Pisa University Press: Manuali
Avversario il Covid-19. Igiene e sport, un binomio per la tutela della salute
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2021
pagine: 176
La gravità dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha interessato anche il mondo dello sport. Sono stati rinviati il campionato Europeo di calcio e le Olimpiadi di Tokyo e sospesi i campionati di quasi tutti gli altri sport. Il libro, raccomandato a tutti coloro che a vario titolo operano nel mondo dello sport (dirigenti, allenatori, atleti, genitori), fornisce precise raccomandazioni sui comportamenti individuali corretti per permettere di riprendere in sicurezza le attività in tutte le discipline. Tra i principali argomenti trattati: l’igiene degli impianti e dei locali sportivi, la pulizia e la sanificazione, le vaccinazioni raccomandate agli sportivi, la gestione delle visite di idoneità, le responsabilità dei dirigenti nelle attività sportive. Il testo è corredato da numerose FAQ, le domande più comuni sull’argomento. In appendice: “Il decalogo anti-contagio per gli sportivi”.
Dinamica dei sistemi meccanici. Volume Vol. 1
Mario Meozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2020
pagine: 1168
Il libro è dedicato al problema della Dinamica per i sistemi discreti (con numero finito di gradi di libertà). Pensato come complemento ai corsi di Meccanica Applicata per il secondo anno di Ingegneria, presenta un richiamo della trattazione di base finalizzandolo allo svolgimento degli esercizi: di questi sono presentati esempi elementari, dedicati alla prima comprensione, ed altri più complessi per mostrare un panorama significativo delle possibili risposte dinamiche; vengono inclusi quelli trattati dall’autore nelle lezioni e negli esami da lui tenuti presso l’Università di Pisa. Il testo può essere letto in due tempi, concentrandosi inizialmente sulle parti più semplici e sulle osservazioni dedicate ai concetti fondamentali. Sono prevalentemente considerati sistemi descritti da equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti; vengono discussi anche alcuni casi non lineari (dissipativi e non dissipativi). Argomenti generalmente non inseriti nei corsi vengono accennati per completezza, sia in vista di approfondimenti nelle Materie successive che come stimolo per ulteriori letture.
Industria 4.0: attualità e prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2020
pagine: 376
Il testo affronta da una prospettiva interdisciplinare il tema dell'implementazione del sistema Industria 4.0 con tutti i riflessi attuali e prospettici sulle modalità di produzione e di organizzazione del lavoro. In tale contesto emerge la necessità, per garantire un'adeguata valorizzazione delle opportunità offerte dalla trasformazione digitale, di valutare le diverse implicazioni che investono le competenze professionali. Investire nella formazione del personale, implementare i cambiamenti che hanno interessato le modalità di svolgimento del lavoro rappresentano delle richieste alle quali le aziende devono dare delle efficaci e concrete risposte considerando anche gli effetti sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla ricerca del miglioramento continuo della qualità, all'insegna dell'economicità, di una nuova attività produttiva. Con i contributi di: Marco Giannini, Valentino Turini e Maria Zifaro.
Il sistema nervoso vegetativo: anatomia funzionale
Francesco Fornai, Paola Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2020
pagine: 272
L'osservazione anatomica tradizionale ha rappresentato per molti decenni il Sistema nervoso vegetativo (SNV) come un sistema nervoso concepito sia anatomicamente che funzionalmente in modo autonomo dai centri nervosi. In realtà la visone moderna del Sistema nervoso deve articolarsi in una sezione dedicata alla vita vegetativa e una per la vita di relazione come due componenti continue tra loro, ognuna delle quali dotate sia di una parte centrale che di una parte periferica. Il SNV regola la vita vegetativa che, come magistralmente enfatizzato da Giuseppe Moruzzi (1978), controlla l'omeostasi, ossia la costanza dell'ambiente interno, definito da Claude Bernard come quel liquido che bagna la superficie delle cellule. Questo volume è dedicato alla trattazione del SNV e all'analisi approfondita di specifiche funzioni vegetative integrate come la pressione arteriosa, il respiro e l'attività di molteplici organi e sistemi.
Anatomia funzionale del midollo spinale e delle sue vie sensitive e motorie
Francesco Fornai, Michela Ferrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2020
pagine: 372
Il presente volume è dedicato alla struttura del midollo spinale. La descrizione delle lamine, seppur utile riferimento topografico, non svela tuttavia aggregati di neuroni funzionalmente omogenei. Analogamente la struttura della sostanza bianca enfatizza i concetti di discriminazione sensitiva e di frazionamento del controllo motorio. La percezione del mondo esterno dipende fondamentalmente dalla struttura del sistema nervoso centrale. L’intensità della percezione e del movimento non è dipendente dai valori oggettivi delle forze fisiche ma piuttosto dai fenomeni di contrasto che il sistema nervoso centrale genera per amplificare artatamente la percezione di un evento oscurando quelli temporalmente consecutivi o spazialmente contigui. La realtà da noi percepita ed il modo con cui interagiamo rappresentano una trasposizione soggettiva, condizionata dai parametri biologici che caratterizzano la neuroanatomia.
Elettronica biomedica. Esercizi
Giuseppe Barillaro, Lucanos Strambin
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2020
pagine: 136
L’elettronica biomedica è una disciplina relativamente recente, che ha ricevuto un forte impulso dall’utilizzo sempre più pervasivo dei circuiti elettronici in ambito medico-biomedico. Nonostante l’elevato numero di testi che trattano gli aspetti teorici dell’elettronica analogica per l’ambito biomedicale, risulta ancora limitata la disponibilità di testi dedicati alla progettazione del front-end analogico delle apparecchiature biomedicali, sui quali lo studente possa verificare le conoscenze teoriche acquisite. Il volume raccoglie più di trenta esercizi di progetto del front-end analogico di sistemi biomedicali, molti dei quali ispirati a strumenti biomedicali reali, redatti sulla base dell’esperienza didattica maturata dagli autori, Prof. Giuseppe Barillaro e Ing. Lucanos Strambini, nell’insegnamento del corso di “Elettronica Biomedica I” presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa. Per alcuni esercizi viene proposta una soluzione completa, come linea guida per lo studente allo svolgimento degli altri esercizi riportati nel volume.
L'azienda nella fase istituzionale
Francesco Poddighe
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2019
pagine: 134
I primi passi di ogni azienda, nell'ambito della sua propria fase istituzionale, costituiscono un momento particolarmente complesso e delicato della vita aziendale. Come si comprende, una tale fase deve essere gestita con adeguata efficacia, avendo ben chiari i rischi peculiari che gravano su ogni organismo aziendale quando esso sorge. Peraltro, senza trascurare le opportunità di vario ordine e grado che si possono e si debbono saper cogliere. Anzitutto, esiste uno spazio effettivo nell'ambito del proprio mercato? Qual è la dimensione produttiva più idonea per lo sviluppo della mia impresa? Dove e come posso convenientemente reperire le risorse finanziarie necessarie ad avviare al meglio la gestione? Sarebbe utile costituire un certo tipo di società oppure è preferibile fare ricorso ad un'impresa individuale? Lo scopo di questo volume, è quindi quello di aiutare gli studenti a comprendere appieno quale sia l'approccio più corretto per il fenomeno della nascita, all'insegna dell'economicità, di una nuova attività produttiva.
Casi di strategia e politica aziendale
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2019
pagine: 135
Il volume contiene la storia e le vicende più importanti di alcune aziende che si sono distinte dalle altre. I casi aziendali possono essere utilizzati non solo a fini didattici nei corsi universitari che trattano i temi della Strategia e Politica Aziendale ma anche da manager interessati a scoprire come alcune aziende hanno affrontato problematiche relative a questo tema e come le hanno risolte. I casi presentati si focalizzano infatti sui temi di analisi, valutazione e formulazione della strategia competitiva (o business strategy) e, in particolare, sui temi della gestione strategica, delle risorse e competenze distintive, delle attività generatrici di valore, del vantaggio competitivo, dei valori aziendali e dei posizionamenti competitivi. La progettazione e la stesura dei casi presenti in questo volume sono il frutto e la collaborazione di diversi docenti e ricercatori che negli anni hanno sentito la necessità di tradurre le esperienze vissute nelle aziende.
Il syllabus di neuroanatomia. Per medicina e chirurgia
Francesco Fornai, Riccardo Ruffoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2019
pagine: 101
Il volume rappresenta un tentativo di definire un complesso di conoscenze teoriche, capacità di ragionamento e abilità teorico-pratiche che rappresentano un bagaglio culturale esiziale nella formazione di un medico-chirurgo. In tal senso infatti è stato concepito il core curriculum come quell’insieme di elementi culturali attività formative e di verifica centrato sullo studente che possa rappresentare un elemento comune anche tra diversi atenei e tra diversi Paesi che aderiscono alla European Higher Education Area (EHEA). Tale obiettivo si inserisce in modo culturalmente più vasto nella condivisione mondiale di quegli elementi che come competenze specifiche devono essere comuni ad ogni medico aldilà del contesto in cui questo opera. Questo processo di confronto internazionale della cultura medico-chirurgica e, più in generale universitaria sta avvenendo proprio in questi anni attraverso un processo cosiddetto di “tuning” che prevede un accordo comune nel rispetto delle peculiarità culturali e delle esigenze geopolitiche. In pratica, il confronto tra programmi, il riconoscimento degli esami, la loro integrazione e ancor più la consapevolezza del discente del modo di apprendere mentre diventa medico dovrebbero essere facilitati proprio dalla creazione di core curricula dedicati ai singoli insegnamenti e poi sintetizzati dal core curriculum globale del corso di studio in medicina e chirurgia.
Principi e strumenti per gestire le risorse umane
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2019
pagine: 398
Il testo raccoglie numerosi contributi di docenti universitari, manager, ricercatori ed esperti che in una prospettiva interdisciplinare mettono a fuoco i principali aspetti della Gestione delle Risorse Umane, facendo riferimento a contesti organizzativi, non esclusivamente aziendali. Fra i temi affrontati: l’evoluzione del concetto di Risorsa Umana, le competenze trasversali, la domanda di soft skills nel mercato del lavoro, le forma e i caratteri della leadership, la genesi dell’autorevolezza e del carisma, le interazioni professionali e il lavoro di squadra, teamwork e dinamiche conflittuali, etica professionale e autonomia del lavoratore, la formazione e il progetto di sviluppo personale, le radici della motivazione, principi e strumenti per la valorizzazione e l’empowerment, gestione e prevenzione dello stress lavoro-correlato, la sicurezza sul lavoro e le normative vigenti, le competenze comunicative e la comunicazione non verbale, la business etiquette e il cross cultural management, fondamenti di diritto del lavoro e Qualità. Contributi di: Serena Gianfaldoni, Marco Giannini, Franco Failli, Maria Cristina Del Poggetto, Sonia Bernicchi, Sergio Casella, Fausto Corvino, Marco Agujari, Ranieri Del Torto, Enrico Pesciatini, Marco Cervioni, Rossana Gravina, Cecilia Taddei, Antonietta Zecchini.
Esercizi di meccanica razionale. Testi d'esame per allievi ingegneri dal 2008 al 2018, con soluzione
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2019
pagine: 173
Il volume è una raccolta di testi di prove scritte d’esame di Meccanica Razionale, con soluzione, proposti dal 2008 al 2018 per i corsi di laurea in Ingegneria Civile, Edile, Edile-Architettura e, per l’anno 2011, di Ingegneria Meccanica e Nucleare.
Radiologia dei piccoli animali
Simonetta Citi, Tommaso Mannucci, Martina Oranges
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2019
pagine: 237
La diagnostica per immagini rappresenta un supporto quotidiano nella pratica clinica veterinaria e, in questo ambito, la radiologia resta la metodica di prima scelta per gran parte delle situazioni a cui un medico veterinario deve far fronte.. Questo manuale è rivolto agli studenti del corso di Laurea in Medicina Veterinaria, ma è fruibile anche dai medici veterinari ed ha lo scopo di far apprendere le nozioni necessarie per un'ottima acquisizione ed interpretazione delle immagini radiografiche. La struttura del testo è semplice e pratica ed è corredata da numerose immagini e schemi, frutto di anni di lavoro spesi tra studio, insegnamento, attività clinica e di archiviazione. Il manuale comprende una parte generale ed una parte speciale in cui si susseguono i capitoli dedicati alle diverse regioni anatomiche. Nel capitolo I della parte generale si introducono concetti di fisica dei raggi X, si descrivono gli apparecchi e le modalità con cui si ottengono le immagini radiografiche, si descrivono regole e trucchi per ottenere immagini di buona qualità. Nel secondo capitolo si ricordano regole di radioprotezione per un impiego ottimale e sicuro dei mezzi a disposizione, mentre nel terzo ed ultimo capitolo della parte generale si descrivono i mezzi di contrasto radiografici per una radiologia a 360°. La parte speciale è divisa in 5 capitoli principali, dedicati alle diverse regioni anatomiche, ed in particolare scheletro appendicolare, rachide, cranio, torace ed addome. Ogni capitolo è organizzato in tre parti, dedicate rispettivamente all'anatomia radiografica, alla tecnica radiografica ed alla semeiotica radiografica con la descrizione delle più frequenti ed importanti patologie. La nostra speranza è che questo manuale possa diventare un valido aiuto per la preparazione dell'esame di radiologia veterinaria ed un compagno fidato a cui rivolgersi nel momento del bisogno durante l'attività professionale.