fbevnts Alluminio. Tra futurismo e contemporaneità, un percorso nella scultura italiana sul filo della materia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alluminio. Tra futurismo e contemporaneità, un percorso nella scultura italiana sul filo della materia

sconto
5%
Alluminio. Tra futurismo e contemporaneità, un percorso nella scultura italiana sul filo della materia
Titolo Alluminio. Tra futurismo e contemporaneità, un percorso nella scultura italiana sul filo della materia
Autore
Collana Cataloghi
Editore Aska Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788875421922
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il catalogo di "Alluminio. Tra Futurismo e Contemporaneità, un percorso nella scultura italiana sul filo della materia", ci guida per quasi un secolo di storia dell'arte e ci fa comprendere come il progresso in campo industriale e la necessità di commercializzare le materie prime rinvenute dalla scienza sul territorio, ben si coniugano con la sperimentazione nel campo artistico. L'indagine precisa, la domanda sul "da quando" si utilizza l'alluminio per la scultura: da un lato la sua presenza costante e diffusa nel contemporaneo, potremmo dire quasi privilegiata, sbandierato come se tale metallo fosse il simbolo più evidente della ricerca plastica attuale, ignorando, di fatto, il suo utilizzo costante nel secolo precedente; dall'altro l'esistenza di capolavori in alluminio che si scalano con regolarità per tutto il corso del Novecento italiano e che rendono questo materiale un medium, in qualche modo, ormai "tradizionale" al pari del bronzo, del marmo o della terracotta, in perfetta sintonia cronologica ed espressiva con quanto è avvenuto nella produzione artistica internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.