fbevnts Gli anni Settanta. Tra crisi mondiale e movimenti collettivi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli anni Settanta. Tra crisi mondiale e movimenti collettivi

sconto
5%
Gli anni Settanta. Tra crisi mondiale e movimenti collettivi
Titolo Gli anni Settanta. Tra crisi mondiale e movimenti collettivi
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Longitudini, 2
Editore Archetipo Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXI-379
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788889891285
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
21,00 19,95

 
risparmi: € 1,05
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie riflessioni di studiosi nazionali e internazionali intorno al decennio Settanta, focalizzando l'attenzione sul 1977, anno che ha visto Bologna come una delle città al centro del dibattito politico. L'idea guida è stata quella di non limitarsi a riflettere, a trentanni di distanza, sugli eventi del marzo bolognese, ma ripensarli nel più ampio contesto nazionale e internazionale: anni la cui rilevanza storica travalica le questioni più tipicamente italiane dei movimenti, della strategia della tensione, degli inizi del terrorismo e delle misure antiterroristiche, ma chiama in causa grandi temi quali la crisi petrolifera, la fine dei "gloriosi trentanni" del Welfare State, le contrastate vicende della "distensione" sul piano internazionale, il dichiarato esaurirsi della "spinta propulsiva" dell'Urss, e anche, su un piano epistemologico e intellettuale, fenomeni quali il declino di una scuola di pensiero come lo strutturalismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.