fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: 101

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita

Daniela Gambino

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 288

La Sicilia è più di un personaggio: è una persona. Con la sua lentezza elefantiaca, col suo cinismo, con l'innocenza struggente della sua natura indifesa e lussureggiante, le sue coste stupende segnate dall'abusivismo. Con il ribollire delle sue pentole che ricordano l'Etna e distribuiscono cibarie da mille e una notte nei luoghi più inaspettati. Si levano ovunque profumi di pasta di mandorle e c'è un'aria fine impregnata di gelsomino e di fritto nella sugna. In Sicilia sono passati tutti: greci, fenici, romani, normanni, francesi, spagnoli. I poeti arabi costretti ad abbandonarla la rimpiangevano nei loro versi. Contempli Ortigia e quasi non ci credi che esista un posto così. E lo stesso viene da pensare a Erice, a Scopello, a Cefalù, in ognuno di questi angoli dalla bellezza accecante. Sono siciliani molti autori che hanno fatto la letteratura italiana: alcuni, come Tomasi di Lampedusa al bar Mazzara di Palermo,Vittorini al Caffé Minerva di Ortigia, Sciascia al Bar Romano di Caltanissetta, fra una pagina e l'altra gustavano granite e biscotti di mandorla. Per tutti, la Sicilia è sempre tornata, come in un sogno, nella loro prosa, che non vuol saperne di farsi dimenticare. Perché la Sicilia sembra un grande amore: anche se la lasci, sei sempre grata di averla incontrata. E queste 101 cose sono l'inizio della vertigine, è come tastare con la punta del piede un oceano caldo e tempestoso e pensare con orgoglio: «Ecco, questo l'ho fatto, nella vita».
9,90

101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita

Micol Arianna Beltramini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 288

Una cosa è certa su Milano: è una città che cambia sempre. È la città della moda, la città degli affari, mobile e in continua evoluzione. È come una donna altera ma accessibile, orgogliosa ma di mente aperta, gran lavoratrice, schiva eppure capricciosa, inafferrabile a volte. Ma se riuscirete a stringerla fra le braccia la scoprirete generosa e bella, pulsante di passioni segrete e nascoste, nient'affatto frenetica e ansiogena, ma viva, forte e coraggiosa. I 101 itinerari e percorsi qui presentati sono dedicati ai turisti di passaggio, perché possano sperimentare il vero volto di Milano al riparo dalle banalità, ma rappresentano anche un gustoso invito per tutti coloro che da sempre ci vivono, perché possano essere conquistati dal suo fascino segreto.
9,90

101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

Ilaria Beltramme

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 330

Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino e le sedie impagliate di una latteria d'epoca? E cosa unisce il sapore unico della pajata al profumo conturbante dei roseti in piena fioritura? L'eternità della capitale è il filo rosso che si srotola passo dopo passo, colle dopo colle, secolo dopo secolo abbracciando i mille volti della città, i suoi monumenti più noti, ma anche i luoghi segreti e gli angoli in cui una storia imponente svela la ricchezza di tutti i suoi anni. I centouno itinerari che in questo libro tentano di raccontare Roma invitano ad attraversare la Città Eterna passando dai capolavori di Caravaggio alle periferie di Pier Paolo Pasolini; dalla contemplazione delle architetture barocche alla degustazione dei piatti più antichi della tradizione; dalle testimonianze dell'epoca imperiale ai suoi mercati più colorati e rappresentativi. È una Roma, questa, da scovare nel grande e nel piccolo, fra i fasti di una nobiltà antichissima così come nella memoria e fra le vie appartenute al suo popolo sovrano. Una Roma immortale da conoscere in centouno mosse. Centouno passeggiate e altrettante esperienze che bisognerebbe proprio fare almeno una volta nella vita.
9,90

101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere

Daniela Schembri Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 383

101 scatole cinesi, anzi torinesi, che ci accompagnano alla scoperta della città odierna. Scatole che contengono storie, curiosità, aspetti insoliti. Leggere questo libro sarà come entrare in una macchina del tempo per assistere, ad esempio, a un’eclissi dal funesto presagio o alle feste organizzate per gli annoiati nobili francesi riparati a Torino nel 1789. Presenziare ai preparativi di una battuta di caccia per lo zar Nicola II o alla conquista del Karakorum in Himalaya da parte del duca degli Abruzzi. O ancora, vedere la Gioconda tutta impacchettata che transita da Porta Nuova per ritornare al Louvre, o imbattersi in un tronfio Lombroso che pretende di studiare la mente di Tolstoj. E perché no, passeggiare su un ponte di ferro precursore del ponte di Brooklyn mentre un idrovolante decolla sul Po verso Trieste, o magari accogliere preziosi reperti egizi arrivati dopo lunghi viaggi. Per partire basta solo sfogliare le pagine.
12,00

101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere

101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere

Stefania Mola

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 383

Lo diceva anche Balzac che la saggezza consiste nel chiedersi, in ogni caso: perché? Un suggerimento che calza a pennello per la Puglia: amata, coccolata, visitata e raccontata quasi quotidianamente come culla antichissima di civiltà assortite e custode (a volte inconsapevole) delle loro testimonianze. Di questa terra si è detto quasi tutto. E tuttavia, per sua natura, continuerà a stupirci, almeno finché - invece di cercare risposte - troveremo domande. Che in queste pagine, declinate in 101 varianti, raccontano una sola storia, mai scontata, attraversando i volti della sua gente e le infinite cadenze dei suoi dialetti, la pietra delle cattedrali, dei castelli del barocco e dei trulli, la civiltà rupestre che ha abitato le sue grotte dipinte e quella contadina delle masserie, passando per il Mediterraneo all'interno del quale questa terra si fa ponte tra culture e punto d'incontro imprescindibile tra Oriente e Occidente.
10,00

101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere

Marco Perillo

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 426

Napoli non è solo una città, ma un universo in cui ogni domanda può trovare una risposta. Un luogo in cui sono accaduti alcuni tra i più importanti episodi della storia, dove sono transitati personaggi leggendari. Una civiltà multietnica le cui origini ancestrali vanno a braccetto con l’arrivo dei Greci, le innovazioni dei Romani, gli splendori bizantini, le fierezze normanno-sveve, la raffinatezza francese, l'esoterismo rinascimentale, il barocco dei Viceré, l'illuminismo settecentesco, il Romanticismo e i segreti del secolo breve. Questo libro svela 101 perché sui suoi trascorsi: perché è nota come la città del sole, perché a Napoli esisteva l'otium e c'è ancora, perché il gioco del lotto sbancò qui più che altrove, perché il dialetto ha parole che provengono da mezzo mondo e la cucina partenopea è apprezzata dappertutto. Tante curiosità e aneddoti del passato, che servono però a interpretare il presente di questa città.
10,00

101 perché sulla storia di Firenze non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Firenze non puoi non sapere

Ippolita Douglas Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 336

Organizzato come una passeggiata tra i quartieri del centro, nel giardino di Boboli, sui Lungarni, nei palazzi e musei visitabili, nelle chiese, nei cimiteri monumentali, il libro è scandito in "101 perché" che affrontano le curiosità fiorentine legate soprattutto alla storia, all'architettura, al costume, alla lingua con qualche piccola incursione nelle particolarità che riguardano anche la cucina tradizionale fiorentina. Non saranno più un mistero le origini di celebrazioni tradizionali come la Rificolona e la Festa del Grillo o manifestazioni tipiche come la Mostra dell'Iris e l'immancabile Calcio Storico...
10,00

101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita

Chiara Giacobelli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 286

Il Veneto è una delle regioni più belle d'Italia, a partire dal fascino inarrivabile di Venezia, tra le mete preferite dai turisti - e dalle coppie - di tutto il mondo. Non bisogna però dimenticare che esiste un territorio più ampio che vale la pena di scoprire, a partire dalle tante meraviglie naturali: dal corso del Brenta alle vette delle Dolomiti, dall'altopiano di Asiago al celebre Delta del Po. E ancora parchi, aree fluviali, orti botanici inseriti nel patrimonio dell'Unesco. Tanti sono gli stimoli per gli amanti degli sport, così come per coloro che preferiscono visitare luoghi importanti sotto il profilo storico e architettonico. Venezia, Padova, Verona, Vicenza custodiscono i tesori più grandi, ma questa guida ne presenta anche altri meno conosciuti e altrettanto affascinanti. In Veneto poi non mancano le occasioni per rilassarsi, per abbandonarsi ai piaceri della tavola, per venire a contatto con le tante tradizioni di cui questa terra è ricca... 101 percorsi per una vacanza originale e piena di sorprese.
14,90

101 things to do in Milan at least once in your life

101 things to do in Milan at least once in your life

Micol Arianna Beltramini

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 286

Una cosa è certa su Milano: è una città che cambia sempre. È la città della moda, la città degli affari, mobile e disposta al cambiamento per definizione. È come una donna altera ma accessibile, orgogliosa ma di mente aperta, gran lavoratrice, schiva eppure capricciosa, inafferrabile a volte. Ma se riuscirete a stringerla fra le braccia la scoprirete generosa e bella, pulsante di passioni segrete e nascoste, nient'affatto frenetica e ansiogena, ma viva, forte e coraggiosa. I 101 itinerari e percorsi qui presentati sono dedicati ai turisti di passaggio, perché possano sperimentare il vero volto di Milano, al riparo dalle banalità.
9,90

101 perché sulla storia dell'Abruzzo che non puoi non sapere

101 perché sulla storia dell'Abruzzo che non puoi non sapere

Luisa Gasbarri

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 335

Situato al centro dell'Italia, in una posizione di confine, strategicamente delicata, l'Abruzzo è stato conteso da romani, goti, longobardi, saraceni, normanni, angioini, aragonesi, francesi, austriaci... Ci troviamo dunque davanti a una regione che ha molto da raccontare e ha già vinto la sfida più importante: riuscire a conservare una sua identità ben distinta, quell'abruzzesità del cuore mantenutasi immutata persino in quanti si sono allontanati da tempo dai loro luoghi d'origine. Epiche dinastie, eroici episodi di resistenza, mitiche gesta di santi e briganti, parabole artistiche, colpi di scena, creazioni culinarie da guinness, avvistamenti e contatti extraterrestri: emergono di continuo sorprese e rivelazioni seguendo dalla preistoria al postmoderno la lunga avventura di una terra le cui Provincie si rivelano ancora ai giorni nostri ben caratterizzate. Con un approccio lontano tanto da quello di un testo scolastico quanto da un'erudita monografia, questo libro prova a ripercorrerne la storia in un'innovativa modalità, affiancandola alla geografia, al folklore, al mito, all'antropologia, alle curiosità di un'attualità divenuta cosmopolita. Per dimostrare quanto l'Abruzzo di oggi sia ancora figlio dell'Abruzzo di ieri.
12,90

101 look giusti per 101 occasioni

101 look giusti per 101 occasioni

Claudia Mencaroni

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 319

Impiegate, freelance, mamme, casalinghe, manager, insegnanti: le donne di oggi hanno una o vita dinamica e piena di impegni e hanno perciò la necessità di sentirsi a proprio agio in ogni momento della giornata. Dagli impegni lavorativi all'aperitivo dopo l'ufficio, dalla puntatina in palestra o al supermercato alla corsa per andare a prendere i figli a scuola, ogni appuntamento merita di essere affrontato con stile. Per non parlare delle occasioni speciali: una cerimonia, una cena di gala, un viaggio, un incontro romantico. Ma non è semplice trovare il vestito ideale per ogni occasione: un guardaroba male assortito può scatenare dei veri e propri drammi e portare a errori clamorosi. Questo prontuario offre soluzioni e consigli in fatto di moda, colori e abbinamenti, ma soprattutto trucchi, strategie e suggerimenti per destreggiarvi nella giungla dello shopping e trovare il capo adatto a ogni occasione.
9,90

101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere

Paola Tellaroli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 286

La storia di Padova, così ricca di eventi e di personaggi di rilievo, merita di essere conosciuta da tutti gli abitanti della città, espressione dei loro antenati, ma non solo. Tentate di rilassarvi e di immergervi in una città che ha solamente alcuni tratti di quella che conosciamo oggi. Un tempo, infatti, la maggior parte delle sue strade erano riviere e a passeggio oggi per Padova cercate di immaginarvi il rumore delle sue acque. Le tante storie presenti sono solo un breve trailer della storia millenaria della città. Tanti gli episodi significativi e gli aneddoti su grandi personaggi che hanno contribuito a rendere Padova, il gioiello che conosciamo oggi. Tante le storie di gente comune che con l'umiltà del suo operato ha regalato alla città un granello di immortalità. Si scoprirà perché Galileo era un uomo da sposare e perché i padovani furono affetti da una grave forma di amnesia. E chi era il povero Beato Pellegrino che non viene mai chiamato per nome? E ancora perché tra padovani e vicentini non corre buon sangue? E ancora, per quale motivo in città si è così affezionati al baccalà, che è un piatto norvegese? Bene, presto saprete rispondere a questi ed altri interrogativi su questa splendida città.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.