fbevnts Renato Serra. La luce che si è spenta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Renato Serra. La luce che si è spenta

sconto
5%
Renato Serra. La luce che si è spenta
Titolo Renato Serra. La luce che si è spenta
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Panozzo Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788874724918
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Carlo Dolcini analizza alcuni aspetti di Renato Serra, cercando di approfondirne la figura: viene così ricostruita la genealogia del letterato romagnolo a partire dalla fine del Cinquecento. Accurato inquadramento è poi fornito a "Partenza di un gruppo di soldati per la Libia", pubblicato solo postumo, inviato dal Serra, ancora in bozza, a Luigi Ambrosini e Benedetto Croce. L'Autore traccia poi un parallelismo con alcuni scrittori coevi come Kafka e Proust o posteri, come Elsa Morante. Infine il tema dell'eredità di Renato Serra nelle parole di Manara Valgimigli, Concetto Marchesi e Antonio Gramsci. Prefazione di Marino Biondi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.