Rizzoli Lizard: RIZZOLI LIZARD
Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Catalogo della mostra (Bologna, 4 novembre 2016-19 marzo 2017)
PRATT
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 271
"Racconto la verità come se fosse una cosa falsa" confessava Hugo Pratt in un'intervista del 1995. "A differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere, in questo modo la lettura diventa doppia, tripla e il lettore trova che certe cose che ho detto erano vere, allora gli viene una gran voglia di andare alla loro ricerca." E in un continuo gioco di specchi tra Realtà e Finzione che si materializza tutta la poetica di questo maestro della narrazione, sempre in bilico tra Alto e Basso, tra Passato e Modernità. Così come, sempre in una giostra di riflessi, Pratt si è via via identificato con il suo antieroe Corto Maltese, imprimendo nel personaggio i segni della sua storia personale e delle sue più profonde inquietudini. Curata da Patrizia Zanotti, la mostra Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito celebra il cinquantenario della nascita del celebre marinaio, apparso per la prima volta nel 1967 nell'indimenticabile "Una ballata del mare salato". In questa vorticosa galleria di immagini, molte delle quali mai viste prima d'ora, c'è spazio anche per intense e preziose testimonianze di grandi conoscitori dell'opera prattiana come Antonio Calabro, Antonio Faeti, Enrico Fornaroli, Fabio Roversi-Monaco e Marco Steiner. Tra le pagine di questo libro si srotola silenziosa e seducente la pellicola di un film fatto di tavole in bianco e nero, appunti a matita e ricordi acquerellati.
Fatherland. Educazione di un terrorista
Nina Bunjevac
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 160
Nina aveva solo due anni quando sua madre fuggì dal Canada alla volta della Jugoslavia, portando con sé lei e sua sorella. La donna non scappava dalla miseria, ma da Peter, suo marito: un nazionalista serbo coinvolto in una sanguinaria rete terroristica internazionale. In Fatherland Nina Bunjevac offre un vivido ritratto di quest'uomo segnato nel profondo dalla violenza sin dalla più tenera età e ritrovatosi dissidente sotto il regime comunista di Tito. Grazie al suo bianco e nero duro e toccante, Fatherland riesce dove hanno fallito tanti libri di storia: raccontare una terra dilaniata dal mito del sangue e della razza attraverso le vicende personali di un uomo fatalmente sedotto dalla follia.
Randagi. Da zero. Volume 1
Francesca Zoni, Alessandro Mari
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 192
Tito e Nina non si assomigliano per niente, sono diversi e lontani, ma la vita sta per creare tra loro un legame: la sopravvivenza. Tito è recluso nel carcere minorile di Nisida, Nina è a bordo di una nave da crociera alla deriva nel Mediterraneo. Improvvisamente, però, Tito scopre di poter fuggire dalla sua cella di isolamento perché le guardie non ci sono più, mentre Nina è costretta a guardare i cadaveri dei suoi genitori gettati in mare. Da settimane infatti un'epidemia senza nome falcidia gli adulti del mondo, e ormai neppure una prigione isolata o una lussuosa nave da crociera sono posti sicuri. Così Nina deve imparare ad accettare lo smarrimento e il dolore, e battersi per tornare sana e salva sulla terraferma. Tito, senza più ostacoli, può invece evadere e scoprire cosa resiste là fuori, tra i vicoli di una Napoli devastata. Esiste ancora qualcuno di cui fidarsi, qualcuno da tradire o da cui farsi tradire? È ancora possibile vivere insieme aiutandosi, o la nuova regola è la sottomissione? Nel mondo svuotato dagli adulti e precipitato nel caos di "Randagi", tutto è in mano a Tito e Nina, e ai ragazzi come loro: i superstiti. Che dovranno guadagnarsi il diritto di vivere. Ricominciando da zero.
Jones e altri sogni
Franco Matticchio
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 252
Ha una benda sull'occhio, ma non è un pirata. Ama dormire, "ma con i cuscini ha una relazione parecchio complicata. Le sue avventure, a metà tra Walt Disney e Samuel Beckett, sono una lettura di culto per veri gourmet del fumetto e vengono qui proposte per la prima volta in un unico volume. Arricchite da illustrazioni e inediti, le storie di Jones gettano luce sull'umbratile mondo del suo creatore, Franco Matticchio.
Kill my mother
Jules Feiffer
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 155
A Bay City, una brulicante metropoli all'ombra della vicina Hollywood, si consuma un'intricata faida tutta al femminile. Annie è un'adolescente che odia sua madre Elsie, una vedova al servizio di un detective caduto nella rete di Mae, una femme fatale sulle tracce di due donne misteriose. I loro cammini si intrecciano lungo una decade di veleni, incomprensioni e misteriose sparizioni che attraversano l'America degli anni Trenta fino alla Seconda guerra mondiale, scatenando una battaglia a suon di revolverate, rivelazioni shock e mazze da baseball. In un turbinio di capovolgimenti di fronte e colpi di scena, le cinque protagoniste e i loro folli comprimari - un pugile ballerino, un commerciante comunista, un aspirante killer e molti altri ancora - danzano sulle tavole di Feiffer, un maestro del fumetto che in "Kill my mother" ha preso le atmosfere del cinema noir e dei romanzi di Raymond Chandler per fonderle nel suo inimitabile stile ironico e tagliente.
Hugo Pratt. Incontri e passaggi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 110
"Bisogna leggere molto per fare un buon fumetto" spiega Hugo Pratt in un'intervista del 1994, "anche cinquanta libri per tirarne fuori venti pagine." Questa frase, pronunciata pochi mesi prima di morire, è allo stesso tempo una riflessione sulla propria esperienza di autore completo e un consiglio ai suoi giovani colleghi. Ma più che fare un bilancio della propria carriera a dare una dritta a chiunque voglia seguire le sue orme, Pratt offre con queste parole una chiave per interpretare la sua stessa opera, invitando il lettore a perdersi nel labirinto dei tanti rimandi che animano le sue storie. La prosa secca di Jack London e i misteri dell'occultismo, la mistica di Yeats e l'ebbrezza di Rimbaud, ma anche il segno lasciato dai maestri del fumetto americano, da Milton Caniff a Héctor Oesterheld... tutto trova spazio di espressione nelle tavole di Pratt, che riflettono ogni piccola e grande suggestione rimasta impigliata alla sua fantasia. Curata da Sophie Tchang e Patrizia Zanotti, la mostra "Incontri e Passaggi" riesce nella difficile impresa di mappare con grande chiarezza il dedalo di riferimenti e citazioni che innervano tutta la produzione prattiana, un lavoro di scavo che in questo catalogo si arricchisce di contributi critici firmati da Francesco Boille, Luca Raffaelli, Laura Scarpa e Marco Steiner.
Pollo alle prugne
Marjane Satrapi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il cuore del musicista Nasser Ali ha deciso di non battere più. Da quando sua moglie ha spezzato il suo tar, una sorta di liuto persiano, l'uomo si è dato otto giorni prima di lasciare questo mondo. Otto giorni per riflettere su quel che resta della sua vita, delle sue ambizioni e di un suo vecchio amore. Un'ultima occasione per fare un amaro bilancio dei sogni a cui ha rinunciato e di quello che la realtà gli ha offerto in cambio. Chiuso nella sua stanza, Nasser Ali ascolta le storie e gli incoraggiamenti dei suoi figli, della moglie, di suo fratello e di sua sorella, ma quelle parole non bastano a rimetterlo in piedi. Neanche i ricordi più profondi e vividi riescono a strapparlo alla dolce spirale della sua rassegnazione: né le forme procaci di Sophia Loren nell'Oro di Napoli né il gusto del pollo alle prugne, il suo piatto preferito. Deluso da tutto e tutti, Nasser Ali si abbandona alla deriva, in un cammino a ritroso nel suo passato, legato a doppio filo a quello di un Paese scosso dalla violenza.
Morire in piedi
Adrian Tomine
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 123
C'è uno strano imbarazzo nel sapere di non essere notati: ci sentiamo più liberi, ma non amiamo essere ignorati troppo a lungo. È lo condizione che vivono i protagonisti di queste storie: decisi, delusi, teneri, ironici e arresi, figli di un'America minima che si sforza di mantenere il controllo in situazioni che puntualmente sfuggono di mano. Sei racconti di uomini e donne accomunati da una stessa condanna: vivere il riflesso delle scelte di un altro.
The corner. Vite all'angolo
Lorenzo Palloni, Andrea Settimo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 143
1920, porto di Boston. Sulla banchina sono allineate lunghe file di corpi senz'anima. Nel duro viaggio in nave dall'Italia, molti disperati hanno perso la vita per il tifo. Tra questi cadaveri spicca quello di Savino Serpio. Una pallottola gli ha trapassato il cranio. Che ci faceva Savino, un uomo benestante, tra i passeggeri di terza classe? E perché ha portato con sé i suoi figli? Da chi stava scappando? A queste domande può rispondere solo suo fratello Italo, un anarchico fuggito negli Usa molti anni prima.
Un ex è per sempre
Silvia Ziche
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2015
pagine: 127
Dopo aver cercato, trovato e poi perduto l'ennesima, anima gemella, Lucrezia è di nuovo single. Come farsi una ragione delle situazioni finite? Come gestire le delusioni, la frustrazione, il rancore? In questa analisi si affastellano i preziosi contributi dei genitori che vogliono separarsi, del cane Oliver, della terribile nonna, degli amici Beppe e Matilde... e di Luca, il primo ex, quello che non si scoria mai. Forse perché seguita imperterrito a vivere sull'adorato divano di Lucrezia.
Si chiamava Tomoji
Jiro Taniguchi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2015
pagine: 167
Campagna giapponese, inizi del XX secolo. Tomoji Uchida, tredici anni, torna a casa dopo la scuola. Fumiaki Ito, diciannove anni, termina proprio in quel momento la sua breve visita in casa Uchida, e si allontana con la macchina fotografica in spalla. Il richiamo di un falco echeggia d'improvviso e gli occhi dei due giovani scrutano all'unisono l'azzurro terso tra le nuvole. Non sanno l'uno dell'altro. Non sanno di essere così vicini. Non sanno che da quel momento li unisce una sottile e inconsapevole connessione cerebrale. E che le loro vite si incroceranno sette anni dopo, destinate a una delicata e dolcissima storia d'amore. Ispirandosi all'esistenza di due personaggi reali fondatori di un'importante branca religiosa del buddismo - Jiro Taniguchi traccia il tenero ritratto di un'adolescente che cresce nell'atmosfera del Giappone rurale tra le due guerre, con i suoi ritmi scanditi dalle stagioni e dal lavoro della terra. Una ragazza dalla forza straordinaria, il cui cuore freme di speranza per il futuro, una donna che si chiamava Tomoji.
Il segreto di Majorana
Silvia Rocchi, Francesca Riccioni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2015
pagine: 220
"Il segreto di Majorana" è un'intensa biografia intima, ma anche e soprattutto un libro sulla prospettiva di una scelta esistenziale, quella che - come nella tesi proposta da Leonardo Sciascia nel suo "La scomparsa di Majorana" avrebbe portato il geniale fisico siciliano a sottrarsi alla propria vita, sparendo nel nulla nella primavera del 1938. Attraverso due storie - quella di Ettore, appunto, e quella di due personaggi contemporanei, Leo e Amanda - Silvia Rocchi e Francesca Riccioni si interrogano sulle dinamiche interiori di una risoluzione grave come quella di una scomparsa volontaria, scatenata da un conflitto insanabile tra i propri desideri e l'inalterabile realtà del quotidiano.