fbevnts | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Le sorgenti di Dio. Il mistero dell'acqua tra parola e immagine

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il volume sviluppa il tema delle "sorgenti di Dio", passando in rassegna mari, fiumi, pozzi, immagini e simboli dell'Antico e del Nuovo Testamento. Con prosa agile ed efficace, mons. Gianfranco Ravasi ripercorre il tema dell'acqua all'interno del testo biblico. Ne emerge un quadro affascinante che, oltre alla dimensione estetica, lascia trasparire il profondo afflato spirituale che il tema ha in tutta la tradizione cristiana.
29,00 27,55

Eucaristia. Presenza, dono, mistero

Paolo VI

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 120

I testi scelti non sono opere di speculazione teologica, né di riflessioni ascetiche, bensì delle comunicazioni spirituali di Paolo VI che, partendo dalla fede certa di un cristiano e di un pastore, esortano alla gratitudine per il grande dono della presenza di Cristo, alla partecipazione al suo sacrificio, alla comunione con il Signore e con i fratelli.
6,00 5,70

Nell'arte lo stupore di una presenza

Maria Gloria Riva

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 144

Sullo sfondo le grandi allegorie di Lorenzetti e dei fratelli Van Eyck, le scene evangeliche di Vermeer, Giovanni Bellini, Michelangelo, Bosch, e naturalmente le Ultime Cene (Veronese, Leonardo), e in primo piano le analisi 'tecniche' dei soggetti pittorici: esse consentono a Riva di mostrare la quintessenza spirituale dell'arte, di riflettere in particolare sulla centralità dell'eucaristia. Una galleria di capolavori della pittura europea appartenenti ad epoche diverse affiancate ad una raccolta di considerazioni spirituali meditate alla luce degli scritti di Maria Maddalena dell'Incarnazione. Il linguaggio adottato da Riva sfugge al gergo della critica d'arte e si adatta bene al grande pubblico.
12,00 11,40

Angeli. Se non ci fossero bisognerebbe inventarli

Megan McKenna

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 204

La presentazione dei 4 arcangeli Gabriele, Uriele, Michele e Raffaele sviluppa tutta la prima parte di questo volume che tenta con efficacia di fare il punto, anche sotto l'aspetto teologico, su uno dei temi più dibattuti dall'uomo d'oggi. Gli angeli esistono davvero? E se esistono, quale ruolo rivestono all'interno della vita di ogni persona? Megan McKenna, conosciuta negli Stati Uniti per i suoi ritiri e seminari, ha conseguito il dottorato alla Graduate Theological Union di Berkeley, in California. Ha insegnato a Chicago, San Francisco, Dublino e Albuquerque. Tra le sue opere ricordiamo: Not Counting Women and Children, Parables, Mary: Shadow of Grace.
17,00 16,15

I Comandamenti. Nelle antiche dieci parole è scritta la via maestra

Gianfranco Ravasi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 176

La nave è in mano al cuoco e ciò che trasmette il megafono del comandante non è la rotta ma ciò che mangeremo domani". Con questa mini-parabola folgorante il filosofo danese Soren Kierkegaard rappresentava la società del suo tempo, molto simile alla nostra. Cosa sono il bene e il male, la verità e la menzogna, la giustizia e il crimine, la vita e la morte? Qual'è la strada da seguire nella confusione del nostro tempo? Le antiche parole della più famosa pagina biblica, sbocciate nella solitudine del deserto, non accarezzano l'occhio ma artigliano la coscienza, non propongono un piccolo sentiero ma delineano una via maestra, piena di asperità ma desiderata da ogni uomo. Con la maestria del profondo conoscitore della Bibbia, Ravasi conduce il lettore ad un nuovo sorprendente incontro con i Dieci Comandamenti, una riflessione sul senso dell'esistenza che non lascerà nessuno indifferente. Gianfranco Ravasi, sacerdote della Diocesi di Milano. Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana, membro della Pontificia Commissione Biblica e docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica di Milano. Autore di numerose pubblicazioni e saggi tra i quali ricordiamo La Parola e le Parole, Qohelet pubblicati dalle Edizioni San Paolo.
27,00 25,65

Vita di Maria in icone

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 160

Preziose e rare icone orientali, come tessere di un mosaico, sono disposte a formare la vita della Vergine. Il percorso è accompagnato da un commento che guida il lettore nell'interpretazione delle immagini e dei simboli. Una vera vita di Maria raccontata con gli scritti dei grandi Padri della Chiesa ortodossa, gli inni e i canoni della liturgia bizantina. Un libro prezioso adatto anche come ottimo regalo, che va apprezzato sia per l'aspetto squisitamente artistico, sia per quello spirituale, patrimonio dell'intera umanità. Giovanna Parravicini è responsabile dell'edizione russa della rivista La Nuova Europa e ricercatrice presso la Fondazione Russia Cristiana. Da anni cura le pubblicazioni di La Casa di Matriona, casa editrice della fondazione, con particolare attenzione alla storia della Chiesa in Russia nel XX secolo e alla storia dell'arte bizantina e russa. A causa del suo lavoro a progetti di carattere ecumenico, risiede per gran parte dell'anno a Mosca. Tra le sue pubblicazioni, Lituania popolo e Chiesa, La Casa di Matriona 1984; Ave Gioia di tutto il creato, Gribaudi 1988; Julija Danzas, La Casa di Matriona 2001. In questi ultimi anni ha inoltre curato una Storia dell'icona in Russia in 5 volumi.
29,95 28,45

Le icone di Cristo e la Sindone. Un modello per l'arte cristiana

Lamberto Coppini, Francesco Cavazzuti

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 256

Studio interdiscipliare delle icone di Cristo, alla ricerca dell'archetipo che ha stardardizzato tutta l'arte cristiana dal IV secolo in poi, precisando il concetto di icona e reliquia e verificando alterità, identità e trascendimento nei confronti della Sindone che resta protagonista del volume, ma solo come riferimento iconografico. Lamberto Coppini, un appassionato studioso della Sindone, deceduto poco dopo aver consegnato questo suo ultimo lavoro di riordino del materiale sulla Sindone. Francesco Cavazzati, anche lui un appassionato sindonologo, già primario di Geriatria presso l'Ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna e impegnato nell'animazione per la difesa della salute.
36,15 34,34

14,46 13,74

Una vita di Cristo. Volete andarvene anche voi?

Luigi Santucci

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 236

Questa Vita di Cristo, uscita nel 1969, viene riproposta con una prefazione di Gianfranco Ravasi sulla teologia narrativa. Santucci traduce il testo evangelico, guardando ai personaggi da angolazioni diverse: ora con suggestivi squarci d'anima, ora con icastica pittura dei fatti, ora con espedienti di genere autobiografico (il diario ai posteri di Pilato), ora con originali interpretazioni (Cristo risorge per onnipotenza di carità, sotto l'impulso supremo dell'amore per gli altri, ossia dell'impossibilità di abbandonarli).
15,49 14,72

Gesù Cristo il santo di Dio

Raniero Cantalamessa

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 172

13,43 12,76

La ricerca del senso. Opere scelte

Karl Rahner

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il genio di Karl Rahner, tra i più grandi esponenti della teologia del Novecento, è sempre a rischio di una lettura approssimativa, incapace di evocare l’importanza del suo contributo per lo sviluppo del cristianesimo moderno e attuale. Il suo vigoroso contributo ha profondamente cambiato il metodo teologico e ha introdotto un nuovo modo di intendere la relazione tra Dio e l’uomo e, dunque, la fede stessa. La riflessione di Rahner può intendersi come una teologia della rivelazione, una antropologia trascendentale radicata e un’esperienza spirituale e mistico-esistenziale, che è capace di cogliere i segni della presenza di Dio nella ferialità della vita quotidiana e di conservare, ancora oggi, la sua scottante e brillante attualità.
24,00 22,80

Il Giubileo della speranza. Antichi e nuovi segni

Il Giubileo della speranza. Antichi e nuovi segni

Rino Fisichella

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume passa in rassegna tutti i segni del Giubileo, antichi e nuovi. Dal pellegrinaggio all’indulgenza, dalla Porta Santa alla professione di fede… ognuno di questi segni viene presentato nella sua origine storica, nel significato biblico e soprattutto nel profondo valore spirituale che ha per i pellegrini che si recheranno a Roma per vivere il Giubileo Ordinario del 2025. L’autore si sofferma anche su quei nuovi segni che Papa Francesco, nella Bolla di indizione Spes non confundit, chiede di compiere per dare attuazione concreta alla speranza, quali l’impegno quotidiano per la pace, l’apertura alla vita, l’attenzione per i detenuti, gli ammalati, i migranti, i profughi, i rifugiati, i giovani, gli anziani, il rispetto per il creato. Si tratta di una serie di segni che obbligano i credenti a non rimanere con le braccia conserte, ma a diventare veri operatori di speranza, e soprattutto a rendere il Giubileo un evento “attuale" e non un mero fatto del passato. Questi e altri segni potranno ravvivare la speranza che ogni persona percepisce nel proprio intimo come desiderio di futuro vero e significativo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.