fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pisa University Press: Manuali

Note di entomologia viticola

Note di entomologia viticola

Andrea Lucchi

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 224

Queste "Note di Entomologia Viticola" nascono nel tentativo di offrire agli studenti del Corso di Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia un manuale utile allo studio della materia. Dopo una trattazione concisa ma essenziale dei fondamenti dell'entomologia generale, vengono prese in rassegna le più frequenti specie di insetti e acari fitofagi di rilevanza economica per la viticoltura italiana. Il tutto è arricchito e valorizzato da disegni e fotografie originali riguardanti sia la parte generale, sia i diversi stadi di sviluppo delle specie fitofaghe trattate, riservando ampio spazio alla sintomatologia che queste determinano sulla vite. Rivolto, per caratteristiche strutturali e profilo didattico, a studenti universitari, il manuale ha l'ambizione di rappresentare un utile strumento di consultazione anche per le professionalità di settore.
25,00

Fisica dei dispositivi elettronici

Fisica dei dispositivi elettronici

Giovanni Pennelli

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 264

16,00

Elettrotecnica: 84 esercizi. Soluzione guidata e commentata

Elettrotecnica: 84 esercizi. Soluzione guidata e commentata

Sami Barmada

Libro: Copertina morbida

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 262

Il volume costituisce un supporto didattico allo studio dell'Elettrotecnica attraverso la soluzione guidata di un elevato numero di esercizi. L'elettrotecnica è una disciplina di base insegnata nella maggioranza dei corsi di Laurea in Ingegneria ed introduce spesso concetti nuovi per gli studenti. Esistono molti libri di testo estremamente validi, alcuni di essi corredati da un elevato numero di esercizi su cui gli studenti possono esercitarsi. In molti di questi casi, però, la soluzione degli esercizi è riportata solo attraverso il valore numerico della grandezza richiesta e gli esercizi stessi sono di difficoltà mediamente bassa. In questo testo proponiamo invece esercizi di media difficoltà e risolti indicando le motivazioni delle scelte effettuate per la risoluzione stessa; in questo modo lo studente può riflettere sui concetti appresi e risolvere il problema con un approccio distinto confrontando successivamente i risultati numerici ottenuti. In tal modo lo studente acquisisce esperienza con le diverse tecniche risolutive rinforzando i concetti appresi dallo studio della materia.
14,00

Elementi di algoritmica. Con esempi in Phyton

Elementi di algoritmica. Con esempi in Phyton

Francesco Romani

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 91

Nel vasto mare delle aree disciplinari dell'Informatica, l'algoritmica occupa un ruolo centrale. Obiettivo di questa disciplina è lo studio degli algoritmi che risolvono problemi significativi. L'analisi degli algoritmi esistenti, inoltre, è momento essenziale per la sintesi di nuovi algoritmi efficienti. Questo testo è indirizzato agli studenti di Algoritmica, insegnamento del primo anno del corso di laurea in Informatica Umanistica dell'Università di Pisa. Dapprima vengono introdotti i concetti di algoritmo e modello di calcolo, quindi viene trattata la complessità computazionale concreta, mostrando le principali tecniche di ordinamento e ricerca. Vengono inoltre forniti cenni sulla teoria degli algoritmi non deterministici e probabilistici. Infine, vengono presentati due esempi particolarmente interessanti per l'elaborazione di testi: il calcolo della edit-distance, e la codifica ottima di Huffman. Il linguaggio utilizzato per gli esempi di programmazione è il Python 3.4, particolarmente adatto, per la sua natura semplificata ad essere studiato da non specialisti.
10,00

Lezioni di elaborazione numerica dei segnali

Lezioni di elaborazione numerica dei segnali

Marco Diani

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 402

Questo libro presenta un'introduzione all'elaborazione di segnali numerici (Digital Signal Processing - DSP). L'analisi di segnali numerici è illustrata sia con riferimento al dominio del tempo che a quello della frequenza. Ampio spazio viene dato alla trasformata di Fourier discreta (DFT), alla sua implementazione veloce (FFT) e a due importanti applicazioni: l'implementazione dell'operazione di filtraggio e l'analisi spettrale. Sono descritte le tecniche di sintesi di filtri numerici sia a risposta impulsiva finita (FIR) che a risposta impulsiva infinita (IIR). Un corso moderno di DSP non può non tenere conto del fatto che molte delle tecniche presentate possono essere facilmente sperimentate mediante l'ausilio di un computer e di un software dedicato. Per tale motivo, nel libro, gli argomenti di teoria sono spesso corredati da script in linguaggio MATLAB che hanno lo scopo di invogliare il lettore a sperimentare i metodi e gli algoritmi presentati. Il fine è, ovviamente, quello di far familiarizzare il lettore con concetti complessi facendo maturare, al contempo, quella sensibilità sui problemi pratici nell elaborazione di segnali numerici che è bagaglio culturale indispensabile in molte discipline scientifiche. I temi illustrati in questo libro trovano infatti applicazione in molti campi quali l'ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, il telerilevamento, la sismologia, la bioingegneria, ecc.
19,00

Calcolo. Teoria ed esercizi

Calcolo. Teoria ed esercizi

Mauro Sassetti

Libro: Copertina morbida

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 362

Il presente manuale riprende - ed in parte amplia - le lezioni di Calcolo differenziale ed integrale per funzioni di una variabile reale che l'Autore ha tenuto e tuttora tiene in vari corsi di laurea presso l'Università degli Studi di Pisa. Il tema principale è svolto in modo accessibile allo studente, ma senza rinunciare al rigore matematico e, fin dove possibile, alla completezza del discorso, con particolare attenzione ad esempi e contro esempi e con una ricca serie di esercizi svolti. Le parti ritenute meno importanti - almeno ad un primo livello di lettura - comprese alcune dimostrazioni a carattere prettamente tecnico, sono riportate in appendice ai vari capitoli, così da non distogliere l'attenzione dal filo conduttore del tema principale. Il manuale può dunque essere seguito in modi diversi a seconda del livello di approfondimento che interessa raggiungere. Questa possibilità di scegliere tra un "percorso breve" ed uno "completo" lo rende adatto a corsi di laurea tra loro diversi. La scelta degli esercizi è stata fatta con lo scopo principale che lo studente possa misurare il grado di abilità di volta in volta acquisito in fatto di calcolo. Nel presente volume - il primo dei due che compongono il manuale - sono esaminati i principali argomenti alla base del Calcolo: il sistema dei numeri reali; le funzioni e le successioni; la definizione di limite (in forma generale a partire dal concetto di intorno e poi ripresa nei vari casi, interpretata geometricamente e tradotta nel linguaggio algebrico).
18,00

Medioevo volgare germanico

Medioevo volgare germanico

Marco Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2014

pagine: 197

La nascita di uno statuto letterario germanico, durante l'Alto Medioevo, rappresentò una conquista culturale mediata dalla cristianizzazione e dalle relative necessità liturgiche, dottrinarie ed esegetiche. Poiché la conversione al Cristianesimo delle numerose etnie germaniche richiese quasi un millennio, non stupisce che il diverso grado di integrazione delle élite barbariche nell'universo dottrinario e culturale della Chiesa - erede di molti valori della cultura greco-romana - si tradusse in una altrettanto lenta percezione della dignità dei propri volgari in funzione di lingua scritta, la cui forma richiedeva l'acquisizione di una coscienza 'alfabetica' e di forme 'scrittorie' locali ancora inedite. La frammentazione culturale che ne conseguì e la prolungata assenza di un canone alfabetico univoco perle singole lingue - unitamente all'egemonia esercitata ancora per secoli dalla cultura latina - si tradusse in risultati letterari tra loro disomogenei in ciascuna area linguistica. Il monopolio degli studi e della cultura scritta, esercitato per secoli in Occidente dall'autorità ecclesiastica, ebbe conseguenze dirette sul piano del contenuto e della relativa trasmissione. Il volume cerca di raccogliere e introdurre i principali documenti e i relativi generi letterari delle singole tradizioni linguistiche del Medioevo germanico, a partire dalla più antica traduzione della Bibbia in gotico fino agli esempi più raffinati del patrimonio letterario poetico e prosastico.
16,00

Esercizi di elettrotecnica. Soluzione guidata e commentata

Sami Barmada

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 412

Il presente testo costituisce un supporto didattico allo studio dell'elettrotecnica attraverso la soluzione guidata di un elevato numero di esercizi. L'elettrotecnica è una disciplina di base insegnata nella maggioranza dei corsi di laurea in ingegneria e introduce spesso concetti nuovi per gli studenti. Esistono molti libri di testo estremamente validi, alcuni di essi corredati da un elevato numero di esercizi su cui gli studenti possono esercitarsi. In molti di questi casi, però, la soluzione degli esercizi è riportata solo attraverso il valore numerico della grandezza richiesta e gli esercizi stessi sono di difficoltà mediamente bassa. Gli esercizi proposti in questo testo sono di media difficoltà e sono risolti indicando le motivazioni delle scelte effettuate (mai comunque univoche) per la risoluzione stessa; in questo modo lo studente può riflettere sui concetti appresi e, eventualmente, risolvere il problema con un approccio distinto confrontando poi i risultati numerici ottenuti.
25,00

Le maxiemergenze. La squadra maxiemergenze ospedaliera «s.m.o.» della u.s.l. Toscana nord-ovest. Generalità sull'organizzazione degli eventi a livello territoriale e ospedaliero

Giuseppe Crocetti

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 194

Le attività sulle maxiemergenze costituiscono oggi una vera e propria disciplina e specializzazione della Sanità nazionale ed internazionale, Pianificazione, preparazione teorica e pratica degli attori coinvolti in uno scenario di soccorso e di assistenza sia laica che sanitaria, sono alla base del progetto di azione e operatività imprescindibili ai nostri giorni. Dal territorio con gli interventi del personale VVFF e Sanitario del personale 118, fino all'Ospedale, tutti devono avere chiaro come agire e conoscere ciascuno il modus operandi dei vari protagonisti. Essenziale il coordinamento e il ruolo del Disaster Manager come coordinatore fra l'organizzazione territoriale e quella ospedaliera, in tempo di pace e in tempo di allerta.
18,00

Lezioni di meccanica razionale

Giovanni Federico Gronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 309

Il presente volume riguarda lo studio del moto di sistemi composti da corpi puntiformi e corpi estesi rigidi, eventualmente soggetti a vincoli. Vengono descritte idee e risultati della Meccanica Classica con la formulazione newtoniana e quella lagrangiana. Questo volume è pensato come libro di testo per un corso semestrale delle Lauree triennali in Matematica, Fisica e Ingegneria. Vengono presentati vari esempi e proposti esercizi la cui soluzione si trova nell'ultimo capitolo. Il libro è frutto della lunga esperienza didattica dell'autore per il corso di Meccanica Razionale nei Corsi di Studio in Matematica e in Ingegneria Aerospaziale all'Università di Pisa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.