fbevnts Economia e opinione pubblica nell'Italia liberale. Gli economisti e la stampa quotidiana. Volume Vol. 1
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Economia e opinione pubblica nell'Italia liberale. Gli economisti e la stampa quotidiana. Volume Vol. 1

sconto
5%
Economia e opinione pubblica nell'Italia liberale. Gli economisti e la stampa quotidiana. Volume Vol. 1
Titolo Economia e opinione pubblica nell'Italia liberale. Gli economisti e la stampa quotidiana. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Gli economisti
Curatori , ,
Collana Biblioteca storica degli economisti italiani, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788891741196
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
48,00 45,60

 
risparmi: € 2,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento la stampa quotidiana iniziò a svolgere anche in Italia una funzione cruciale di trasmissione e disseminazione di idee e giudizi di valore e fu strumento di sensibilizzazione e orientamento dell'opinione pubblica su specifiche proposte di riforma e misure di policy. Quest'opera raccoglie, in due volumi, i risultati di un ampio lavoro di ricerca diretto a ricostruire e analizzare approfonditamente questo fenomeno e, in particolare, l'attività di opinion makers svolta in età liberale dagli economisti italiani sui principali giornali nazionali. Il primo volume, dedicato ai maggiori cultori italiani di scienze economiche, contiene studi dedicati all'analisi complessiva del loro rispettivo contributo sulla stampa quotidiana. Oltre all'importante azione di alcune figure pionieristiche in queste attività - come Salvatore Cognetti de Martiis, Vilfredo Pareto, Maffeo Pantaleoni, Antonio de Viti de Marco - viene esaminata l'attività di studiosi della generazione più giovane quali Gino Borgatta, Attilio Cabiati, Edoardo Giretti, Federico Flora, e soprattutto del loro Maestro Luigi Einaudi che ha rappresentato un caso pressoché unico nel panorama nazionale. Il secondo volume, che ha invece un'impostazione tematica, raccoglie i saggi relativi ai principali interventi di politica economica e sociale pubblicati sulla stampa quotidiana, in particolare nel periodo compreso tra il 1890 e la presa del potere da parte del Fascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.