovuto interloquire con se stessa, parlarsi con sincerità e in solitudine, per arrivare a dirsi così. Nello stesso tempo non è affatto un monologo, dato che apre un dialogo profondo, radicale con le moltissime donne attraversate dalla stessa vicenda, ma anche con tutte le altre, coinvolte in egual misura.
Storie come tante... con gli occhi di chi soffre
Fabio Davì
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 119
Quanti di noi hanno vissuto il bullismo? Le sofferenze che si provano a volte sono indescrivibili. Non è sempre facile reagire. Non tutti comprendono quali cicatrici riescono a lasciare i bulli. Ma voi vi siete mai chiesti quali sentimenti pervadono l'anima di una vittima di bullismo? Questo libro racchiude cinque storie. Il titolo di ogni storia ha il nome del protagonista. Nel primo capitolo, il protagonista è Fabrizio (ecco la parte autobiografica). Il secondo capitolo parla di Giovanna, vittima di bullismo dovuta alla sua obesità. Il terzo capitolo narra le vicissitudini del Professore Marco, anche lui vittima di bullismo per colpa dei suoi alunni. La quarta storia racconta di Karim, un bambino di colore strappato alla sua terra e portato in Italia quando era ancora in fasce. Quindi, si parla di bullismo xenofobo. L'ultima storia descrive le avversità di Daniel, vittima di un bullismo oggi di grande attualità, l'omofobia. Questa storia è scritta come se fosse un diario. Non tutte le storie avranno un lieto fine.
Un altro giorno ancora… con te. «Sediamoci a tavolino e parliamone»
Anna De Antoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2019
pagine: 192
Nicola è un uomo di cui è impossibile non innamorarsi: irriverente, anticonformista, affascinante, carismatico, rivoluzionario, tormentato. Amante della bellezza e della vita. Ti parla con i suoi silenzi e con quelle parole che ti entrano dentro e la tua vita non è più la stessa. Attraverso la sua storia si ripercorre il senso di una vita che è insegnamento ed esempio di integrità, leggerezza e profondo rispetto dei valori veri. Questo libro è una storia sul senso della vita, che mette a nudo sentimenti di amore, paura, dolore, grande condivisione e solitudine. Le lacrime con le quali ridi sono le stesse con le quali piangi. In queste pagine scopriamo tanti personaggi in uno: un bambino mugnaio, un calciatore mancino, un attore bellissimo, un dottore anticonformista, un costruttore rivoluzionario, un ristoratore rompiscatole, un uomo precursore dei suoi tempi. Ma per Anna è semplicemente amico, amante, a volte anche un nemico, maestro di vita, marito, ed infine un figlio, spogliato di ogni maschera, in una storia mai banale, in cui tutto il resto è noia. Di fronte alle cose importanti della vita Nicola dice: "Sediamoci a tavolino e parliamone", e su questo tavolino inizia la storia: "Avrei desiderato un altro giorno con te, un giorno ancora per andare in quella stradina dove il tempo si è fermato, dove il paesaggio, l'aria e l'energia non è mai cambiata. Era inverno la prima volta: ricordi? Sulla neve bianca c'erano le orme della nostra storia insieme. Un uomo ed una donna che camminano accanto in silenzio. Semplicemente un uomo ed una donna. In un abbraccio che era bisogno di Amore, che era Casa".