fbevnts Costituzione degli ateniesi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costituzione degli ateniesi

Costituzione degli ateniesi
Titolo Costituzione degli ateniesi
Autore
Traduttori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Oscar classici, 135
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 07/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788804701224
 
9,00

Nella Costituzione degli Ateniesi Aristotele analizza la storia dello Stato ateniese dal regno mitico di Teseo fino al 403 a.C.; e presenta le istituzioni e i fondamenti della Costituzione alla fine del V secolo – l'efebia, la bulé, l'arcontato, l'elezione e il funzionamento delle magistrature, l'organizzazione dei tribunali –, lasciando intravedere una rudimentale suddivisione dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario. Troppo acuto per non comprendere che la grande parabola di Atene si era ormai conclusa, Aristotele riesce a mantenersi lontano dallo spirito di parte e dall'idealizzazione retorica. La sua disamina costituisce ancora oggi una fonte imprescindibile sulla storia della più gloriosa fra le città greche, quella che più di ogni altra ha influenzato la cultura dell'Occidente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.