Morcelliana: Filosofia
L'uomo giusto. Esperienza etica ed esperienza politica
Marco Cangiotti
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1999
pagine: 196
La modernità e il fine della storia. Dibattito intorno all'ebraismo dall'epoca di Kant ai giovani hegeliani
Francesco Tomasoni
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1999
pagine: 256
La porta della bellezza. Per un'estetica teologica
Bruno Forte
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1999
pagine: 160
Pensare e credere. Tre scritti cristiani
Eugenio Mazzarella
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1999
pagine: 128
Lo spirito della filosofia medioevale
Étienne Gilson
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1998
pagine: 560
Dio nel Novecento. Tra filosofia e teologia
Bruno Forte
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1998
pagine: 80
Omaggi. Filosofi italiani del nostro tempo
Xavier Tilliette
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1998
pagine: 96
Creazione creatività ermeneutica
Virgilio Melchiorre
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1997
pagine: 96
Filosofia e religione nell'età di Goethe
Giovanni Moretto
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1997
pagine: 328
Scritti sul nichilismo
Jean Paul
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1997
pagine: 88
Il volume raccoglie le traduzioni di "Lamentazione di Shakespeare morto... in cui si proclama che non vi è Dio alcuno", "Discorso del Cristo morto...", "Il sogno nel sogno". In essi era contenuta la prima angosciante testimonianza Dio è morto ed assente - che annuncia il nichilismo come anima profonda della modernità. Adriano Fabris, nella postfazione, ricostruisce il contesto in cui apparvero questi scritti, illustrandone le caratteristiche filosofiche e letterarie.