Newton Compton Editori: Misteri della storia
I segreti dei geroglifici
Hilary Wilson
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 208
In questo volume l'autrice intende dimostrare che, con un piccolo aiuto, è possibile "leggere" i geroglifici. Vengono quindi messe a disposizione del lettore centinaia di traduzioni di tavole egiziane e di esempi di facile uso tratti dai monumenti contemporanei.
I capitani di ventura. Storia e segreti
Claudio Rendina
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 480
Breve storia degli anni santi
Ludovico Gatto
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 160
I celti, popolo atlantico
Simon James
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 176
I gesuiti. Una storia di poteri
Alain Woodrow
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 256
Con i suoi ventiseimila membri sparsi in tutto il mondo, l'ordine dei gesuiti resta ancora oggi il più prestigioso della Chiesa cattolica. Raccontando splendori e miserie di una storia che li ha visti di volta in volta corteggiati e temuti, massacrati ed espulsi, questo libro tenta di dare la misura di quale fosse in passato il loro potere. Al centro di questo saggio c'è però la svolta compiuta dalla Compagnia trent'anni fa, quando il suo 'generale' Pedro Arrupe, sotto la spinta del Concilio Vaticano II, la indusse a rinunciare al suo prestigioso potere per riscoprire le radici missionarie. Un mutamento sorprendente che ha aperto la Chiesa al mondo moderno.
I misteri dell'antica Britannia. Gli enigmi e i segreti di Stonehenge e di tutti i grandiosi monumenti megalitici
Evan Hadingham
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 213
Imponenti pietre preistoriche si ergono superbe sul suolo d'Inghilterra e d'Irlanda, destando lo stupore di viaggiatori e studiosi. Passando in rassegna le varie teorie sorte sull'origine e la costruzione di questi stupefacenti monumenti megalitici e confrontandole con le più recenti scoperte archeologiche, l'auotore ricostruisce lo stile di vita e l'organizzazione del popolo che li eresse, svelando tutti i segreti relativi a una perizia costruttiva che ha sbalordito studiosi e viaggiatori di ogni tempo e paese. Inoltre egli prende in esame anche le singolari incisioni a spirale che compaiono su alcune rocce nell'Inghilterra settentrionale, nonché le tradizioni ad esse connesse.
La prima guerra mondiale
Pierre Renouvin
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 160
La guerra che scoppiò nel 1914 costituì un evento nuovo nella storia dell'umanità, perché fu la prima guerra "mondiale" che coinvolse tutti i grandi Stati, stravolgendo ogni preesistente equilibrio. In queste pagine l'autore traccia il quadro della situazione cogliendo i momenti salienti e analizzando origini e conseguenze.
Alla ricerca dell'El Dorado
Alberto Luna
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 188
Perché il continente scoperto da Colombo non porta il suo nome, ma quello di Amerigo Vespucci? Perché l'impero azteco che disponeva di un esercito di trentamila guerrieri fu sconfitto da Cortés che aveva con sé soltanto cinquecento soldati? Perché i Maya che inventarono un calendario più preciso di quello che abbiamo noi scomparvero prima ancora dell'arrivo degli spagnoli? "Alla ricerca dell'El Dorado" tenta di rispondere a questi e altri interrogativi attraverso un approccio in chiave di inchiesta giornalistica che pone a confronto i "conquistadores" con le popolazioni del Nuovo Mondo. Il volume è completato da alcune interviste sull'argomento fatte dall'autore a intellettuali contemporanei come Garcia Marquez e Scorza.
Babilonia. Ascesa e decadenza di un impero. L'affascinante epopea della metropoli che fu la culla della cultura e della scienza dell'Asia occidentale
Joan Oates
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 303
Duemila anni dopo essere stata distrutta fino alle fondamenta per non essere più ritrovata, Babilonia evoca ancora visioni di opulenza e splendore, inquinato solo dall'ombra della decadenza pagana. Eppure Babilonia non costituiva un insediamento eccezionalmente antico, dal momento che forse nemmeno esisteva allorché in Mesopotamia sorse la prima civiltà del mondo e la sua egemonia politica non durò più di un secolo o due. Ma proprio queste circostanze suggeriscono una delle più affascinanti domande cui questo libro cerca di dare risposta. Facendo un uso originale delle documentazioni archeologiche e dei testi dell'epoca, Oates tratteggia l'ascesa di Babilonia dal tempo di Sargon fino al declino dell'impero.
Roma alla conquista del Mondo Antico. Da piccola comunità di contadini e pastori a capitale di un impero, i segreti del miracolo romano
Giuseppe Antonelli
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 139
Perché Roma è diventata Roma? Perché una piccola comunità di contadini e pastori è riuscita a controllare buona parte del mondo civile conosciuto? La domanda sulle ragioni del miracolo romano si ripresenta sempre più incalzante per chiunque sia convinto che certi fattori abbiano influito più di altri nel definire il destino eccezionale di cui si parla. In questo libro l'autore ne propone alcuni alla riflessione del lettore. Se ne ricava l'immagine di un'efficientissima classe dirigente, del tutto insolita nel contesto della storia della penisola italiana, generalmente povera di governanti degni del nome e con essa anche quella di una comunità cittadina altrettanto fuori dal comune: aperta, complessa, curiosa, aggressiva, torva, avida e potente.
Storia della Chiesa nel medioevo
Ludovico Gatto
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 160
Nelle vicende che si snodano tra il V e il XV secolo, vera protagonista della storia del mondo occidentale fu la presenza costante di una Chiesa in lotta. Lo storico Ludovico Gatto ripercorre dieci secoli della Santa Sede: dal consolidarsi del vescovato, poi del pontificato romano; dalla formazione del monachesimo benedettino alla competizione con le popolazioni romano-barbariche, all'incontro con i Franchi; dalla fondazione del Sacro Romano Impero carolingio all'Impero teutonico ottoniano; dalla lotta per le investiture e dal contrasto fra Gregorio VII e Enrico IV; dal confronto fra papato e impero nel XII-XIII secolo; dal Grande Scisma alla nascita delle dottrine conciliari e delle Chiese nazionali.
Maometto e le grandi conquiste arabe
Francesco Gabrieli
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 176
Da poveri e oscuri nomadi del deserto, gli Arabi diventarono protagonisti della grande storia grazie all'esperienza religiosa di Maometto con la fondazione di uno stato arabo che si dilatò progressivamente su buona parte del mondo antico attraverso l'epopea delle conquiste. Avvalendosi direttamente delle fonti arabe e delle indagini dell'islamistica occidentale, questo libro analizza e valuta le linee fondamentali di tale epopea, che tanta parte ebbe nella successiva storia e civiltà dell'Occidente stesso.