fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: La politica

Liberi perché fallibili

Dario Antiseri

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1995

pagine: 112

7,23 6,87

Scritti sulla Rivoluzione francese

Scritti sulla Rivoluzione francese

Mary Wollstonecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 297

16,00

Le stanze del potere. I gabinetti dei ministeri nell'età della transizione (1979-2006)

Le stanze del potere. I gabinetti dei ministeri nell'età della transizione (1979-2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 265

Il volume offre un quadro del fenomeno degli uffici di staff dei Ministri affrontando problemi quali la continuità di queste strutture anche dopo le riforme Bassanini. Di grande utilità sono i dati relativi a tutti gli incarichi di capo di gabinetto e di capo ufficio legislativo in tutti i ministeri dal 1979 al 2006 forniti qui per la prima volta.
15,00

Picture thinking

Picture thinking

Massimo Iiritano

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 394

14,00

Frammenti di identità ed etica prefettorale

Frammenti di identità ed etica prefettorale

Carlo Mosca

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 234

In questo volume le vicende dei prefetti e delle prefetture si intrecciano con la storia del nostro Paese. Ne viene fuori un libro quasi pedagogico che insegna il valore della legalità e della responsabilità.
15,00

Socrate, Platone, Aristotele. Una filosofia della Polis da Politeia a Politika

Socrate, Platone, Aristotele. Una filosofia della Polis da Politeia a Politika

G. Franco Lami

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 247

Il volume propone un'indagine accurata nel mondo semplice e complesso della polis greca alla ricerca della comprensione del nostro stesso problema esistenziale. Gianfranco Lami è docente di Filosofia politica all'Università La Sapienza di Roma.
18,00

Il giornale on line e la società della conoscenza

Il giornale on line e la società della conoscenza

Sara Peticca

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 193

Attraverso Internet entriamo in contatto con realtà diverse e lontane che diventano a noi straordinariamente vicine. La trasmissione del proprio pensiero a milioni di persone in tutto il mondo realizza così nuove forme di socializzazione. Tutto ciò presenta risvolti interessanti per l'oggettività dell'informazione, per la possibilità di alimentare momenti di dibattito e di confronto in cui i lettori contribuiscono alla continua costruzione dell'informazione di cui fruiscono. È la formula del "personal journalism", un giornalismo fortemente personalizzato, il tentativo spontaneo di documentare, su Internet, idee, ideali, fatti ed emozioni della propria esistenza.
10,00

Cattolici a difesa del mercato

Cattolici a difesa del mercato

Dario Antiseri

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 777

È più solidale una società dove si divide in parti diseguali la ricchezza in un mondo di collaborazione e di pace, o si è più solidali laddove si divide in maniera comunque diseguale la miseria in un mondo di oppressione e di terrore, dove vige il principio per il quale "chi non ubbidisce non mangia"? Se il mercato è il meccanismo che, esigendo la pace e fondando la libertà politica, genera il maggiore e più diffuso benessere, è allora errato vederlo come uno dei mezzi che, per quanto imperfettamente, contribuisce a realizzare il comando evangelico dell'amore? Per tutto ciò, possono ancora i cattolici pensare al profitto come a un furto? L'autore nel testo propone risposte a queste a altre domande che ossessionano le coscienze di molti cattolici.
25,00

Accademia e società. Conversazioni con Joseph Agassi

Accademia e società. Conversazioni con Joseph Agassi

Michael Segre

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 143

Michael Segre pone alcune domande a Joseph Agassi, uno dei maggiori filosofi della scienza contemporanei, ex allievo e collaboratore di Karl Popper. Ne nasce una conversazione sciolta che, partendo dalle problematiche dell'Accademia, si sposta su temi sociali più generali, come i concetti di società chiusa e aperta, il loro rapporto con la democrazia, per finire con alcune considerazioni sulla crisi mediorientale. Il risultato è una composizione eterogenea, provocatoria, con prospettive originali quanto mai inaspettate, nel segno della filosofia di Karl Popper.
9,00

Etica democratica. Dieci anni di etica ed economia a Nemetria

Etica democratica. Dieci anni di etica ed economia a Nemetria

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 212

Questo libro è il tentativo di dare senso unitario a 10 anni di riflessioni condivise, nei convegni su etica ed economia a Nemetria, da oltre 60 relatori, tra cui cardinali, premi Nobel, banchieri, capitani d'industria e politici; ricercando, nei contenuti e nel metodo, un'etica che sia il risultato di tante etiche. La struttura del volume segue un'embrionale metodologia di etica democratica: se le trasformazioni sociali spostano continuamente i confini dell'etica, il confronto etico non può consumarsi inseguendo tali trasformazioni nel tentativo di porre limitazioni spesso tardive, ma deve cercare di comprenderle, ricercandone il fine e la radice profonda, per poter dare poi una direzione al mutamento.
15,00

Economia arcaica o di rapina

Economia arcaica o di rapina

Desiderio Pirovano

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 216

Nell'indagare il passato, corriamo sempre il rischio di applicargli schemi interpretativi propri del nostro tempo. Ma esiste anche il rischio opposto, e cioè quello di riflettere sull'epoca moderna con strumenti logici antichi. Quando si dibatte di economia, come sostiene Pirovano nel presente studio, è proprio in questo secondo rischio che si incappa più di frequente, poiché, mentre il sistema economico, dai suoi albori fino ad oggi, si è notevolmente evoluto, la nostra cultura in materia è rimasta ferma ad idee antiche. Queste idee sono divenute oggi dei veri e propri pregiudizi, che impediscono di comprendere e valutare correttamente il fondamento dell'attuale ricchezza e le cause dell'attuale povertà.
12,00

I sentieri della comunicazione. Storia e teorie

I sentieri della comunicazione. Storia e teorie

Dario Edoardo Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 264

Nel mondo della galassia elettrica ed elettronica le competenze comunicative sono richieste in un numero crescente di professioni e, per di più, le conoscenze sui processi psicologici, sociologici e semiologici, si sono fatte sempre più raffinate. In questo contesto ben si colloca il volume di Dario E. Viganò "I sentieri della comunicazione. Storia e teorie", un testo in cui egli aduna, con competenza e chiarezza, una mole notevole di materiali. Il risultato è un libro agile, documentato, prezioso per avere una visione d'insieme della problematica connessa alla comunicazione, ma anche utile per ampliare prospettive ed esplorare orizzonti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.