fbevnts Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra due collezioni. Seicento-Novecento. Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra due collezioni. Seicento-Novecento. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra due collezioni. Seicento-Novecento. Ediz. italiana e inglese
Titolo Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra due collezioni. Seicento-Novecento. Ediz. italiana e inglese
Curatore
Collana Arte
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 112
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788836647040
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume racconta dell’incontro tra due collezioni, ovvero le opere d’arte contemporanea raccolte da Giuseppe Merlini e la serie di capolavori, datati dal Cinquecento ai primi del Novecento, riuniti da Roberto Bassi Rathgeb. Le due collezioni, presentate fianco a fianco, si intrecciano offrendo ai lettori da un lato la possibilità di conoscere opere straordinarie provenienti dalla scena artistica italiana dal Seicento al Novecento, e dall’altro di sperimentare nuove suggestioni di lettura, generate dall’affiancarsi di stili e linguaggi diversi, solo apparentemente in antitesi. L’accostamento delle opere – suddivise secondo i generi del ritratto, della natura morta e del paesaggio - permette anche di far luce sulla personalità dei due artefici delle raccolte, entrambi di provenienza lombarda e accomunati da un passione collezionistica consapevole e mirata, mossa dal desiderio di conoscenza non meno che da quello del possesso. Tra gli artisti rappresentati si ricordano Magnasco, Moretto, Baschenis, Van Beyeren, Ronzoni, De Pisis, De Chirico, Fontana, Morlotti, Baj, Wildt, Severini, Guttuso, Parmiggiani, Dorazio e Ferroni, al quale è dedicato un capitolo di approfondimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.