fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: 101

101 gol che hanno fatto grande il Torino

101 gol che hanno fatto grande il Torino

Franco Ossola

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 283

Come sosteneva Pier Paolo Pasolini, «ci sono nel calcio dei momenti che sono esclusivamente poetici: si tratta dei momenti del gol. Ogni gol è sempre un'invenzione, è sempre una sovversione del codice: ogni gol è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilità». Già, il gol, l'ebbrezza del tifoso, il "do di petto" di un attaccante, l'oggetto del desiderio di ogni calciatore, il reperto da vivisezionare in ogni sua sfumatura da giornalisti, telecamere, addetti ai lavori. Di queste avventure sublimi, del corpo e dello spirito, la storia più che centenaria del Torino ne ha vissute tante, alcune passate immediatamente dalla cronaca quotidiana alla leggenda. Come il mai dimenticato 10-0 che il Grande Torino di Mazzola e compagni rifilò a una malcapitata Alessandria, un anno prima della tragedia di Superga. Oppure come l'altrettanto incredibile 14-0 del primo Torino invincibile, quello degli anni Venti del "Trio delle meraviglie", composto da Baloncieri, Libonatti e Rossetti. Come in un museo che raccoglie opere di artisti di ogni tempo e corrente, il lettore si troverà ad ammirare veri e propri capolavori calcistici: traiettorie impensabili, fulmini improvvisi, bolidi imparabili... Gol belli e bellissimi, fortunosi e calcolati, rapinosi o studiati con attenti schemi: il meglio dei campioni che hanno vestito la gloriosa maglia granata del Torino in tanti anni di storia.
12,90

101 gol che hanno fatto grande il Milan

101 gol che hanno fatto grande il Milan

Marco Dell'Acqua

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 283

Ogni gol rappresenta un'emozione, una gioia indelebile che si imprime nella memoria, un lampo di assoluta bellezza che spezza la prevedibilità della vita quotidiana. E il Milan, il club più titolato al mondo, ha regalato ai suoi tifosi trionfi e vittorie, grazie a tanti gol meravigliosi, più di quanti ne possano vantare tutte le altre squadre. In questo libro sono raccontate le reti più emozionanti e più famose, quelle che hanno portato a sollevare coppe e trofei in tutta Europa e anche quelle che hanno segnato le poche, dolorose sconfitte. Ci sono i capolavori degli artisti del gol che hanno vestito la maglia rossonera ma anche le fortunose reti segnate da qualche "brocco" finito per caso o per errore a difendere i colori del Diavolo. Dal mitico terzetto Gre-No-Li fino alle magie di Savicevic, passando per qualche "incidente di percorso" (l'indimenticabile Blisset, la sfortunata finale con il Liverpool), per finire con i bomber più vicini a noi, come Weah, Sheva, Inzaghi e Kakà. Una storia che inizia agli albori del secolo e che arriva fino a oggi: 101 attimi di irrepetibile intensità, 101 urla di gioia e di dolore, 101 volte semplicemente Milan.
12,90

101 gol che hanno fatto grande l'Inter

101 gol che hanno fatto grande l'Inter

Dante Sebastio

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 280

Il vero interista non resta impassibile neanche davanti a una rete ininfluente in amichevole o in allenamento alla Pinetina. Ogni gol, purché segnato da un giocatore con la casacca nerazzurra, è un brivido. Tutti sono importanti. Ma ci sono dei gol che rimangono nella memoria più di altri, e alcuni sono semplicemente indimenticabili. Gol-capolavoro, gol decisivi, gol storici, gol rocamboleschi. L'Inter, in oltre cento anni, ne ha segnati più di seimila. Qui ce ne sono centouno, e dietro ciascuno di essi c'è una storia da raccontare, un calciatore da celebrare. Meazza e Altobelli, Mazzola e Milito, Ronaldo e Corso. Ma anche gregari, meteore e veri bidoni che però, proprio grazie a un gol, si sono ritagliati un posto nel firmamento interista. Attese, sacrifici, speranze, sogni: tutti gli ingredienti di quella grande passione che è il calcio ruotano intorno a un unico, magico momento. L'attimo in cui la rete si gonfia e l'urlo nasce nel cuore, nella gola del tifoso: il gol. È per questo che, se esistono tanti modi per raccontare la storia dell'Inter, questo libro propone il più emozionante.
12,90

101 storie sulla Ferrari che non ti hanno mai raccontato

101 storie sulla Ferrari che non ti hanno mai raccontato

Vincenzo Borgomeo

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 287

Rossa come il fuoco della passione, veloce come il lampo della follia, la Ferrari affascina, colpisce al cuore, ammalia. Non è solo una questione di design, meccanica e prestazioni: nella casa di Maranello si fonde l'epopea della storia dell'automobile con la voglia di rivincita del suo fondatore e la leggenda dell'auto sportiva. Al volante delle Ferrari si sono alternati re, principi e miliardari ma, soprattutto, i più grandi funamboli della guida, da Nuvolari a Schumacher, da Ascari a Lauda, da Fangio aVilleneuve. Questo libro è il grande romanzo del Cavallino Rampante. Un racconto che parte da quando le prime Ferrari dominavano le corse e si viaggiava in maniche di camicia, a 300 km/h, senza casco né cintura di sicurezza, per arrivare ai nostri giorni: alla gloria di Schumacher e al suo abbandono, o alle romantiche ipotesi sull'arrivo di Valentino Rossi nella scuderia. Un racconto che ripercorre anche le vicende umane di Enzo Ferrari: i lutti e le mille difficoltà che dovette superare per costruire il suo impero e creare l'immagine forte della sua azienda. Perché il Commendatore, prima di essere un grande costruttore di auto da corsa, fu un vero genio del marketing. Tutto questo raccontato in 101 rapidissimi capitoli: quando si parla di Ferrari la velocità è un imperativo.
14,90

101 motivi per tifare il Napoli

101 motivi per tifare il Napoli

Pietro Valentino

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 278

Al mondo non c'è uno stadio come il San Paolo, e non c'è una tifoseria come quella del Napoli. Una passione più forte di tutto, che colora di azzurro un'intera città anche nei momenti più dolorosi, che ha fatto sventolare migliaia e migliaia di bandiere persino nei piccoli stadi di provincia, quando la squadra era in serie C e lottava per tornare tra i grandi del pallone. Napoli non può stare senza calcio. E il calcio non può fare a meno del Napoli. Una società che ha vissuto sulla sua pelle i trionfi e i festeggiamenti più memorabili che si ricordino, e ha dovuto ingoiare le retrocessioni e le cadute più dolorose. Dalla fondazione, ottant'anni senza vittorie. Poi, l'arrivo di Maradona, il sole che illumina una squadra piena di stelle, e che segna per sempre la vita di ogni vero tifoso. Due scudetti, le coppe, le lacrime di gioia, le vie del centro intasate da una festa che sembra non dover finire mai. E invece, subito dopo, la caduta, il fallimento, la lenta risalita, fino a un presente che finalmente fa rivivere speranze mai sopite, dà nuovo ardore a un fuoco che non può spegnersi. Perché è questo il Napoli, una squadra mai banale, una storia che vive di estremi e di passioni forti, un club unico al mondo. E questi sono i motivi per cui un tifoso non può non amarlo.
9,90

Storia e storie di camorra

Storia e storie di camorra

Bruno De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 314

In viaggio nella criminalità organizzata campana in 101 episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle 101 storie non sono soltanto i boss e i loro scagnozzi alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, carabinieri corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale. Alcuni episodi sono noti, altri invece sono finiti nel dimenticatoio o vengono volutamente ignorati; talvolta sono vicende che i media hanno colpevolmente trascurato o sottovalutato, in altri casi ancora si tratta di delitti rimasti impuniti. Ma ciascuna di queste 101 storie denuncia la presenza sul territorio di un potere parallelo, strisciante e tentacolare, capace di infestare progressivamente tutti gli ambiti della società: un fenomeno allarmante che investe l'Italia intera, e non solo quella parte dello stivale che va dalla Campania in giù.
9,90

101 storie su Torino che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Torino che non ti hanno mai raccontato

Cristina Fantuzzi, Elena Rolla

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 280

Centouno storie per raccontare l'anima più nascosta di Torino, per mettere in luce gli aspetti più affascinanti e meno noti di una città che l'immaginario collettivo ancora associa al sito industriale, cupo e incolore. Torino è invece una città solare e piena di vita, che custodisce nella sua rigida pianta ortogonale, nella severa architettura sabauda, una miriade di aneddoti e vicende sorprendenti. Di pagina in pagina, il lettore si immergerà nelle atmosfere suggestive di questo luogo magico e incontrerà personaggi illustri e persone comuni che hanno contribuito a scrivere la sua grande storia. Un florilegio di racconti, lo specchio dei mille mondi che la città porta con sé.
14,90

101 donne che hanno fatto grande Napoli

101 donne che hanno fatto grande Napoli

Agnese Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 379

Sante, madonne, regine, ma anche puttane, attrici, ballerine. Centouno donne napoletane, centouno profili seri e ironici che danno vita a una sfilata entusiasmante di ferrimene. Come resistere al loro fascino? Da Lucrezia d'Alagno, la vergine che ammansì Alfonso d'Aragona, a Giovanna I, la regina lussuriosa perseguitata da due sante; da Ciulla De Caro "commediante cantarinola armonica puttana", prima impresaria nella Napoli del Seicento, a Maria dAvalos, il fantasma di Piazza San Domenico Maggiore... Poi sfilano le donne da palco, come Elvira Donnarumma e il suo "karaoke", Amelia Faraone, prima sciantosa napoletana che si muoveva solo se scortata da mammà, Maria Borsa, sfacciata inventrice della mossa. Non mancano le penne affilate delle dolorose indagatrici, da Anna Maria Ortese a Matilde Serao a Jessie White Mario, giornalista inglese del Risorgimento napoletano, a Enrichetta Caracciolo, rivoluzionaria, liberale, che per tutta la vita combatté l'obbligo di prendere i voti. Donne, insomma, che ci sorprenderanno al di là di ogni stereotipo, napoletane prestate a Napoli perché ne faccia, sulla sponda del suo golfo e sotto l'ombra del Vesuvio fumante, le vergini peccatrici capaci di generare miti oscuri e storie luminose. Su tutte primeggia Partenope, la città-donna, madre gravida di madri gravide, di scugnizzi e di racconti, di leggi e leggende che si trovano soltanto qui, tra questi vicoli.
14,90

101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita

Luisa Gasbarri

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 336

Ci sono luoghi la cui bellezza è quasi paga di sé e l'energia vitale è capace di contagiarci con la sua insinuante malia. In Abruzzo la natura ti coinvolge. Ci sono le montagne, come la Maiella - la Montagna Madre, sacra alla dea Maia - o la Bella Addormentata, indimenticabile nel rosso-arancio dei tramonti. Ci sono i boschi, sacri al dio Marte, e come nelle fiabe si incontrano ancora orsi e lupi. C'è il mare, l'Adriatico cantato da d'Annunzio, e la poesia del Golfo d'Oro e delle spiagge d'argento, dei trabocchi sospesi su maree profumate d'Oriente. Qui muta la nostra percezione delle cose. Le cascate nascondono invisibili ninfe irrequiete e fontane miracolose proteggono ancora gli innamorati. I laghi si fanno porte d'accesso su mondi che paiono magici. Siamo nelle terre in cui l'ingegno umano è celebrato dalla varietà della cucina, delle ricette, dei magnifici vini, ma anche da prodezze architettoniche, da capolavori artistici che hanno incantato nei secoli i viaggiatori. In Abruzzo si riscopre la fierezza delle misteriose civiltà che dominarono prima dei Romani. Mura megalitiche o castelli, borghi antichi o fratturi mediterranei: il passato riaffiora ovunque in storie di saraceni e paladini, donne speciali e miracoli inattesi, briganti e re in fuga... Eppure il postmoderno è nell'aria, e l'Abruzzo di oggi si scatena nella movida più trendy, tra Star Party e Street Party, festival del jazz, della danza e del cinema, aprendosi al futuro nella sua ferita ma immutata bellezza.
14,90

101 cose da fare a Firenze almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Firenze almeno una volta nella vita

Valentina Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 287

Al di là delle apparenze, Firenze non è una città facile. Ruvida e austera come il bugnato dei suoi palazzi medievali, raramente si concede fino in fondo. Ti fa girare la testa con l'incredibile concentrazione dei suoi capolavori, ma l'anima la tiene nascosta dietro massicci muri di pietra. Per conquistare la città di Dante occorre entrarci attraverso le porte giuste e questa guida ve ne indica centouno. Centouno itinerari ed esperienze che vi metteranno sulle tracce del genio fiorentino, per scoprire che non aleggia soltanto nelle stanze degli Uffizi, nelle celle del convento di San Marco o nelle altezze della Cupola del Brunelleschi, ma anche nelle botteghe di sapienti artigiani, nelle fotografie dei Fratelli Alinari e tra gli agrumi dei giardini medicei. Andando alla ricerca di chiostri nascosti o visitando il museo della Misericordia, ripercorrendo i luoghi del film AMICI MIEI o addentando un succulento panino al lampredotto, a spasso per San Frediano o comodamente seduti alle Giubbe Rosse, i visitatori occasionali e coloro che vivono a Firenze da sempre si ritroveranno a tu per tu con il volto più autentico di una città enigmatica come una formula alchemica, ingegnosa come una macchina volante di Leonardo, conturbante come una scultura di Michelangelo.
14,90

101 gol che hanno fatto grande la Roma

101 gol che hanno fatto grande la Roma

Patrizio Cacciari

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 251

Nell'era del fair play a comando e della televisione a pagamento, del terzo tempo imposto e dei colori traditi, dei gemellaggi politici e degli scontri con la polizia, è la passione sportiva dei tifosi a tenere in vita un calcio ormai lontano parente di quello fatto dì sudore, pallone di cuoio e maglie di lana con i numeri dall'1 all'11 ben in evidenza dietro la schiena. Questo libro racconta perché amare la propria squadra del cuore e odiare quella rivale significa ridere, gioire, passare momenti indimenticabili e soffrire.
9,90

101 misteri dell'antico Egitto che non puoi non conoscere

101 misteri dell'antico Egitto che non puoi non conoscere

Stefania Bonura

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 335

Quanti misteri avvolgono l'antico Egitto? Quanti nodi da sciogliere e storie da raccontare? Dai testi magici e religiosi alle narrazioni epiche, dai primi viaggiatori greci e romani agli avventurieri ottocenteschi, dalle sensazionali scoperte archeologiche alle pazienti ricostruzioni degli studiosi, il mosaico di una storia che ebbe inizio cinquemila anni fa si ricompone lentamente sotto i nostri occhi. Eppure, dopo secoli di studi, scoperte e indagini, di reperti accumulati e tesori depredati, ancora oggi sono molte le zone d'ombra. La disposizione e la reale funzione delle piramidi in rapporto alla posizione delle stelle; l'enigma muto della Sfinge o dei colossi della Valle dei Re; i significati esoterici dei geroglifici; i rituali di preparazione delle mummie; la vita e il mito dei faraoni, di Tutankhamon, di Nefertiti, di Hatshepsut: sono solo alcune delle questioni sulle quali ancora oggi dobbiamo interrogarci. Sembra quasi che l'intera civiltà egizia sia apparsa dal nulla per scomparire allo stesso modo: personaggi, epoche, città, persino intere armate svaniscono lasciando solo tracce tenuissime per chi voglia seguirle, in bilico tra storia e fantasia.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.