fbevnts Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri

sconto
5%
Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri
Titolo Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Classici contro
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788857586366
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
34,00 32,30

 
risparmi: € 1,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Quali e quanti sono gli autori greci e latini più importanti per Pasolini? In che modo questi ha scelto di prestare loro penna, cinepresa e corpo? E perché, nell’opera multiforme e multimediale di un poeta “più moderno di ogni moderno” e tanto anticonformista da autodefinirsi “corsaro”, ha avuto un posto notevole una tradizione invece tendenzialmente conservativa, gerarchica ed elitaria, quale è la tradizione classica? Il libro tenta di rispondere per la prima volta a queste domande, prendendo in considerazione la vita e l’intero corpus “greco-latino” di Pasolini, dalle opere più precoci realizzate tra Bologna e Casarsa fino a Petrolio/Vas.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.