fbevnts Persone, spazi e complessità. La «questione migratoria» tra filosofia e diritto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persone, spazi e complessità. La «questione migratoria» tra filosofia e diritto

sconto
5%
Persone, spazi e complessità. La «questione migratoria» tra filosofia e diritto
Titolo Persone, spazi e complessità. La «questione migratoria» tra filosofia e diritto
Curatori ,
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Università/Ricerche/Diritto
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788834347720
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume intende offrire alcune prospettive di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei processi ordinariamente ricondotti alla “questione migratoria”. La rimeditazione di alcuni orizzonti concettuali, in particolare il tema del riconoscimento e la teoria della giustizia con la conseguente riconfigurazione delle politiche sociali, si intreccia all’analisi di questioni più specifiche: dall’idea di cittadinanza all’emersione di nuove fenomenologie migratorie passando per il rilievo rivestito dalla dimensione del “genere”. La complementarità degli approcci proposti consente di tracciare la cornice complessiva nella quale situare la “questione migratoria”, mostrando i tratti fortemente compositi che da tempo connotano le dinamiche eterogenee e cangianti delle migrazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.