fbevnts Narrare la crisi. Storia e storiografia in Italia fra tardo medioevo ed età contemporanea. Volume Vol. 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrare la crisi. Storia e storiografia in Italia fra tardo medioevo ed età contemporanea. Volume Vol. 3

sconto
5%
Narrare la crisi. Storia e storiografia in Italia fra tardo medioevo ed età contemporanea. Volume Vol. 3
Titolo Narrare la crisi. Storia e storiografia in Italia fra tardo medioevo ed età contemporanea. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3
Curatori ,
Collana I libri di Viella, 474
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9791254695210
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo volume, il termine “crisi” è utilizzato in maniera tucididea, per definire, nel racconto del passato, il punto di svolta, all’interno di un più generale processo di mutamento, la cui osservazione è in grado di chiarire la natura di uomini e cose. In un lungo e non sempre lineare percorso che parte dal tardo medioevo e si conclude con l’ascesa del fascismo, autrici e autori si sono cimentati con l’osservazione di momenti critici della storia d’Italia, da una parte tenendo conto dell’analisi dei contemporanei e, dall’altra, delle più recenti acquisizioni storiografiche. Ne emerge un mosaico composto da studi di caso, che invitano a non interpretare necessariamente la “crisi” come decadenza, ma come cambiamento, improvviso e traumatico, ma non sempre negativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.