San Paolo Edizioni: Nuovi fermenti
Imparare ad ascoltare
Natale Benazzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
La capacità di ascoltare va preservata e accresciuta perché è fondamentale per la vita. L’ascolto di noi stessi è essenziale tanto quanto quello che riserviamo agli altri. Senza, siamo impermeabili a tutto, corpi inerti e insensibili, e possiamo fare del male non dando spazio né alla nostra voce interiore, né a chi, prossimo a noi, sente il bisogno di qualcuno che gli presti orecchio. Papa Francesco l’ha chiamata «sordità del cuore», ed è l’anticamera di ogni cattiva relazione. Ma c’è un altro pericolo. Se lo spirito si nutre dell’ascolto della Parola di Dio, la nostra sordità interiore è tra i peggiori rischi per la donna e per l’uomo di fede: per questo l’ascolto è indispensabile alla ricerca spirituale. Questo libro è una riflessione sull’ascoltare ispirata da Gesù e, in particolare, dagli episodi dei Vangeli in cui le sue parole e le sue azioni sanano chi ha perso la capacità di ascoltare.
Tornare liberi
Natale Benazzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cosa fare della nostra libertà? Come ricercarla, come nutrirla, come liberarla da ciò che la opprime? Questo libro è un percorso meditato e inaspettato, che attinge a piene mani dall’episodio evangelico di Maria Maddalena, donna liberata dalla possessione di sette demoni, e interroga il bisogno di libertà presente in ciascuno di noi. Attraverso riflessioni e semplici esercizi, capaci di interrogare l’esperienza quotidiana di ciascuno, l’autore aiuta a distinguere la libertà “malata” da quella “sana”, arrivando a prevenire l’illusione di una libertà assoluta e la paura delle responsabilità che l’essere liberi porta con sé. Una sollecitazione preziosa, perché riappropriarsi della propria libertà significa prendere in mano, davvero, ciò che siamo nel profondo.
Trovare energia
Natale Benazzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Ogni cosa intorno a noi richiede energia. Dobbiamo agire, scegliere, produrre, consumare, e non è una sorpresa se sempre più spesso ci scopriamo come svuotati, incapaci di far fronte alle mille esigenze che la vita propone. Questo libro vuole offrire una risposta meditata alla nostra inesauribile ricerca di energia, e lo fa in modo inaspettato, indirizzando la propria attenzione al tempo del riposo. Riguardo a questo gli insegnamenti di Gesù sono decisi, controcorrente, stimolanti. Ed è proprio dal riposo, dal Sabato, e dal significato che questo può assumere, che scopriremo la possibilità di offrire un senso profondo alla nostra attività, un significato che le donerà, come una fonte copiosa, nuova energia.
101 pensieri per essere felici
Blaise Pascal
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
La capacità di riflessione che attraversa la storia filosofica di Blaise Pascal rimane, a oggi, unica e originalissima. La sua capacità di affrontare con mentalità logico-scientifica anche i grandi temi della scienza teologica e morale lo pone tra le vette del pensiero occidentale, con l’aggiunta di una statura mistico religiosa che lo fa davvero unico. Le riflessioni che qui raccogliamo sono una sorta di invito alla lettura e all’approfondimento di un pensiero che sa affrontare il grande tema dell’umano alla ricerca di senso e, quindi, di una felicità che sappia durare, resistere, essere tenace a fronte di un mondo che, oggi come ieri, illude, costruisce castelli, pone l’immagine personale prima della sostanza. Il lettore sarà sorpreso della modernità di alcune riflessioni pascaliane, che dimostrano - se pure ve ne fosse bisogno - come l’umanità, a distanza di secoli, viva di alcune caratteristiche che si ripetono, ci interrogano e si propongono come dilemmi eterni dell’umano alla ricerca del bene e del vero.
Il sussurro di una brezza leggera. Scritti spirituali
Salvatore Mellone
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Sì, fratelli miei, conduco ogni giorno, qua dentro una battaglia con me stesso, per purificare quanto di me non va (e vi assicuro che c’è da lavorare di continuo, perché quando si è adulti il carattere già impostato può essere un limite, una barriera seria!). Confido nell’aiuto della Santissima Trinità, Padre, Figlio, Spirito Santo, alla quale dico spesso con un sottile velo d’ironia: “Tu mi hai voluto, tu sapevi che sono così, perché le esperienze mi hanno fatto testardo e duro, voglio proprio vedere dove dobbiamo arrivare! Dobbiamo, dico, cioè io e Te!". Qui, però, si sta bene, perché si segue Cristo, ed è questo ciò che conta: “Gesù al centro!", soprattutto dove sopraggiunge lo sconforto. Mi stupisco del fatto che, anche nella difficoltà più abissale, non abbia mai pensato di abbandonare il percorso intrapreso, anzi, ogni ostacolo […] mi irrobustisce: essere prete, comprendo, vuol dire essere uomo forte, più forte, essere uomo di vis e di virtus. Difficile, non impossibile!» (dal “Partage" di don Salvatore Mellone).
Cristiani di qualità. Meditazioni per eccellere nella vita credente
Donato Allegretti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Sant'Agostino aveva il cor inquietum finché non trovò il motivo di esistenza della sua vita. Quel motivo era l'Amore, la Verità che da sempre lo cercava e lo stanò dalla sua vita vagabonda per riportarlo sulla strada dell'amore alla Verità, e per amore della Verità all'amore verso i suoi fratelli. Una volta trovato l'Amore poté dire: «Ama e fa' ciò che vuoi». L'amore è la verità dell'uomo, che incarnato in un corpo, pensa, vuole, si relaziona, lavora, spera, tutto perché si sente attratto da un polo magnetico di valore. E l'attrazione è l'inizio del processo di amore. Tutto si compie perché ci si sente attratti da un motivo di amore. L'uomo può pure soddisfarsi per le mete particolari, ma non potrà mai placarsi in esse, poiché queste non esauriscono tutto. Egli sente che solo l'inesauribile valore dell'amore può placare il suo insaziabile cuore. Solo nell'amore l'uomo trova la risposta alla domanda sulla vita. E nessuna vita è inutile e vuota se è amata, nessun uomo è inutile se può donare amore e si riconosce nel progetto di costruzione, insieme agli altri, dell'umanità dell'amore. Prefazione di Vincenzo Pelvi.
Le beatitudini. Esercizi spirituali
Bruno Forte
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
Al centro delle riflessioni di mons. Forte vi è il profondo rapporto che per il credente cristiano esiste tra legge e grazia, che in Matteo emerge in particolare proprio dal discorso della Montagna. Da una parte, le beatitudini rappresentano la biografia del Figlio di Dio venuto nella carne, perché soltanto in Lui ognuna di esse trova la sua piena realizzazione; dall'altra, proponendo Gesù come il modello cui guardare, esse descrivono le caratteristiche del discepolo che segue il suo Signore lasciandosi abitare e guidare da Lui. L'"imitazione di Cristo" è infatti il farsi presente del Risorto in noi: «Non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato sé stesso per me» (Gal 2,19s). Il discepolo è invitato, pertanto, ad avvicinarsi alle beatitudini per imparare da esse a divenire nuova creatura con la grazia che gli viene dal Signore Gesù: in esse riconosce il progetto e il percorso della santità secondo il Vangelo, perché il santo è chi vive la vita nuova in Cristo, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di Dio Padre.
Desiderio. Per una liturgia della vita
Alessandro Deho'
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
È possibile leggere la liturgia nella vita di ogni giorno? Possiamo, come cristiani, fare in modo che essa ci parli anche fuori dalla ritualità? Percorrendo il capitolo 16 del Vangelo di Marco e le riflessioni che papa Francesco ha espresso nella lettera apostolica Desiderio Desideravi, Alessandro Deho' muove dallo smarrimento più grande - di fronte al vuoto del sepolcro - per delineare una liturgia della vita, fertile e infiammata di fede, che si nutra soprattutto di carità. Occorre mettersi in ascolto, essere pronti a cogliere e accogliere i segni del Risorto in ogni incontro, finanche nella fatica che viene naturalmente dall'iniziale rifiuto dell'annuncio di resurrezione.
Con Maria sulla strada della Pasqua. Meditazioni e piccoli esercizi con le pagine della Passione e della Resurrezione
Livio Fanzaga
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Una piccola guida personale, scandita lungo quattro settimane, in modo da condurre il lettore a curare la propria vita spirituale in vista della solennità della Pasqua. Con uno spazio per scrivere le proprie rifl essioni. Un libro da comprare per sé stessi o da regalare ad amici e parenti che vogliono vivere la preparazione al Triduo pasquale in maniera ricca di spunti e di esercizi per il proprio spirito. Perfetto da leggere la sera, o in viaggio; una compagnia preziosa con le parole di padre Livio, per i giorni in cui vogliamo dare uno spazio maggiore al nostro rapporto con Maria, la Parola e con il Signore che patisce per noi e per noi risorge.
Torniamo alle sorgenti. Scrivo a voi amici preti
Domenico Battaglia
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
«Il libro che avete tra le mani è scritto con la carne e con il sangue. Trasuda l'esperienza di un prete innamorato di Cristo, che oggi il Signore ha chiamato all'episcopato e che non ha perduto la capacità di stupirsi e di commuoversi. Parla di storie vissute, di preti fragili e umani e non di "santini" con il volto angelico. Soprattutto parla a loro, ai preti: perché pur dentro cadute e fallimenti non perdano il coraggio di ritornare sempre alla sorgente e la gioia di abbracciare nuovamente il Vangelo. E perché il Signore, come scriveva l'amato e rimpianto vescovo Tonino Bello, gonfi sempre il cuore dei suoi preti di passione, riempia di amicizie discrete la loro solitudine, li conforti con la gratitudine della gente e con l'olio della comunione fraterna, li ristori da ogni stanchezza. E, soprattutto, li liberi da ogni paura» (dalla Prefazione di don Francesco Cosentino).
Con Maria verso la grotta di Betlemme. Meditazioni e piccoli esercizi sulle pagine dei Vangeli della Natività
Livio Fanzaga
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Una piccola guida personale, scandita lungo le quattro settimane di Avvento, per condurre il lettore a curare la propria vita spirituale in vita della festa della Natività. Con uno spazio per scrivere le proprie riflessioni. Un libro per vivere la preparazione al Natale in maniera originale. Perfetto da leggere la sera, o in viaggio; una compagnia preziosa con le parole di padre Livio, per i giorni in cui vogliamo dare uno spazio maggiore al nostro rapporto con Maria, la Parola e con il Signore che viene a noi incontro.
Brace, legna, soffio. Parole «accanto», in forma di novena, per la stagione sinodale
Johnny Dotti, Mario Aldegani
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
«La sinodalità non è tanto il diritto di parlare, ma il dovere di ascoltare: ascoltare lo Spirito; ascoltare i fratelli; ascoltare lo Spirito ascoltando i fratelli». Così il cardinal Mario Grech, nella sua Prefazione, a ricordare come solo dall’ascolto possa venire un dialogo profondo, sincero e non scontato, quello stesso cui invitano gli autori di questo pamphlet in forma di “novena”. «Le novene» – ci dicono – «nella tradizione popolare sono sempre state una forma di preghiera comunitaria semplice e profonda, che sosteneva la speranza, segnava non solo il senso di un’attesa, di un auspicio o di un ringraziamento, ma anche il ritmo comune, il passo del pellegrinaggio nel tempo ed era un concreto aiuto a stare esistenzialmente concentrati. E la preghiera è l’unica possibilità che abbiamo per inoltrarci in questo percorso di Chiesa, per mantenere la direzione e sostenerci lungo il cammino». Come usare questo libro, perché non vada perduto? «Sarebbe bello che oltre alla lettura, alla riflessione e alla preghiera personale, qualche sua pagina venisse letta e pregata in un gruppo, in una comunità, in una piccola o grande assemblea e favorisse una condivisione di pensieri, di speranza, di propositi in un percorso di “conversione” comunitaria». Prefazione di Mario Grech.