fbevnts Un progetto di sviluppo locale. Dal suino nero siciliano alla salciccia tradizionale di Palazzolo Acreide. Una storia lunga 2664 anni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un progetto di sviluppo locale. Dal suino nero siciliano alla salciccia tradizionale di Palazzolo Acreide. Una storia lunga 2664 anni

sconto
5%
Un progetto di sviluppo locale. Dal suino nero siciliano alla salciccia tradizionale di Palazzolo Acreide. Una storia lunga 2664 anni
Titolo Un progetto di sviluppo locale. Dal suino nero siciliano alla salciccia tradizionale di Palazzolo Acreide. Una storia lunga 2664 anni
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Editore Cultura Nova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788894213607
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,50 11,88

 
risparmi: € 0,62
0 copie in libreria
Ordinabile
Parlare di sviluppo locale sostenibile attraverso un esempio preciso piuttosto che una ulteriore teorizzazione su un tema che ha interessato e coinvolto per decenni centinaia di studiosi con innumerevoli pubblicazioni è il senso del presente volume. I presidi Slow Food in Italia sono ad oggi 255. Solo in Sicilia ve ne sono ben 44, il 16% del totale in Italia. Quello della Salsiccia tradizionale di Palazzolo Acreide (a Sausizza), come pochi altri nel Paese, costituisce un chiaro esempio di progetto di sviluppo locale sostenibile, voluto decisamente da un territorio che intende conservare e proteggere una preparazione che affonda la sue radici nella storia degli Iblei. Partecipe e coprotagonista è il Suino nero siciliano che qui si alleva almeno da 2664 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.