fbevnts La comunicazione epistolare fra antichità e Rinascimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La comunicazione epistolare fra antichità e Rinascimento

La comunicazione epistolare fra antichità e Rinascimento
Titolo La comunicazione epistolare fra antichità e Rinascimento
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Pubblicazione del D.AR.FI.CL.E.T. «Francesco Della Corte» D.A.FI.ST. Terza serie, 256
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 75
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788867058884
 
22,00

 
0 copie in libreria
Argomenti trattati: Bevegni C., Una ricerca dalle molte vie: le lettere prefatorie di Aldo Manuzio; Fossati C., Su un’epistola di Poggio Bracciolini a Niccolò Niccoli. Londra, 12 febbraio 1421; Galfré E., Elegia epistolare, epistola elegiaca: evoluzioni formali e strategie comunicative nelle opere dell’esilio di Ovidio; Grisafi A., L’epistola prefatoria dei Proverbi di Antonio Cornazzano; Mosetti Casaretto F., L’epistoloenciclopedia di Ermenrico di Ellwangen; Origone S., Ricordo di Filippo Burgarella (1 agosto 1948 – 18 dicembre 2017).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.