I recenti fallimenti dei mercati alla base dell’attuale contingenza economica hanno da un lato rilanciato l’area di pensiero keynesiana associata ad una forte critica dell’ineguaglianza distributiva, e dall’altro hanno aperto le porte ai nuovi concetti della scarsità delle risorse, della difesa degli ecosistemi naturali, delle energie rinnovabili etc. Tutti questi elementi, fortemente reattivi, sono alla base dell’elaborazione di una teoria completa dell’economia dello sviluppo che acquisisce forti connotazioni egualitarie ed ecologiche: la green economy. Il nucleo della green economy è la produzione pulita (clean) e sicura di beni, materiali ed energia, la ricostruzione degli ecosistemi naturali, la minimizzazione delle emissioni e dell’inquinamento e l’uso efficiente delle risorse non rinnovabili. La green economy è circolare, poiché l’uso efficiente delle risorse impone la minimizzazione dei rifiuti e la loro trasformazione in materia prima di nuovi prodotti. Il presente studio, prendendo avvio dai citati elementi, propone un percorso di analisi che, utilizzando in modo combinato la riclassificazione del conto economico aziendale e i modelli di bilancio energetico e seguendo l’intero processo di gestione della filiera agro-zootecnica, possa arrivare a presentare soluzioni alternative in grado di integrare in modo virtuoso i diversi comparti produttivi che caratterizzano un’azienda agricola complessa. Il modello economico-ambientale è applicato in un’azienda agricola che ha in progetto di “chiudere” la filiera producendo e trasformando i beni alimentari primari (agricoli e zootecnici) al fine di garantire il consumatore finale per quanto riguarda la qualità dei prodotti. Il processo aziendale si basa su alcune priorità di natura ambientale: risparmio di acqua irrigua nell’ambito delle tecniche produttive agricole e zootecniche; controllo delle emissioni inquinanti, soprattutto di natura azotata; adozione di tecniche produttive a basso impatto ambientale e riduzione dell’impiego di prodotti chimici. La ricerca nasce da una collaborazione con WAMGROUP, gruppo industriale leader nell’innovazione, nell’industrializzazione e nella distribuzione di macchine e componenti nel campo del bulk handling & processing, della filtrazione delle polveri, della miscelazione, del trattamento dei reflui di natura agrozootecnica e dell’energia rinnovabile.
- Home
- Agricoltura e benessere
- L'azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale
L'azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale
sconto
5%
Titolo | L'azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale |
Autore | Alessandro Ragazzoni |
Collana | Agricoltura e benessere, 9 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788835121862 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
L'estimo nella servitù di allagamento
Alessandra Castellini, Alessandro Ragazzoni
McGraw-Hill Education
€24,00
€22,80
Da azienda agrozootecnica a smart farm. Le opportunità dei piani di sviluppo rurale regionali (2014-2020)
Lucia Devenuto, Alessandro Ragazzoni
L'Informatore Agrario
€22,00
Digestato. Opportunità e vantaggi negli impieghi in agricoltura
Guido Bezzi, Alessandro Ragazzoni
L'Informatore Agrario
€18,00
Agro-energia. Valutare il potenziale delle aree rurali per la sostenibilità degli impianti per la produzione di energia rinnovabile
Marco Arruzza, Alessandro Ragazzoni
Maggioli Editore
€21,00
sconto
5%
Pesca responsabile e sostenibile in Adriatico. Applicazione del Codice Fao nelle marinerie dell'Emilia Romagna
Alessandra Castellini, Lucia Devenuto, Alessandro Ragazzoni
Franco Angeli
€17,00
€16,15
sconto
5%
Impatto ambientale e imballaggi. Una valutazione comparativa nella fiera ortofrutticola
Alessandra Castellini, Carlo Pirazzoli, Alessandro Ragazzoni
Franco Angeli
€30,50
€28,98
Biogas. Piccoli impianti. Analisi della convenienza economica e tre casi reali di studio. Volume 4
Alessandro Ragazzoni, Donatella Banzato
L'Informatore Agrario
€18,00
La valutazione dell'ambiente. Metodologie di analisi e casi di studio
Paolo Caggiati, Alessandro Ragazzoni
Pitagora
€26,00
I programmi agro-ambientali della politica agricola comunitaria. Analisi dell'adesione nella pianura modenese
Aldo Bertazzoli, Claudio Malagoli, Alessandro Ragazzoni
Pitagora
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica