fbevnts Rapporto Svimez 2018. L'economia e la società del Mezzogiorno
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rapporto Svimez 2018. L'economia e la società del Mezzogiorno

sconto
5%
Rapporto Svimez 2018. L'economia e la società del Mezzogiorno
Titolo Rapporto Svimez 2018. L'economia e la società del Mezzogiorno
Curatore
Collana ASS.SVILUPPO INDUSTRIA MEZZOGI
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 546
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788815279897
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
46,00 43,70

 
risparmi: € 2,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Rapporto SVIMEZ, a 44 anni dalla sua prima edizione coordinata dall'allora Presidente Pasquale Saraceno nel 1974, cambia il suo titolo introducendo un esplicito riferimento alla «società». Si tratta in realtà del riconoscimento di un'estensione dei campi di analisi dell'Associazione in atto ormai da molti anni, anche alla luce delle profonde trasformazioni intervenute nel tessuto economico e sociale italiano e meridionale a seguito della grave crisi economica del periodo 2008-2014. Le dinamiche demografiche coni rilevanti fenomeni migratori, la crescita delle diseguaglianze interne e il conseguente ampliamento delle aree di povertà, i divari nell'offerta di servizi, insieme alle trasformazioni del sistema formativo ed universitario, sono temi che hanno assunto nel corso degli anni una maggiore centralità nelle analisi della SVIMEZ, sia nello sforzo di quantificazione di tali fenomeni, sia nello studio delle profonde interrelazioni con la dinamica e le prospettive di sviluppo produttivo dell'area. Dopo una prima parte dedicata alla lettura delle principali variabili macroeconomiche negli ultimi anni e alle sue prospettive in una fase storica caratterizzata da una profonda incertezza sulle dinamiche internazionali e sul contesto europeo e nazionale, la seconda parte del rapporto è interamente dedicata al tema delle disuguaglianze e dei diritti di cittadinanza nelle diverse parti del Paese; la terza parte è infine dedicata ad un approfondimento delle politiche e dei settori che possono rimettere le potenzialità del Mezzogiorno al centro di un progetto per la crescita dell'intero Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.