fbevnts Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici

Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici
Titolo Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici
Curatori ,
Collana Educazione e politiche della bellezza, 21
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788835118022
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume presenta studi ed esperienze intorno alla relazione tra gioco, educazione e scuola. Come in botanica per l’innesto o la talea, il gioco si pone qui come moltiplicazione vegetativa che si inserisce nei contesti educativi per produrre fiori differenti per profumo e tempi di sboccio e quindi frutti diversi per qualità e sapore, in quanto linguaggio che utilizza canali espressivi e performativi, metodologie attive ed esperienziali, partecipate e coinvolgenti in ambiti educativi, formativi e scolastici. Nel testo le esperienze e metodologie ludiche nascono dalle pratiche di autori che sono educatori, insegnanti, pedagogisti e, al contempo, game designer, giocatori, performer e artisti e sono stati realizzati per la formazione di figure professionali in ambito educativo, formativo e didattico, oppure per destinatari in enti o servizi socio-educativi. In tal senso il gioco diventa innesto dell’educazione perché si pone come campo di esperienza peculiare, capace di donare nuova linfa e nuovo vigore quando gli ambiti sono inariditi o contaminati al punto da sentirne l’esigenza con passione e urgenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.