San Paolo Edizioni: Guida alla Bibbia
Dizionario di ebraico biblico
Luis Alonso Schökel
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 1062
Questo è il primo ampio dizionario scientifico italiano di ebraico biblico. Si basa sul lavoro previo di una traduzione letteraria completa della Bibbia ed è realizzato secondo i più moderni criteri linguistici. I significati di ogni vocabolo sono organizzati secondo criteri di logica semantica, tenendo conto del fattore stilistico, componente fondamentale del linguaggio letterario. Tramite una disposizione grafica chiara e intuitiva, ogni lemma propone quindi diversi tipi di informazione: morfologica (varianti possibili, coniugazione, declinazione), sintattica (modismi, fraseologia) e semantica (diverse accezioni, sinonimi, antonimi, informazione sul campo semantico a cui il termine appartiene. Frutto maturo di un maestro della stilistica e della poetica ebraica, è lo strumento indispensabile per chiunque voglia imparare ad apprezzare la bellezza letteraria dei testi biblici. Ogni traduttore troverà in esso i suggerimenti essenziali per superare l'inganno linguistico che va sotto il nome di traduzione letterale, che consiste nell'astrarre la parola singola dal suo uso e pietrificarla in un concetto unico e immutabile, che domina poi la traduzione.
Gesù
Jean-Christian Petitfils
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 648
Chi era veramente Gesù: un profeta, un riformatore, il Messia atteso da Israele? Pensava di essere il Figlio di Dio? Per quali ragioni è stato giustiziato, e per ordine di chi: dei Romani o delle autorità giudaiche di Gerusalemme? Con cura per la documentazione e scorrevolezza dello stile, Jean-Christian Petitfls ricostruisce nel modo più esatto possibile la vita e il temperamento del Gesù della storia, ricollocandolo nell'ambiente religioso, culturale e politico della Palestina del suo tempo. L'autore, tenendo conto delle scoperte archeologiche più recenti e delle acquisizioni dell'esegesi biblica, da storico razionale ma non razionalista, conduce questa indagine scientificamente fondata e nello stesso tempo aperta al mistero della fede cristiana.
Corso di greco del Nuovo Testamento
Filippo Serafini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 278
Il corso di Greco è costituito da due volumi tra loro complementari: il primo sviluppa un corso completo, in 36 lezioni progressive; il secondo propone una serie di esercizi, unitamente alle loro soluzioni, onde favorire un punto di verifica agli autodidatti. Con questo prezioso sussidio, l'accesso al Nuovo Testamento in lingua originale non è più privilegio di pochi, ma opportunità offerta a tutti coloro che, con perseveranza e tenacia, anche dalle loro case, accettano di lasciarsi guidare dalle indicazioni di due autorevoli e sperimentati docenti.
I Vangeli apocrifi. Volume Vol. 2/1
Armand Puig i Tárrech
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 320
In questo secondo volume dedicato ai vangeli apocrifi si offre un'ampia introduzione e un'accurata traduzione dei quattro vangeli gnostici, con un solido apparato esplicativo. Precede i testi un'analitica "Introduzione al pensiero gnostico", dove si fissano i parametri interpretativi di questa corrente di pensiero. In non poche espressioni intellettuali, culturali e religiose dei nostri giorni si avvertono tendenze e concezioni che si ritrovano anche nelle opere gnostiche del II e III secolo. Di conseguenza la lettura delle plurisecolari fonti gnostiche è anche un esercizio di comprensione del XXI secolo, secolo complesso nel quale il cristianesimo e la modernità sono chiamati a dialogare tra la fedeltà nei confronti di un loro DNA umanista e umanizzante e arretramento verso posizioni in apparenza più sicure, ma di fatto incerte e lontane dalla vocazione originale dell'uno e dell'altra.
Dalla Bibbia al Talmud. Breve introduzione all'ermeneutica rabbinica
Piero Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il giudaismo rabbinico è stato, con il cristianesimo, il grande erede dell'ebraismo biblico. Nella comprensione della Sacra Scrittura esso adotta un approccio basato sulla feconda osmosi tra Scrittura e Tradizione, tanto che per i rabbini l'una prosegue naturalmente nell'altra. Il presente saggio si propone di ricostruire, dall'interno, il senso della Scrittura e della Tradizione peculiari al giudaismo, guidando il lettore ad ascoltare direttamente la voce dei Maestri, piuttosto che farlo perdere nei meandri di complesse ricostruzioni storiche.
Nuovo atlante biblico interdisciplinare. Scrittura, storia, geografia, archeologia e teologia a confronto
Mario Cucca, Giacomo Perego
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 124
Il Nuovo Atlante Biblico Interdisciplinare, un'opera aggiornata alle più recenti scoperte e ricca di approfondimenti, che fa il punto sullo stato attuale della ricerca biblica. La nuova edizione, completamente rivista e aggiornata, dell'Atlante biblico interdisciplinare: un volume in grado di fare, in poche pagine, il punto sulla ricerca biblica, storica e archeologica sui diversi libri della Scrittura, che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo biblico ponendosi nel contesto ampio dei testi sacri. 24 capitoli, 75 documenti archeologici, 90 mappe, 100 immagini, insieme a ricostruzioni, documenti, testi significativi, per ripercorrere la Bibbia in dialogo con la storia, la geografia, l'archeologia e la teologia, il tutto arricchito da appendici e indici.
Quando è nato Gesù?
Michele Loconsole
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
Spesso si sente affermare che Gesù di Nazaret potrebbe non essere nato il 25 dicembre dell'anno zero. Anzi, da più parti si sostiene che non si sa nulla circa la sua reale data di nascita, per quanto riguarda sia il giorno, sia il mese, sia l'anno. Ma è proprio vero che non possiamo accertare e documentare quando è venuto alla luce il Bambino di Betlemme? Cosa riferiscono a tal proposito gli evangelisti, i maggiori storici dell'epoca, gli scrittori ecclesiastici e i calendari del tempo? Quali gli studi, le ipotesi e le tesi maggiormente sostenuti dai più insigni studiosi del cristianesimo antico, di archeologia orientale e di astronomia, che hanno indagato il problema servendosi delle più aggiornate metodiche interdisciplinari? Domande affascinanti e suggestive, una vera e propria indagine, pungente, intrigante e carica di capovolgimenti di scena, tesi a documentare l'effettiva data di nascita del più noto personaggio della storia universale.
La formazione del Nuovo Testamento nelle sue tre dimensioni
Romano Penna
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 142
Come è nato il Nuovo Testamento? Le tre tappe della sua formazione, dall'alleanza sul Sinai alla strutturazione del Canone. Il Nuovo Testamento è materia viva, oggi più che mai attuale e in grado di parlare a tutti. Per comprenderlo però è necessario saper ascoltare, conoscerne il linguaggio e la storia. Romano Penna, studioso fra i più noti, ci offre in queste pagine una prima guida, agile e chiara, al Nuovo Testamento, che viene esaminato attraverso tre livelli: il primo storico-salvifico, fa riferimento all'alleanza che Dio ha sancito con l'uomo in Gesù Cristo oltrepassando (o inglobando?) il Testamento Antico della Legge donata a Mosè sul Sinai; il secondo intende con Nuovo Testamento il complesso letterario dei ventisette scritti di generi molti diversi tra di loro; il terzo infine si dedica a indagare il testo dal punto di vista della formazione del canone.
Alla ricerca di Gesù. Le indagini di uno storico
John Dickson
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 196
Cosa sappiamo su Gesù di Nazareth? Quali sono le fonti e i documenti più attendibili? Quali le discrepanze tra teologici e storici sulla figura di Cristo? Un libro che guida il lettore alla ricerca di Gesù. Quanto sappiamo effettivamente su Gesù di Nazareth? Quanto sono attendibili i Vangeli e le altre fonti, e in quale misura gli storici e i teologi concordano su tali dati? Qual è l'effettivo valore delle prove documentarie? In questo libro destinato al grande pubblico, John Dickson, docente universitario e conduttore di documentari, si propone di rispondere a simili interrogativi. Passando in rassegna la documentazione antica, intervistando gli esperti di spicco e facendo ricorso a un efficace metodo storico, egli definisce con chiarezza l'affidabilità o la non affidabilità delle varie fonti, interpretazioni e argomenti. Il cristianesimo si definisce con orgoglio religione storica. John Dickson sottopone quest'affermazione a una verifica serrata e mette in luce, nello stesso tempo, quanto essa sia significativa e come Gesù fosse diverso rispetto ai modi nei quali spesso lo si raffigura oggi.
La Bibbia giorno per giorno
Jonas Abib
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 106
La Parola di Dio, contenuta nel libro della Bibbia, è un regalo per tutta l'umanità e, in modo del tutto speciale, per ciascuno di noi. Ma per crescere nell'amore verso la Parola è necessario allenarsi e perseverare nella lettura. Mons. Jonas Abib, con La Bibbia giorno per giorno, presenta un metodo eccellente per farci realizzare con successo questo impegno. È un "libro-ricetta" per tutti coloro che desiderano conoscere la Parola di Dio, che cercano l'intimità con il Signore e un vero incontro con lui.
ABC della fede cristiana
Paolo Curtaz
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Un piccolo vademecum della fede cristiana, per chi vuole fare il punto della situazione e per chi vuole avvicinarsi alla fede dei discepoli del Nazareno. Una pubblicazione agevole e di facile utilizzo che può diventare un trampolino di lancio per approfondire la propria fede.
Polis. Parlare il greco antico come una lingua viva
Christophe Rico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 304
Facendo del greco una lingua viva, Polis (www.poliskoine.com) applica i metodi di insegnamento delle lingue moderne: approccio orale, dialoghi semplici, varietà d'esercizi, progressione graduale. Praticato da soli o con la guida di un professore, il metodo immerge lo studente nella lingua. Il CD favorisce la memorizzazione delle forme e del vocabolario. Si ascolta sempre e solo greco, e si finisce per parlarlo. Dopo due anni si diviene capaci di leggere un testo narrativo semplice senza l'aiuto del dizionario.