Red Edizioni: Alimentazione naturale
Cereali da mangiare e da bere. Squisite ricette energetiche e salutari
Giuliana Lomazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 126
Ricchi di nutrienti, gustosi e sazianti, i cereali costituiscono fin dai tempi più antichi la base della nostra alimentazione e sono fondamentali per il nostro benessere psicofisico. Purtroppo spesso ci limitiamo a consumare quasi esclusivamente il grano, ignorando quanto sia ricca, invece, la tavolozza dei cereali. Dall'avena al miglio, dal grano saraceno al sorgo, dall'amaranto alla quinoa, dal farro al kamut e all'orzo, questo libro ci guida alla scoperta delle diverse qualità di cereali, illustrandone le caratteristiche nutrizionali e insegnandoci ad apprezzarli a tavola, nel piatto e... nel bicchiere. L'autrice propone infatti ricette di pietanze, creme e bevande a base di cereali, queste ultime dissetanti ed energetiche, ottime anche come base per la preparazione di salse tutte vegetali e di dolci gustosi.
La cucina mediterranea moderna. Ricette tradizionali da tre continenti
Giuliana Lomazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 126
Che cosa si intende oggi per 'dieta mediterranea'? In passato la cucina sana e gustosa che tutto il mondo ci invidia era caratterizzata dall'abbondanza di verdura, cereali integrali e legumi, mentre la carne era comunemente riservata al solo pranzo domenicale. Oggi, invece, sulla tavola dei più la verdura ha un piccolo ruolo di comparsa, il consumo dei cereali spesso si limita a quello del grano raffinato, la carne impera e i legumi, salvo qualche estemporanea apparizione, sono i grandi assenti. Così, mentre siamo convinti di 'mangiare mediterraneo' e quindi sano, l'obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari sono sempre più diffuse anche nel nostro Paese. Ecco, dunque, l'obiettivo di questo libro: far rivivere l'autentica cucina mediterranea, attraverso un viaggio geografico e cronologico lungo il bacino del Mare nostrum, alla scoperta delle ricette dei popoli che vi si affacciano e dei benefici che sono in grado di apportare alla nostra salute.
Omega 3. Le ricette e gli alimenti ricchi di questa preziosa sostanza
Giuliana Lomazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 124
Fino a qualche anno fa, gli omega 3 erano sconosciuti ai più. Per fortuna, di recente la situazione è cambiata, grazie anche a nuovi studi e alla nascita di una scienza specifica tutta dedicata ai grassi: la lipidomica, messa a punto dal CNR. In questo libro ci affacceremo al mondo degli acidi grassi essenziali (di cui fanno parte appunto gli omega 3) per scoprirne importanza e modi d'uso. Impareremo la differenza tra omega 3 di origine animale e di origine vegetale, andremo alla ricerca delle migliori fonti alimentari di questi acidi grassi e vedremo come introdurli nella dieta per non rischiare carenze. Affronteremo anche il problema degli integratori, che in certi casi si possono rivelare utili ma vanno scelti con attenzione. I grassi hanno infatti una grande importanza per l'organismo umano, se usati nel modo corretto. La parte conclusiva del volume, con le sue ricette di semplice realizzazione, servirà a concretizzare le conoscenze apprese.
Le ricette per l'alimentazione naturale del bambino. Pranzi e merendine: tante idee gustose dallo svezzamento ai 10 anni
Tiziana Valpiana, Matilde Parona
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 146
Carboidrati, proteine, grassi, minerali, vitamine, enzimi. Di quali sostanze ha bisogno un bambino per crescere bene? Quali sono le cotture che più preservano le caratteristiche nutrizionali? Come risvegliare l'appetito del bambino con stuzzichini ghiotti e naturali? Come abituarlo ai diversi sapori nella fase dello svezzamento? Con sapienza e buon senso questo ricettario suggerisce 100 ricette semplici, gustose e salutari.
Dimagrire con l'ayurveda. Equilibrio di sapori e armonia di ingredienti per una perfetta forma
Elisabeth Veit
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 159
L'ayurveda (la 'scienza della vita'), l'antico sistema medico dell'India, pone particolare attenzione all'alimentazione per favorire il benessere e la salute della persona. I principi dell'ayurveda risultano quindi particolarmente utili per combattere sovrappeso e obesità. Questo libro fornisce tutte le informazioni necessarie per: riconoscere le cause del sovrappeso e calcolare il peso forma sulla base della propria tipologia psicofisica identificata secondo i principi della medicina ayurvedica; individuare gli alimenti maggiormente indicati e quelli invece controindicati per ciascuno di noi; dimagrire in sole quattro settimane utilizzando le ricette, i menù, i metodi di cottura migliori.
La dieta Holford. Nove giorni per disintossicare il fegato e tutto l'organismo
Patrick Holford, Fiona McDonald Joyce
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 109
Patrick Holford è uno dei massimi esperti moderni di nutrizione. Il suo metodo per disintossicare il fegato in 9 giorni permette di conseguire risultati veramente sorprendenti. Non solo infatti, curando il fegato, si verifica una completa rigenerazione dell'intero organismo, ma come conseguenza si raggiunge in fretta il peso forma, si aumenta la propria energia, si assume un aspetto sano e infine, altro beneficio da non sottovalutare, una lucidità mentale quanto mai utile per affrontare le complicazioni della vita quotidiana. Il metodo è molto semplice, e può essere seguito da chiunque. L'effetto è immediato, tanto che a partire dal primo giorno chi lo pratica è incoraggiato a proseguire senza esitazioni.
La dieta della fertilità
Sarah Dobbyn
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 125
L'infertilità della coppia, di lui e di lei, ha conosciuto in Occidente negli ultimi decenni un grave aumento. Le cause individuate, o semplicemente sospettate, sono molte: si va dall'inquinamento ambientale a certe caratteristiche di vita dei Paesi ricchi, all'assunzione di determinati alimenti. Dall'alimentazione possono dunque derivare minacce per la fertilità, ma anche notevoli aiuti alla procreazione. È questo il grande tema trattato minuziosamente nel libro. Esso descrive con chiarezza e semplicità tutti gli alimenti che possono influire positivamente o negativamente sulla fertilità della coppia, sottolineando il valore degli alimenti vivi e biologici ricchi di principi attivi, di integratori alimentari, di bevande, di principi fitoterapici, di aminoacidi particolari.
Disintossicarsi senza morire di fame. Diete idriche, succhi di frutta e di verdura, digiuni mitigati
Steve Meyerowitz
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 110
L'infertilità della coppia, di lui e di lei, ha conosciuto in Occidente negli ultimi decenni un grave aumento. Le cause individuate, o semplicemente sospettate, sono molte: si va dall'inquinamento ambientale a certe caratteristiche di vita dei Paesi ricchi, all'assunzione di determinati alimenti. Dall'alimentazione possono dunque derivare minacce per la fertilità, ma anche notevoli aiuti alla procreazione. È questo il grande tema trattato minuziosamente nel libro. Esso descrive con chiarezza e semplicità tutti gli alimenti che possono influire positivamente o negativamente sulla fertilità della coppia, sottolineando il valore degli alimenti vivi e biologici ricchi di principi attivi, di integratori alimentari, di bevande, di principi fitoterapici, di aminoacidi particolari.
La dieta della neo-mamma
Bettina Salis, Claudia Muir
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 127
Quali alimenti sono particolarmente adatti durante il periodo dell'allattamento? La neo-mamma può mangiare tutto quello che le piace? Se mangia qualcosa di sbagliato la salute del bambino può risentirne? Le autrici forniscono informazioni dettagliate sulle corrette abitudini alimentari che la neo-mamma deve adottare. Le due autrici di questo libro, un'ostetrica e una nutrizionista, hanno raccolto dalla loro lunghissima esperienza i consigli migliori per preparare piatti sani e gustosi. Inoltre, forniscono informazioni dettagliate sulle corrette abitudini alimentari che la neo-mamma deve adottare durante l'allattamento. Le ricette presentate in questo libro, suddivise per stagione, oltre a far bene alla neo-mamma e al suo bambino piacciono a tutta la famiglia e sono facili e veloci da preparare.
Deliziose ricette per i primi 3 anni di vita. Perché fin dallo svezzamneto il pasto sia un momento di salute e di gioia
Gianfilippo Pietra
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 127
Una ricerca del giugno 2003, realizzata dall'Istituto Auxologico Italiano, ha lanciato un allarme: in Italia un bambino su 3 è sovrappeso, e più di uno su 10 è obeso e rischia di sviluppare serie malattie. Il quadro che emerge non è dunque roseo. Ecco perché diventa estremamente importante che un bambino, fin dai primi mesi di vita, instauri con il cibo un rapporto sereno ed equilibrato, imparando ad apprezzare gli alimenti più sani e genuini. Questo libro presenta una vastissima gamma di ricette per preparare piatti particolarmente gustosi, ma al tempo stesso attentamente studiati per fornire un pasto bilanciato e ricco di tutti i principi nutritivi necessari per una crescita armonica.
Alimentazione in gravidanza. Menu, ricette, rimedi naturali per star bene in due, nei nove mesi dell'attesa
Leonella Nava
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 127
Un parto tranquillo e un bambino in piena salute sono anche il risultato di nove mesi di gravidanza vissuti correttamente, seguendo un'alimentazione completa e naturale, che sappia assecondare le esigenze di un organismo impegnato a costruire una nuova vita. Mangiare e scegliere per due: quante calorie, proteine, grassi occorrono? Gli alimenti da privilegiare e da evitare. I menù, le ricette, le migliori combinazioni alimentari. Quando sono necessari gli integratori? E quali? Quali sostanze possono essere dannose per il feto? E poi, dopo il parto: l'alimentazione della mamma che allatta.