Queriniana: Giornale di teologia
Magistero e teologia dopo il Concilio
Karl Rahner
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1967
pagine: 68
La controversia sulla morte di Dio. Esposizione e valutazione critica degli scritti di T. J. J. Altizer, W. Hamilton, P. Van Buren
Thomas W. Ogletree
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1967
pagine: 222
I sacramenti, punti d'incontro con Dio
Edward Schillebeeckx
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1966
pagine: 96
Colloquium salutis: cristiani e non-cristiani oggi
H. Robert Schlette
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1966
pagine: 120
Il brillante filosofo e teologo di Bonn prende in esame la critica rivolta dai non-cristiani al cristianesimo e delinea i problemi e gli orientamenti della teologia contemporanea di fronte al tema dell'umanità non-cristiana.
Il confronto con le religioni. Introduzione filosofica e teologica
H. Robert Schlette
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1966
pagine: 88
Verso il sinodo dei vescovi: i problemi
Marie-Dominique Chenu, John C. Murray, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1966
pagine: 208
Matrimonio e celibato nel servizio pastorale della Chiesa. Storia e orientamenti
Jean-Paul Audet
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1966
pagine: 192
Discussione sulla Bibbia
Karl Rahner, Alfons Deissler, Rudolf Schnackenburg
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1965
pagine: 176
Il mistero della Chiesa secondo il Concilio Vaticano II
Charles Journet
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1965
pagine: 116
Introduzione a Romano Guardini
Henri Engelmann, Francis Ferrier
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2015
pagine: 184
Gesù segno di contraddizione. Un dialogo ebraico-cristiano
Hans Küng, Pinchas Lapide
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2015
pagine: 52
Un dialogo serrato, che affronta direttamente il punto nevralgico del dibattito tra cristiani ed ebrei: l'ebreo Gesù di Nazareth, segno di contraddizione tra ebrei e cristiani.

