fbevnts Metafora ed eccesso di senso su letteratura ed esplorazione nel dissimile
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metafora ed eccesso di senso su letteratura ed esplorazione nel dissimile

Metafora ed eccesso di senso su letteratura ed esplorazione nel dissimile
Titolo Metafora ed eccesso di senso su letteratura ed esplorazione nel dissimile
Autore
Collana La scrittura possibile
Editore Milella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788870486193
 
15,00

 
0 copie in libreria
La letteratura aiuta la storia a farsi coscienza utopica, affidando all'enérgheia espressiva del linguaggio poetico e narrativo il compito di significare l'eccesso di senso da scoprire in ogni altro, pure inanimato, che la metafora anima con il suo percorso tensivo tra logica ed analogica. Per meta non la normalizzazione del senso, non la sua riduzione, dunque, entro il confine tracciato all'interno del corto circuito tra il simile, l'identico ed il determinato, ma l'esplorazione di un senso dissomigliante, per orizzonte comuni evocazioni più profonde, ritrovate oltre lo spostamento del limite. In effetti, in ogni testo letterario non è da rintracciare la metafora di un viaggio ermeneutico 'oltre Itaca', verso lo spostamento di qualsiasi linea circoscritta come confine di identità e di monologia semantica?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.