fbevnts L'Umanesimo scientifico dal Rinascimento all'Illuminismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Umanesimo scientifico dal Rinascimento all'Illuminismo

L'Umanesimo scientifico dal Rinascimento all'Illuminismo
Titolo L'Umanesimo scientifico dal Rinascimento all'Illuminismo
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Quaderni Dip.filos.-pol.Ist.univ.orient., 39
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788820747589
 
34,99

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra la fine del Rinascimento e il primo Illuminismo un nuovo genere di umanesimo ha preso forma, sì che il Seicento e il Settecento non sono stati 'anti-umanistici', come invece una certa vulgata di studi foucaultiani ha indotto a credere. Piuttosto, questi secoli hanno da un lato sviluppato un'immagine dell'uomo in termini scientifici, collocandola nel contesto delle leggi e della cusalità naturali; dall'altro hanno recuperato la matrice filologica dell'umanesimo, ricodificandola a vantaggio di una rinnovata concezione storico-antropologica. Le ricerche che qui si pubblicano intendono mostrare, in modo storicamente determinato, come il nuovo sapere scientifico si sia intrecciato in età moderna con l'antropologia filosofica del tempo. Il volume raccoglie gli Atti di un convegno svoltosi a Napoli nel settembre 2007 organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Politica dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Piemonte Orientale e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.