fbevnts Aporie dell'io. Identità e trasfigurazione nella poesia femminile del secondo Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aporie dell'io. Identità e trasfigurazione nella poesia femminile del secondo Novecento

sconto
5%
Aporie dell'io. Identità e trasfigurazione nella poesia femminile del secondo Novecento
Titolo Aporie dell'io. Identità e trasfigurazione nella poesia femminile del secondo Novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Punti di vista, 14
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9791222302362
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume esplora le trasfigurazioni del soggetto lirico femminile nella seconda metà del Novecento, in contrasto con le interpretazioni del testo inteso come rispecchiamento fedele dell’inquieto vissuto autoriale. Addentrandosi negli universi letterari di una triade esemplare di autrici – Amelia Rosselli, Sylvia Plath e Alejandra Pizarnik – lo studio problematizza alcune visioni ermeneutiche elaborate in seno ai gender studies, per comprendere come si esercita la funzione autoriale nella cesura fra la scrittrice e l’Io testuale. Dall’analisi emerge la prospettiva di una profonda aporia che investe lo statuto fantasmatico del soggetto: le poetesse giocano con una performance di autenticità che sfocia nell’impasse epistemologica, non distinguendo più tra reale e fittizio. Rifuggendo le sabbie mobili del biografismo, il libro propone di sganciare l’Io poetico femminile dal monadismo introspettivo della prima persona, per concepirlo invece come una fi gura in continua diffrazione entro i confini del testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.