fbevnts Democrazia e fascismo. A cento anni dal Congresso Ppi di Torino (1923)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Democrazia e fascismo. A cento anni dal Congresso Ppi di Torino (1923)

sconto
5%
Democrazia e fascismo. A cento anni dal Congresso Ppi di Torino (1923)
Titolo Democrazia e fascismo. A cento anni dal Congresso Ppi di Torino (1923)
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Istituto Luigi Sturzo
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 86
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788849879872
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo volume sono raccolti gli interventi presentati nel Convegno su “Democrazia e fascismo. A cento anni dal Congresso Ppi di Torino (1923)”, che si è svolto a Roma il 10 maggio 2023 presso l’Istituito Luigi Sturzo. In occasione del Congresso nazionale del Partito celebrato a Torino nell’aprile del 1923, Sturzo, con un discorso introduttivo lucido e coraggioso, denunciò il nesso negativo che si andava stabilendo tra lo sfumare dell’identità cattolica e del «ruolo storico» del Ppi e l’opera di sgretolamento dello Stato di diritto avviata dal fascismo. Con il Congresso di Torino si chiudeva la stagione dell’impegno riformatore svolto dal Ppi dalla sua nascita. Sturzo già nel febbraio 1923, due mesi prima dell’assise torinese, nella Introduzione apposta a una raccolta di suoi discorsi, intitolata Riforma statale e indirizzi politici aveva avvertito che il Ppi aveva ormai perso la sua «ragione d’essere», quel che rimaneva e non si poteva distruggere era il «popolarismo», una vera e propria «dottrina dello Stato democratico».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.