fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Nuovi fermenti

Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo libro raccoglie sette omelie tenute nel 1975 da Carlo Maria Martini, allora Rettore del Pontificio Istituto Biblico di Roma. Si tratta di commenti esposti durante le celebrazioni liturgiche all’interno di un corso di esercizi spirituali e fino a oggi mai pubblicati. Martini aveva, all’epoca, 48 anni e non era ancora noto al grande pubblico. La sua frequentazione con la parola di Dio, però, lo rendeva già uno dei predicatori più ricercati, per la sua capacità di coniugare le domande interiori della spiritualità, personale e comunitaria, con le pretese del testo biblico. Il lettore scoprirà, in queste pagine, la voce di un Martini a tratti sorprendente, forse anche inusuale, certamente acerbo in qualche spunto, dove però si intravede già la struttura solida di chi non teme di farsi provocare dalla Bibbia e dalle sue pagine anche difficili, come nel caso del commento alla storia di Iefte o alle invettive di Gesù nei confronti dei farisei, che l’autore riconduce all’oggi di un clero e di una Chiesa che non possono “fingere di essere ciò che non sono". Sette omelie inedite, dunque, che aprono uno scorcio originale per meditare e conoscere meglio l’amato gesuita e indimenticato pastore della Chiesa milanese.
12,00 11,40

Più fede più umanità

Emiliano Antenucci, Roberto Italo Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

L’umanità di cui gli autori parlano in questo vero e proprio pamphlet provocatorio e stimolante è inevitabilmente collegata alla fede, intesa non come vaga spiritualità, né come vuota religiosità; è un modo di esistere che «fa della vita un dono per sé e per gli altri, perché quando la luce sorge non c’è più posto per le tenebre e anche i coni d’ombra delle istintività si attenuano. È uno stile di vita aperto, per nulla bigotto, perché l’amore dilata il cuore, non lo costringe in aride piccolezze. È libertà di vivere indistintamente spirito e corpo, non separandoli, ma fondendoli nell’unicità del proprio “essere umani". Non carica pesi sulle spalle degli altri, ma li porta in prima persona e aiuta a portarli. Il suo ruolo nel mondo non è nello sfruttamento, ma nella cura, in favore della bellezza, dell’armonia e dell’utilità di ognuno, perché solo in questo modo partecipa all’azione creatrice di Dio: quel Dio che fin dal primo momento ha scelto per se stesso di “vivere l’essere umano" e di agire attraverso ogni donna e uomo che riconoscono la sua presenza viva nelle loro stesse sembianze, fatte a sua immagine e somiglianza».
12,50 11,88

Il vento di Dio. La vita nel Suo respiro

Gianni Carozza

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Lo Spirito Santo resta, tra le persone della Trinità, quella meno compresa e meno pregata nell’ambito del cristianesimo, soprattutto di tradizione occidentale. Eppure è figura fondamentale del credere cristiano. Gianni Carozza, in questo libro, intende condurre per mano il lettore, passo dopo passo, a un’esperienza viva dello Spirito Santo, attraverso la meditazione attenta delle Scritture, passando dalla contemplazione della Sua opera nella creazione e nella Chiesa, fino a quella compiuta nel cuore del credente. Un itinerario, più che speculativo, interiore, che vuole introdurre a una familiarità con la Persona, tra le Tre, che più sfugge ai tentativi di definizione, e che, tuttavia, è oggi più che mai importante riscoprire per poter vivere un’autentica esperienza di vita cristiana. Per questo, l’opera in questione può costituire un ottimo strumento per la catechesi nelle comunità parrocchiali e per la preparazione degli adulti al Sacramento della Confermazione. È inoltre un utile sussidio personale per un itinerario verso la Pentecoste.
12,50 11,88

Franco Nembrini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

In queste pagine Franco Nembrini affronta un tema che collega le altezze della poesia dantesca con la ricchezza, mai abbastanza approfondita, della devozione mariana anche popolare e lo fa soffermandosi su tre visioni, diverse e però convergenti. Da un lato ci conduce alla scoperta di un affresco attribuito a Dono Doni, un vero e proprio unicum fra le rappresentazioni della Sacra Famiglia: “L’accettazione della maternità di Maria da parte di Giuseppe-. Dall’altro, commenta per il lettore il XXXIII Canto del Paradiso, introducendoci alla poetica dantesca riguardante la Madre di Cristo nella gloria dei beati. Infine, ci avvicina a un bassorilievo che spicca nell’opera di Gaudí per la sua originale prospettiva mariana. Questi tre sguardi a Maria e Giuseppe, attraverso l’arte poetica e figurativa, ci offrono una prospettiva nuova e originale per tornare a leggere la nostra quotidianità di padri, madri e figli nella prospettiva dell’infinito e dell’eterno. Un piccolo gioiello di fede, intelligenza e passione per la bellezza.
12,00 11,40

Lode. Preghiera del peccatore che si rivolge a Dio

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

È necessario togliere dal dialogo con Dio ogni presunzione, tutto ciò che crediamo di aver imparato e di possedere. Dobbiamo entrare nella preghiera come poveri, non come possidenti. Ogni volta che ci presentiamo davanti a Dio, ci presentiamo come assolutamente poveri; credo che, tutte le volte che non lo facciamo, la nostra preghiera ne soffra, diventi più pesante, sia carica di cose che la disturbano. È necessario entrare davanti a Dio veramente in stato di povertà, di spogliazione, di assenza di pretese: Signore, non sono capace di pregare e se tu permetterai che io stia davanti a te in uno stato di aridità, di attesa, ebbene benedirò questa attesa, perché tu sei troppo grande perché io ti possa comprendere. Tu sei l’Immenso, l’Infinito, l’Eterno: come posso io parlare con te? (Carlo Maria Martini)
12,00 11,40

Verso il Natale col Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Spesso ci capita di rintracciare piccoli semi della presenza del Vangelo in opere laiche, che, da molto, si sono fatte a noi fraterne, stimolando in vari modi la nostra immaginazione. Tra tutte, quelle uscite dalla penna dell’autore francese Antoine de Saint-Exupéry hanno certamente un posto privilegiato; e tra esse, Il piccolo principe si ritaglia uno spazio ancora più significativo. I temi dell’attesa, della speranza, dello sguardo bambino sulla realtà, dell’innocenza, dell’amicizia, del ritrovamento del potere dello spirito su quello delle cose… sono qui tutti presenti. Quando il mistero è troppo impressionante non si osa disobbedire (Saint-Exupéry). Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Voi, chi dite che io sia? Sull'umanità, la divinità e la persona di Cristo

Raniero Cantalamessa

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il presente libro raccoglie tre testi nati come predicazione al Papa e alla Curia nel 2021, durante la pandemia, e si offre come un vero e proprio accompagnamento alla comprensione della figura di Cristo, cui sono dedicati in maniera speculare e poi complementare i tre capitoli che lo compongono. In essi Cristo è presentato come vero uomo, vero Dio in una persona. Questi tre elementi, attorno ai quali ruotano tutta la cristologia e tutta la riflessione sulla salvezza cristiana, sono i perni delle meditazioni di padre Raniero e ci spingono a ricomprendere il vero punto essenziale della nostra fede che, a volte, tendiamo a dimenticare: in Gesù, sia l’uomo che Dio trovano un volto. Ed è, questo, un volto che ci interpella oggi, che pone una domanda fondamentale alla nostra esistenza. Il testo di padre Cantalamessa offre una luce di speranza cristiana dentro un tempo che è stato difficile, ricordandoci che l’unica salvezza possibile è quella offerta da Colui che “pur essendo di natura divina-, "si è fatto carne per la nostra salvezza".
10,00 9,50

Con cuore di padre. San Giuseppe. Meditazioni e preghiere

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021 si celebra, come voluto da papa Francesco, un anno particolare dedicato a san Giuseppe, in occasione del 150° anniversario dalla sua proclamazione a patrono della Chiesa cattolica. Quest’anno offre l’occasione per ciascuno di fare memoria su una delle figure più importanti nell’avvenimento della redenzione: figura di cui i Vangeli dicono pochissime ma estremamente significative cose, ricordandolo come lo sposo che accoglie Maria e il figlio, che a loro provvede, che tiene sempre il cuore aperto a ogni parola che gli viene dall’Alto. In questo senso, san Giuseppe è figura di credente a cui fare riferimento per ciascuno, proprio nelle grandi e fondamentali scelte della vita. Per entrare nel mistero di questo uomo, il presente libro offre diverse strade: quella della meditazione quotidiana, scandita dalle riflessioni di don Luigi Maria Epicoco; quella dell’approfondimento del pensiero di papa Francesco, secondo il testo della lettera Patris corde, offerta integralmente; quella di una voce originalissima come fu don Tonino Bello, che su san Giuseppe ci ha lasciato una pagina di altissimo lirismo e profondità.
10,00 9,50

Camminando sui passi del Risorto. Trenta piccole meditazioni e un «quaderno» per la riflessione personale: un percorso di preparazione alla Pasqua

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

«Cristo non ci dà una gioia perché ci libera dalla Croce. Cristo ci dà una gioia nella Croce, perché ci dà la gioia di saperci amati proprio quando tutto è più difficile». Trenta piccole meditazioni e un "quaderno" per la riflessione personale: un percorso di preparazione alla Pasqua insieme a don Luigi Maria Epicoco.
7,90 7,51

Nove giorni verso la grotta di Betlemme. Meditazioni e piccoli esercizi sulle pagine dei Vangeli della Natività

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Una piccola guida personale, scandita in nove giorni, per condurre il lettore a curare la propria vita spirituale. Con uno spazio per scrivere le proprie rifl essioni. Un libro da comprare per sé stessi o da regalare ad amici e parenti che vogliono vivere la preparazione al Natale in maniera originale. Un libro perfetto da leggere la sera, in viaggio; una compagnia preziosa con le parole del cardinale Ravasi, per i giorni in cui vogliamo dare uno spazio maggiore al nostro rapporto con la Bibbia e con il Signore.
10,00 9,50

Educazione. Comunicazione di sé

Julián Carrón

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

È difficile immaginare una sfida più grande di quella educativa. Lo sconcerto domina, infatti, dappertutto per la vertigine che sperimentano gli adulti (genitori e educatori di ogni genere) e i giovani. Mai come in questi tempi è stata così pregnante l’espressione «Emergenza educativa». Per questo l’iniziativa di papa Francesco che avrà come tema «Ricostruire il patto educativo globale» è un’occasione per tutti. «Educa non chi fa propaganda, ma chi si impegna a suscitare qualcosa che è nell’altro, a metterne in moto la libertà».
5,00 4,75

Pastori. Il libro che tutti i parrocchiani dovrebbero regalare ai loro parroci

Paolo Curtaz

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Fare il parroco oggi è cosa complessa. E lo si sa. Paolo Curtaz, che da decenni frequenta e conosce varie comunità in tutta Italia, prova a scrivere, con il suo linguaggio che qui è davvero senza peli sulla lingua, una sorta di “teologia pastorale- per il prete nel mondo (e nella Chiesa) di oggi, alla ricerca delle origini di quella che è chiamata vocazione e alla ricerca di un senso per il lavoro quotidiano di molti pastori che devono confrontarsi con una società per la quale fede e morale sono degli “accidenti-. Da dove viene la scelta del presbiterato? E del celibato? Verso quali orizzonti di carità pastorale muoversi? Come affrontare gli ostacoli esterni, ma anche quelli interni (il proprio temperamento, il ruolo…)? Come superare le sindromi del carrierismo, del vittimismo, del governismo…? Un libro che non lascerà indifferenti, che provocherà, che farà riflettere non solo i sacerdoti ma anche le comunità che li accolgono come guide. Uno scritto che ha una finalità semplice e decisiva: riconsegnare sentieri di pace interiore e comunitaria a coloro che sono, per prima cosa, uomini di fede, prima ancora che uomini del sacro. Il libro forse più sentito e sofferto di Paolo Curtaz.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.