fbevnts Il Trecento riscoperto. Gli affreschi della chiesa di Sant'Agostino a Rimini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Trecento riscoperto. Gli affreschi della chiesa di Sant'Agostino a Rimini

Il Trecento riscoperto. Gli affreschi della chiesa di Sant'Agostino a Rimini
Titolo Il Trecento riscoperto. Gli affreschi della chiesa di Sant'Agostino a Rimini
Curatore
Collana Arte
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 256
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788836642700
 
35,00

Coperti alla fine del XVI secolo e riapparsi sotto uno strato d'intonaco in seguito al terremoto del 1916, gli affreschi della chiesa riminese nota come Sant'Agostino, ma dedicata a San Giovanni Evangelista, rappresentano una delle testimonianze più alte e precoci della cosiddetta scuola riminese del Trecento. A partire da tali testimonianze, che coniugano l'influenza di Giotto, attivo in città negli ultimi anni del XIII secolo, con l'ascendente di una più antica cultura adriatico-orientale di matrice bizantina, Rimini sì configurò ben presto come un importante centro di produzione artistica, in grado di irradiare la sua influenza in un contesto geografico che, oltrepassando i confini locali, dalla Romagna si estese alle Marche e al Veneto. Il volume, frutto di una meticolosa campagna fotografica che documenta nella loro interezza gli affreschi e di una duplice rilettura critica sotto il profilo sia storico-stilistico sia teologico-simbolico, costituisce un invito a conoscere e a contemplare, oggi, tutta la mirabile bellezza di quello che appare come un vero e proprio "Trecento riscoperto".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.