fbevnts Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento

sconto
5%
Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento
Titolo Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Biblioteca del XVIII secolo, 29
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 464
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788863729627
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
48,00 45,60

 
risparmi: € 2,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Attraverso un confronto tra discipline e approcci metodologici diversi, in questo volume gli autori affrontano il tema del libro e della lettura nel '700, concentrandosi su questi aspetti: il rapporto tra l'autore e i suoi editori; le trasformazioni dei mestieri del libro e del mercato editoriale; i generi editoriali di larga circolazione; la mobilità dei testi pensati per nuovi contesti culturali (le traduzioni, ad esempio); il rapporto con i lettori e con le biblioteche. Ne risulta un quadro vivacissimo da cui emerge l'importanza di non separare la storia dei testi da quella della materialità delle edizioni, dalle modalità di circolazione e di fruizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.