San Paolo Edizioni: Progetto famiglia
Scelgo ancora te. Ritrovarsi dopo la crisi di coppia
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
Essere coppia non significa essere due single che vivono accanto, stringono delle alleanze e trovano dei compromessi funzionali. Essere coppia è complementarietà di vita, accoglienza dell'altro. Queste pagine vogliono aiutare le coppie in difficoltà a recuperare un dialogo autentico che permetta loro di affrontare i problemi che le hanno portate alla situazione di crisi o di separazione e da qui avviare un'autentica riconciliazione. Le storie e le esperienze condivise in questo volume testimoniano che è possibile ricominciare una vita a due, che non sempre tutto è perduto, che la speranza collabora con la volontà di fare nuovi passi verso il coniuge che, come noi, è deluso o ferito. Un libro che racconta storie vere, nato dall'esperienza di Retrouvaille, un programma per coppie in crisi portato avanti da coppie che sono state in crisi ma che sono risorte.
La sfida dei papà. Nove racconti sul padre alla prova dei figli adolescenti
Antonio Ferrara, Filippo Mittino
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Fare il papà è una sfida, soprattutto quando i figli raggiungono la difficile stagione dell'adolescenza. Ma cosa succede quando nove ragazzi si incontrano per raccontarsi i loro papà in una sfida del tutto diversa, quella in cui "ognuno racconta suo padre, e poi alla fine decidiamo chi è il più rompiballe"? Lo scopriamo nei racconti di Antonio Ferrara che presentano una carrellata di figure paterne tutte diverse, tutte segnate da responsabilità e inadeguatezze. Grazie ai commenti dello psicologo Filippo Mittino, la riflessione si svolge lungo un percorso in cui riscoprire le caratteristiche del ruolo del padre e comprendere quali aspetti comportamentali e affettivi sia necessario giocare sulla scena educativa al fine di raggiungere l'obiettivo desiderato: la crescita del ragazzo.
Famiglia e nuovi media. I nativi digitali e i loro genitori
Marco Deriu, Maria Filomia
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 196
Cosa sono i nuovi media? Come si usano? Promuovono o limitano la comunicazione in famiglia? Quali rischi e quali opportunità derivano dall'uso delle tecnologie digitali? I Social Network e la Rete richiedono nuovi atteggiamenti educativi? Marco Deriu e Maria Filomia rispondono a queste e altre domande e mettono a fuoco i principali nodi relativi all'utilizzo dei mezzi di comunicazione di nuova generazione in ambito familiare e sociale. Gli autori si propongono di aiutare genitori ed educatori ad avere uno sguardo attento non soltanto sui rischi ma soprattutto sulle potenzialità che i media digitali offrono, per favorire una fruizione critica e consapevole degli stessi.
Dov'è tuo fratello? Famiglia, immigrazione e multiculturalità
Giuseppe Dardes, Ignazio Punzi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 210
Il tema dell'immigrazione è spesso raccontato attraverso innumerevoli semplificazioni e con riferimenti a numeri che non rispecchiano la realtà del fenomeno. Gli italiani sovrastimano il numero degli immigrati presenti nel nostro Paese e faticano a uscire dalla rappresentazione dell'immigrazione in quanto emergenza. Prevale l'immagine di individui considerati invasori e ladri di risorse e opportunità e non è tenuto nel dovuto conto il numero di famiglie che scelgono di emigrare per sopravvivere. Questo volume si propone di riflettere, attraverso alcune storie, su un modo diverso di concepire e vivere il rapporto con gli stranieri. Si interroga su cosa significa lasciare il proprio Paese, i propri affetti per raggiungere l'Europa; come si vive nella condizione di ospiti di un'altra terra e cultura. Oltre al viaggio di chi arriva, viene esplorato il viaggio di chi accoglie, di chi cioè abita in Italia e incontra persone e famiglie provenienti da tutto il mondo. C'è anche un'occasione di riflessione per i più piccoli: a partire da un racconto di Cosetta Zanotti che prende spunto dai contenuti del libro, si possono coinvolgere anche i bambini e sollecitare una conversazione e un confronto in famiglia.
Essere padre e madre oggi. Crescere i figli con equilibrio e stabilità
Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase, Marco Scicchitano, Maria Beatrice Toro
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 210
Essere padri e madri oggi: è ancora possibile? Per rispondere a questo "ingombrante" interrogativo, Cantelmi ha provato a coniare un termine: genitorialità complesse. Esso aiuta a indicare situazioni "critiche" che nell'epoca definita come "postmodernità tecnoliquida" sembrano superare la cosiddetta "famiglia tradizionale". Questo libro non ha conclusioni, ma cerca di rendere un servizio alla verità dei dati e il lettore potrà formarsi un'idea personale. Da un lato genitori tecnoliquidi, adultescenti o dello stesso sesso, dall'altro la necessità di non distorcere la realtà dei fatti, il buon senso, l'equilibrio e la solidità della famiglia tradizionale.
La famiglia accoglie la vita. Nascita, affido e adozione
Marina Casini, Rosa Rosnati, Raffaella Iafrate
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 182
Le aggressioni contro la vita umana e la famiglia sono divenute sempre più frequenti e sofisticate. Si vorrebbe la distruzione dell'idea di matrimonio, di famiglia, di maternità e paternità, della dimensione sessuata dell'uomo e della donna. Come rispondere? Occorre superare il male mediante la forza persuasiva del bene. Perciò in queste pagine ci si sofferma su quanto di buono, bello e giusto c'è nella vita umana e nella famiglia. Nascita, affido, adozione: nessuno può esistere se non come figlio. Lo sguardo sulla generatività illumina il valore dell'intera esistenza umana ed è capace di farci scoprire più in profondità il senso della famiglia, del matrimonio, della maternità, della complementarità sessuale maschile-femminile, della dignità umana.
Matrimonio, famiglia e legge naturale. Uno sguardo ai diritti e ai doveri
Alberto Gambino
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 210
La famiglia, nel nostro ordinamento giuridico, è un'istituzione che possiede caratteristiche naturali, che l'ordinamento mutua dalla realtà e che non possono essere diversamente create o manipolate. Nel quadro di questo sistema definito dalla Costituzione, non sembra legittimo identificare una molteplicità di modelli familiari, essendovi un'univoca scelta dell'ordinamento. Da questa stabile certezza, il presente volume esplora il territorio dei diritti e dei doveri legati al matrimonio e alla famiglia: i rapporti di convivenza e il loro valore giuridico, i doveri di fedeltà e assistenza morale e materiale, la genitorialità biologica e la responsabilità genitoriale, la crisi del rapporto coniugale, il ricorso alla procreazione medicalmente assistita.
Cos'è la pastorale familiare?
Pietro Boffi, Lucia Miglionico, Giuseppe Petracca Ciavarella
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Cos'è la pastorale familiare? Quali sono le sue origini e i suoi contenuti? Come si articola concretamente nel vissuto quotidiano delle nostre comunità? Quali presupposti, quali attenzioni richiede perché raggiunga veramente il suo scopo, e cioè mettere la famiglia al centro della vita delle nostre parrocchie? Il volume tenta di rispondere a queste domande. Nella prima parte - scritta da Pietro Boffi - si cercherà di presentare la genesi stessa della pastorale familiare, per seguirne poi lo sviluppo fino alle istanze più recenti, quelle che hanno portato papa Francesco a indire i due Sinodi. Nella seconda, di taglio pratico-operativo, i coniugi Lucia e Giuseppe Petracca Ciavarella cercheranno, invece, di delineare ambiti di azione, modalità operative, strutture e competenze che sono da un lato necessarie e dall'altro auspicabili perché la cura e l'accompagnamento della famiglia non resti una bella espressione nei documenti dei vescovi, ma diventi una realtà vicina agli uomini di oggi, alle loro ansie, alle loro attese, ai loro fallimenti e alle loro ferite, ma non solo.
La coppia on the road. Il legame di coppia di fronte alle sfide del ciclo della vita
Sonia Ranieri, Ivana Comelli
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
In questo libro Ivana Comelli e Sonia Ranieri accompagnano le coppie: alla ricerca del loro legame, alla scoperta delle loro qualità, al perseguimento delle mete affascinanti cui tendono, alla presa di coscienza delle principali sfide e degli eventi critici che incontrano lungo il loro percorso, alla scoperta delle risorse, delle ricchezze che hanno in sé per meglio affrontare il viaggio. Nell'intraprendere questo itinerario le autrici si fanno guidare dal modello relazionale-simbolico, una "bussola" utile per orientarsi nella conoscenza della famiglia e che offre preziose indicazioni anche per la cura e la promozione dei legami stessi, con la consapevolezza che, all'interno di questa trama relazionale, il legame di coppia rappresenta l'asse portante della storia familiare; le coppie infatti sono chiamate a prendersi cura e a rinnovare il loro patto coniugale lungo tutto il ciclo di vita, in risposta alle sfide quotidiane, così come agli eventi critici.
Il disegno di Dio su matrimonio e famiglia. Uno sguardo al Magistero della Chiesa
Enrico Solmi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Il Magistero della Chiesa su Matrimonio e Famiglia, pur essendo ricco e variegato, è poco conosciuto e resta spesso nascosto ai fedeli. Il volume di Mons. Solmi vuole finalmente dischiudere questo tesoro prezioso e aiutare i lettori a ripercorrere il fecondo cammino della Chiesa in questo ambito, cercando di offrire uno sguardo di insieme e, nello stesso tempo, evidenziandone i passi e gli sviluppi. La conoscenza del Magistero diventa essenziale per la trasmissione e l'annuncio del Vangelo del matrimonio. Al contrario, la sua ignoranza è nociva, al punto che si critica - dentro e fuori la Chiesa - quanto non è conosciuto, si rifiuta una concezione di matrimonio falsamente attribuita alla Chiesa, o si plaude come novità quanto il Magistero aveva da tempo enunciato. Aiuta tutti i credenti (e accanto a essi gli operatori pastorali, gli animatori di gruppi familiari e i parroci) a riappropriarsi della densa e sapiente tradizione della Chiesa per comprendere meglio il presente e accettare le sue sfide.
L'autostima degli adolescenti
Germain Duclos, Danielle Laporte, Jacques Ross
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
Dall'esperienza clinica di equipe di alto livello, una serie di volumi dedicati all'autostima di bambini, ragazzi e adolescenti, al servizio dei genitori. Il volume è diviso in sei capitoli e analizza le varie componenti dell'autostima: fiducia in sé e nelle proprie capacità, sicurezza, conoscenza di sé, senso di appartenenza a una comunità-gruppo-società, senso dei propri limiti e delle proprie risorse, consapevolezza e acquisizione di competenze e i meccanismi di un suo sano ed equilibrato sviluppo. Collana realizzata dal CHU Saint-Justine di Montreal, il centro ospedaliero universitario madre-bambino.
Il sacramento delle nozze. Fonte di spiritualità
Renzo Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 130
Uno strumento di formazione, riflessione e preghiera per sposi e fidanzati sul tema della spiritualità del matrimonio. La relazione d'amore tra un uomo e una donna è presenza di Dio, una presenza che santifica la coppia cristiana e il mondo familiare, ecclesiale e sociale nella quale essa vive. Don Renzo parla agli sposi cristiani, partendo dal cuore generatore del loro amore e della loro santità , il sacramento del matrimonio, e mostra come il germoglio della santità seminato nel giorno delle nozze cresce e si sviluppa giorno dopo giorno, portando frutti ai coniugi, ai figli e a tutti gli uomini e le donne che incontrano questa splendida icona di Dio che è la coppia. Il volume raccoglie nove catechesi sul matrimonio e sulla famiglia trasmesse da Radio Maria, scritte in linguaggio divulgativo e stile appassionato e accattivante che non perde la vivacità espositiva del parlato.