Il volume è indirizzato a coloro che intendono partecipare al concorso indetto dal Consiglio regionale della Sardegna (G.U. 21 febbraio 2014, n. 15) per 16 posti di Referendario dirigente. Il candidato è chiamato ad affrontare un'eventuale prova preselettiva con test a risposta multipla nelle seguenti materie: Diritto pubblico anche con riferimento all'ordinamento regionale e all'ordinamento dell'Unione europea; Scienza delle finanze; Politica economica; Diritto amministrativo; Diritto e procedura parlamentare anche con riferimento all'Assemblea legislativa della Sardegna. Il bando prevede, inoltre, quattro prove scritte consistenti in: un tema di Diritto pubblico con eventuale riferimento all'ordinamento regionale e all'ordinamento dell'Unione europea; un tema di Scienza delle finanze o, a scelta del candidato, uno di Politica economica; un tema di Diritto amministrativo; un tema di Diritto e procedura parlamentare con eventuale riferimento al Regolamento interno del Consiglio regionale. Il testo è strutturato in due parti: la prima propone una trattazione manualistica, aggiornata, di tutte le discipline previste per la prova preselettiva e le prove scritte; la seconda offre, per ciascuna di esse, una batteria di quesiti a risposta multipla, con relative soluzioni, e uno schema di valutazione per verificare il livello di preparazione raggiunto.
16 referendari dirigenti Consiglio Regionale Sardegna. Teoria e quiz
Titolo | 16 referendari dirigenti Consiglio Regionale Sardegna. Teoria e quiz |
Autore | 347 |
Collana | Il libro concorso |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 736 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788891402189 |