fbevnts Trattati d'amore cristiani del XII secolo. Testo latino a fronte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trattati d'amore cristiani del XII secolo. Testo latino a fronte

Trattati d'amore cristiani del XII secolo. Testo latino a fronte
Titolo Trattati d'amore cristiani del XII secolo. Testo latino a fronte
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Scrittori greci e latini
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine CXXIV-1000
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788804573913
 
60,00

I due volumi dei "Trattati d'amore" cristiani offrono al pubblico una raccolta di testi che indagano il problema dell'amore nel pensiero cristiano del XII secolo. Il XII è infatti, in Europa, il secolo dell'amore: i trovatori celebrano l'amor cortese, i romanzi narrano la passione di Tristano e Isotta o di Lancillotto, Abelardo ed Eloisa vivono un'infuocata relazione. I religiosi non sono da meno: elaborano, impiegando un linguaggio appassionato e immagini meravigliose, affascinanti teorie sull'amore mistico. Se Dio, come proclama il Vangelo di Giovanni, è carità, cioè amore, l'uomo, fatto a sua immagine e somiglianza, è dominato da quello stesso sentimento e al suo Creatore deve rivolgerlo per poter raggiungere l'unione con Dio. È il momento che Dante celebrerà al termine del Paradiso, quando l'"amor che move il sole e l'altre stelle" volge la sua volontà e il suo desiderio "sì come rota ch'igualmente è mossa".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.