fbevnts Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città

sconto
5%
Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città
Titolo Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città
Curatore
Collana Scienze geografiche, 56
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 388
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788891710697
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
45,00 42,75

 
risparmi: € 2,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume propone una pluralità di approcci al tema della città metropolitana, attraverso il comune denominatore di un'analisi che guardi alle vicende della costruzione progettuale del territorio come "attrattore" complesso. La metodologia interpretativa di base è riconducibile a diversi percorsi: l'individuazione di filiere programmatiche alla base di diverse vicende di aggregazione territoriale coordinate intorno a importanti vocazioni territoriali; la reinterpretazione in chiave giuridico-territoriale dello spazio urbano come entità pubblica e "comunità"; la definizione di filiere "speciali" di uso degli spazi urbani e di riproposizione delle stesse modalità relazionali fra i soggetti che vivono le città. Il discorso segue la traccia di una lettura sistemica ispirata alle linee della programmazione territoriale europea, individuando nella capacità di attivazione di risorse e patrimoni del territorio il "senso" della dimensione locale come entità propositiva e competitiva a più scale. Vengono proposti contesti di indagine di dimensioni regionali e macroregionali e viene presentata la progettualità complessa di Roma come caso in cui gli indizi di "metropolizzazione" cambiano sull'onda della trasformazione sociale e di una ormai strutturale problematicità urbanistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.