fbevnts Culture della mobilità. Immaginazioni, rotture, riappropriazioni del movimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Culture della mobilità. Immaginazioni, rotture, riappropriazioni del movimento

Culture della mobilità. Immaginazioni, rotture, riappropriazioni del movimento
Titolo Culture della mobilità. Immaginazioni, rotture, riappropriazioni del movimento
Curatori , , ,
Collana Sagittario. Serie geoletteraria, 3
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 296
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788876678943
 
28,00

 
0 copie in libreria
Sottoponendo idee ed esperienze disciplinari proprie delle scienze umane e sociali al vaglio dei mobility studies, affermatisi nell'ultimo quindicennio, il volume indaga una variegata serie di testi e rappresentazioni. Diversi sono i suoi oggetti, i linguaggi analizzati, ampie e variabili le epoche, le proposte e le prospettive implicate; comune, per contro, la preoccupazione di ridisegnare confini e obiettivi della ricerca sul movimento e le sue forme tra le discipline, di porre in evidenza snodi problematici, punti di contatto fra le sollecitazioni della teoria e lo studio delle configurazioni effettive di culture e società. Concetti, storie e geografie, individui, corpi, gruppi sociali e spostamenti, intuizioni e poetiche, usi tattici, resistenze e reinvenzioni dello spazio normativo, del modo di vedersi e agire in un dato territorio, si compongono, nelle letture qui radunate, in un possibile lessico culturale della mobilità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.