fbevnts Parva philologa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parva philologa

sconto
5%
Parva philologa
Titolo Parva philologa
Autore
Curatori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Edizioni e saggi univ. di filol. class., 15
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 800
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788855535663
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
75,00 71,25

 
risparmi: € 3,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Dalla Premessa: «Non sarebbe stato un compito facile rendere omaggio alla memoria di Alfonso Traina, se lui stesso, con la consueta cura, non ci fosse venuto in aiuto preparando fin nei minimi dettagli questo volume. Tra i materiali che ci ha affidato, abbiamo infatti rinvenuto due cartelle che contenevano appunti con l'indicazione precisa del titolo e della struttura dell'opera (quattro sezioni intitolate rispettivamente Grammaticalia, Auctores, Varia, In memoriam, con i rispettivi esergo), l'indice con l'elenco completo dei contenuti, e, in due cartelle, le fotocopie dei saggi da includere (pubblicati tra il 1948 e il 2007), con aggiornamenti marginali di suo pugno. Si tratta, in generale, di una scelta di contributi di varia natura, che non sono stati ristampati nelle numerose sillogi (dai Poeti latini e neolatini a La lyra e la libra), e nei diversi volumi monografici (dedicati a Catullo, Pascoli e Plauto), da lui stesso curati e aggiornati. Il piano dell'opera risale al primo decennio del Duemila, e, già nel 2015, Traina aveva anticipato i tempi pubblicando l'ultima sezione come volumetto autonomo, intitolato In memoriam. Ricordi e lettere (Bologna, Pàtron). A noi è rimasto quindi il compito di dare alle stampe le altre tre parti; le abbiamo integrate con alcune aggiunte che ci sono sembrate in armonia con il piano originario. In primo luogo abbiamo ritenuto utile ristampare qui il volume Esegesi e sintassi. Studi di sintassi latina (Padova, Liviana 1955), difficile da reperire, e d'altra parte rivelatore dell'interesse del giovane Traina per autori e generi meno frequentati negli anni successivi. In secondo luogo abbiamo riproposto le voci delle enciclopedie Virgiliana e Oraziana, che Traina aveva puntualmente aggiornato, ipotizzando di ristamparle in volumi dedicati a questi autori. Infine ci è parso opportuno aggiungere una selezione di articoli pubblicati tra il 2008 e il 2016, e dunque non inclusi nell'indice da lui precedentemente predisposto. Sono rimasti esclusi da questa raccolta gli ultimi addenda ai Fragmenta Poetarum Latinorum, per cui è in preparazione un Supplementum Morelianum alterum, a cura di Lorenzo Nosarti, e i saggi dedicati a Seneca filosofo, che Traina ha immaginato ricompresi sotto il titolo Observatio sui: speriamo che in futuro anche questo suo desiderio possa essere realizzato.»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.