fbevnts Tientsin. La concessione italiana. Storia delle relazioni tra Italia e Cina (1866-1947)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tientsin. La concessione italiana. Storia delle relazioni tra Italia e Cina (1866-1947)

Tientsin. La concessione italiana. Storia delle relazioni tra Italia e Cina (1866-1947)
Titolo Tientsin. La concessione italiana. Storia delle relazioni tra Italia e Cina (1866-1947)
Autore
Collana Ateneo
Editore Ginevra Bentivoglio EditoriA
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 326
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898158980
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il presente volume ricostruisce la storia delle relazioni politiche, economiche, diplomatiche e militari intercorse tra Regno d'Italia e Cina a partire dal 1866, anno del primo trattato di amicizia tra i due paesi. Avendo partecipato alla campagna militare contro i Boxer, nel 1902 l'Italia ottenne inoltre una concessione territoriale nella città di Tientsin, odierna Tianjin. Qui, a differenza di quanto avvenne nelle colonie africane, si registrò un vivace scambio culturale di cui è testimonianza il Quartiere Italiano, felice connubio tra stili architettonici italiani e cinesi. Il volume, arricchito da un'approfondita appendice documentaria, termina il proprio excursus nel 1947, in concomitanza con la restituzione al Paese asiatico di tutte le concessioni di cui l'Italia disponeva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.