Il volume si apre con una voce lunga 60 pagine, La storia del fascismo e le sue interpretazioni, di De Bernardi, che è una sorta di monografia introduttiva. Seguono, per ordine alfabetico, oltre 500 pagine contenenti 1.250 lemmi biografici, storici, culturali. Tra questi, 120 voci sono dedicate ai principali libri che hanno tracciato e interpretato la storiografia del fascismo e oltre 200 sulle fonti per lo studio del fascismo.
Il fascismo. Dizionario di storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storiografico
Titolo | Il fascismo. Dizionario di storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storiografico |
Curatori | A. De Bernardi, S. Guarracino |
Collana | Dizionari |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 656 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788842496502 |