Il volume contiene una serie di riflessioni sulla emigrazione e sui cambiamenti sociali indotti dalla globalizzazione, elaborate da studiosi e studiose provenienti da università e centri di ricerca in Italia, Grecia e Francia, riuniti nel convegno conclusivo del progetto CA.P.I.RE, tenutosi presso l’Università della Calabria ad aprile 2023. CA.P.I.RE, che nasce grazie all’utilizzo dei fondi F.A.M.I., è stato un progetto che ha messo al centro la necessità di destrutturare il concetto di “migrante”, spesso condizionato da visioni ideologiche o appiattito da un uso abusato del senso comune. I diversi contributi, frutto di ricerche e riflessioni teoriche, vanno nella direzione di raccogliere e stimolare il dibattito attorno a diversi ambiti tematici, definiti e inquadrabili all’interno delle società attuali. Il volume è suddiviso in tre parti. In apertura sono presenti una serie di interventi che riguardano lo spazio europeo per come esso si presenta di fronte al fenomeno migratorio, portando l’attenzione sulla percezione che il fenomeno ha all’interno delle geografie fisiche e sociali dei diversi contesti europei; la seconda sezione racchiude riflessioni, studi, problemi e soluzioni, come conseguenze che i fenomeni migratori determinano nei territori di arrivo. La terza parte esamina le migrazioni all’interno di un quadro più direttamente indirizzato a capire i nessi che si verificano allorché le trasformazioni sociali impattano su una globalizzazione sempre più pervasiva. Il volume termina con il contributo di Michel Wieviorka sulla relazione tra violenza e migrazioni nelle società contemporanee. È un argomento che in maniera quasi provocatoria, sembra chiudere un percorso di riflessioni mentre rende evidente tutta l’urgenza di continuare ad analizzare sia le cause che gli effetti di fenomeni che si manifestano con sempre maggiore attualità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il punto di approdo. I flussi migratori e la sfida delle politiche europee
Il punto di approdo. I flussi migratori e la sfida delle politiche europee
sconto
5%
Titolo | Il punto di approdo. I flussi migratori e la sfida delle politiche europee |
Curatore | Walter Greco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Università, 1 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788849883305 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€15,00
€14,25
€17,00
€16,15
€30,00
€28,50
€8,00
€7,60
€9,00
€8,55
€15,00
€14,25
€11,00
€10,45
sconto
5%
Educazione ai metodi naturali. Guida per coppie
Ferdinando Bombelli, Roberto Carugno
San Paolo Edizioni
€14,46
€13,74
€12,00
€11,40
€28,00
€26,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica