fbevnts La violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni

sconto
5%
La violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni
Titolo La violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni
Curatori , , , , , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Studi e ricerche del Dipartimento di lettere e filosofia
Editore Società Editrice Fiorentina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788860327260
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Da sempre aspetto centrale della letteratura, il concetto di violenza, qui sfruttato nella totalità delle accezioni che la polisemia del nome permette, è intrinseco a un’ingente mole di generi e opere letterarie. Il volume, risultato del confronto e della collaborazione tra giovani studiosi ed esperti della disciplina, raccoglie saggi che, per mezzo di analisi testuali, indagano le forme e i linguaggi della violenza in rapporto alle sue rappresentazioni nella letteratura italiana. L’ampio arco cronologico (XIV-XX secolo) e la vastità di generi e opere considerate offrono così la possibilità di esaminare e confrontare, in una prospettiva diacronica, particolari esempi di tematizzazione dell’atto violento e del suo trattamento stilistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.