fbevnts Dalla parte della vita. Società complessa e fragilità. La prospettiva della bioetica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dalla parte della vita. Società complessa e fragilità. La prospettiva della bioetica

Dalla parte della vita. Società complessa e fragilità. La prospettiva della bioetica
Titolo Dalla parte della vita. Società complessa e fragilità. La prospettiva della bioetica
Curatori ,
Prefazione
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studia Taurinensia. Inediti Pellegrino, 1
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 768
Pubblicazione 10/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788869292675
 
36,00

La bioetica sta ormai raggiungendo il mezzo secolo di vita, ma, alla luce dei fatti attuali, si presenta più viva che mai. Le sfide del III millennio impongono, infatti, la necessità di una disciplina che tra le poche sappia cogliere tali svariate istanze e si ponga in un dialogo costruttivo e fecondo tra i saperi. Papa Francesco ha affermato che in futuro non si dovranno costruire muri ma ponti, tra le culture, tra le religioni, tra i continenti e i popoli. La bioetica non a caso è nata, secondo l’accezione del suo fondatore Van R. Potter, come un «ponte verso il futuro», una scienza della sopravvivenza dell’uomo e dell’umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.