fbevnts Scienza bene comune. Oltre lo spread della conoscenza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza bene comune. Oltre lo spread della conoscenza

Scienza bene comune. Oltre lo spread della conoscenza
Titolo Scienza bene comune. Oltre lo spread della conoscenza
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Ecologica
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XI-343
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788816412385
 
15,00

"Chi decide della scienza quando la scienza riguarda tutti?". La provocazione di Mario Capanna, presidente della Fondazione Diritti Genetici ed ex leader del Movimento studentesco del '68, è stata lanciata via web a decine di ricercatori, giuristi, filosofi, economisti. Da Gustavo Zagrebelsky a Nadia Urbinati, da Emanuele Severino a Marcello Cini e Bartolomeo Sorge, più di trenta intellettuali italiani si sono incontrati e "scontrati" ogni settimana, per oltre un anno, sulle pagine web di scienceanddemocracy.org. Ne è nato un confronto ricco e interdisciplinare sul rapporto tra scienza e democrazia, sul concetto di conoscenza come bene comune: un'agorà virtuale, ora presentata in volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.